![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
RE: consumo olio o sega mentale??? - Demios - 16-10-2019 (14-10-2019, 21:01)gummobar Ha scritto: Da possessore di NC da un anno e mezzo, (presa dopo aver letto tutti i messaggi di questo post) ogni volta che che leggo di qualcuno che ha il problema di consumo olio anomalo (e in questo anno e mezzo sono stati svariati) spero sempre che si scopra il vero motivo, ma ancora niente... Per scoprire il problema bisognerebbe analizzare i motori che sbronzinano per capire cos'hanno, ma spesso è antieconomico e conviene sostituire tutto il motore buttando il vecchio... Questo rende la diagnosi ancora più difficile, certo è che di motori che mangiavano olio e hanno risolto il problema ne conosciamo almeno uno, quello di karlitos, e il problema si è risolto sostituendo i guidavalvola. Ora, una statistica basata su un singolo caso non produce dei risultati robusti, però è meglio di niente... Sarebbe utile per tutti sapere se ci sono altri casi che riescono a risolvere così, anche perchè prendere una macchina che mangia olio e rifare la testa prima che sbronzini è sicuramente più economico e meno invasivo di aspettare che esploda tutto. RE: consumo olio o sega mentale??? - 7Nachos - 16-10-2019 (15-10-2019, 22:28)Yamba Ha scritto: Io ho sostituito la valvolina pcv e SEMBRA essersi ridotto notevolmente il consumo, ma ho letto che ad altri utenti non è bastato Ma @yamba, non avevi mica sbronzinato??? ![]() ![]() ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - Yamba - 17-10-2019 (16-10-2019, 16:04)7Nachos Ha scritto: Ma @yamba, non avevi mica sbronzinato??? Purtroppo si ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - alex zanardi - 17-10-2019 Scusa ma non riesco a crederci... sbronzinato e cambiato le bronzine senza controllare albero? senza ricercare e correggere la causa? senza revisionare altro nel motore? scusa la franchezza ma era scontato che avresti fuso nuovamente, e nel giro di poco ... non so chi abbia fatto il lavoro, ma è meglio se cambia mestiere, quello non può essere un meccanico ![]() P.S. quando si rovinano le bronzine, queste rovinano la sede sull'albero, sempre, non esiste caso in cui l'albero possa essere riutilizzato come è, in alcuni casi può essere recuperato dopo rettifica, ma sono casi rari. RE: consumo olio o sega mentale??? - dany41 - 17-10-2019 ..no comment.. le avventure del mzr, fatti misfatti e leggende metropolitane RE: consumo olio o sega mentale??? - gummobar - 17-10-2019 (14-10-2019, 21:13)alex zanardi Ha scritto: Mazda è a conoscenza del problema da molto prima di noi, tanto che i motori dal 2010 in poi sono stati "rinforzati" Da quello che ho letto qui solo le 2000 hanno avuto delle modifiche dal 2010. Non chiederei nessuna garanzia, solo un indicazione su cosa fare per risolvere... (14-10-2019, 21:37)dany41 Ha scritto: dunque vediamo.. siamo nel 2020 quasi, le prime nc hanno ormai 15 anni e circa 100000km ad andar bene, nella maggiorparte dei casi la vettura ha già avuto almeno 1/2 proprietari prima di noi ed è sempre stata regolarmente tagliandata in officine ufficiali Mazda ..mandiamo una raccomandata a Mazda chiedendo una soluzione al problema di una minima parte di nc rispetto al numero totale di vetture circolanti.. Ovviamente ero un po' provocatorio, per muovere un po' le acque verso una soluzione (15-10-2019, 08:13)dany41 Ha scritto: Per quelli che dicono che il caso sia irrisolvibile, avete mai provato a fare una telefonata ad Alberto Ticchi di Mondiale Racing? E forse ci siamo arrivati? RE: consumo olio o sega mentale??? - Yamba - 17-10-2019 (17-10-2019, 09:28)alex zanardi Ha scritto: Scusa ma non riesco a crederci... Se non ci credi tu figurati io..... Eppure hanno lucidato l'albero e tutto, probabilmente volevano tirarmi per le lunghe il problema risparmiando soldi e sperando non tornassi a rompere le scatole, saranno incompetenti non c'è altra soluzione ... RE: consumo olio o sega mentale??? - enetec - 19-10-2019 (12-10-2019, 17:11)Yamba Ha scritto: non volevo aprire altre discussioni quindi provo a chiedere qui, secondo voi è possibile che a macchina appena tagliandata, in 1.000km ripeto mille (per esattezza 1.064) la mia NC 2.0 abbia letteralmente mangiato TUTTO l'olio motore al punto da sbronzinare e lesionare l'albero? a me sembra impossibile calcolando che la macchina non ha la minima perdita e il motore non trasuda nemmeno una goccia. Ho paura che non mi abbiano rabboccato l'olio... volevo sentire voi esperti, visto che la macchina è in garanzia e potrei muovermi in diversi modo. grazie a tutti delle risposte Ti rispondo in tre parole: sì, è possibile. Il motore della mia NC 1.8 è passato da non richiedere alcun rabbocco fra tagliando e tagliando fino ai 100.000 km a farmi fuori oltre 3L(!!) in 1.300 km a 127.000 (appena tagliandato e con la PCV nuova!). Qui ho letto di tutto (e il contrario di tutto...), l'unica certezza che ho maturato è che gli interventi che esegue Alberto di Mondiale Racing apparentemente risolvono. Ho fatto sistemare la mia da lui (già che c'ero sono passato al 2.0, partendo sempre da un monoblocco che andava a "miscela"....) e, a mio parere (non esattamente quello di un "neofita"...) ha fatto un eccellente lavoro. Ah, per chi fosse interessato a fare "studi", metto in vendita a due spiccioli il mio motore completo 1.8, con consumo olio anomalo e, per il resto, perfetta funzionalità... (c'era chi cercava uno "guasto" non sbronzinato tempo addietro....). Lo trovate nella sezione mercatino. ...quindi, se il tuo meccanico vuole qualche soldo... in tutta onestà potresti anche darglielo. ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - alex zanardi - 19-10-2019 ero io che ne cercavo uno, anche sbronzinato, tanto era solo per la curiosità di smontarlo e studiarlo, già comprato, solo che causa lavoro non sono ancora riuscito a metterci su le mani... ...appena riesco documenterò tutto in questa discussione RE: consumo olio o sega mentale??? - Yamba - 19-10-2019 Grazie a tutti dell'interessamento! Prossima settimana dovrebbe arrivare il nuovo blocco motore (58.000km), avete accorgimenti particolari in modo che possa riferirli al meccanico data la mia e sua "ignoranza"? eventuali controlli o verifiche? Inoltre visto che avremo il blocco in mano, consigli su possibili lavori? ad esempio frizione, supporti motore ecc.. |