![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
RE: consumo olio o sega mentale??? - dany41 - 06-11-2019 ...ed alla fine si è arrivati più o meno tutti alla stessa conclusione, ovvero che provare a risolvere un problema di consumo olio anomalo semplicemente sostituendo la PCV è una stupidaggine, bisogna controllare eventuali fasce che si incollano al mantello non assolvendo più il loro compito di raschiaolio e controllare anche paraoli e guide valvole… sono motori con un discreto chilometraggio e qualche anno di vita sulle spalle ormai, oltre al fatto che forse solo una minima percentuale degli utenti qua dentro ha comprato la NC fin da nuova, ma spesso hanno avuto già altri 2/3 se non più proprietari… per il resto, vivete sereni, godetevi la macchina senza troppe seghe mentali, semmai un giorno cominciasse a pippare più olio del normale saprete già che le soluzioni al problema ci sono… consumo olio o sega mentale??? - karlitos - 06-11-2019 Dany la pcv é l’inizio della discussione quando ne sapevamo poco o niente. Il vero problema é apparte un auto con un motore bene o male di nuova generazione,dove non ci si aspetta di controllate l’olio tra un tagliando e l’altro, i motori come il mio che son schiantati prima dei 100.00 km ![]() 40k km.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: consumo olio o sega mentale??? - dany41 - 07-11-2019 E infatti concordo in pieno con tutto quello che hai scritto sul forum fin dall'altro anno quando risolvesti il problema e riportasti la tua esperienza a beneficio di tutti Quello che invece non riesco a leggere sono pregiudizi e preconcetti di chi spara sentenze a caso, basate su cosa? C'è troppa gente che si fascia la testa prima di rompersela e altrettanta gente che crea terrorismo psicologico.. pazienza.. RE: consumo olio o sega mentale??? - mawe - 07-11-2019 (06-11-2019, 11:25)Dado Ha scritto: Mawe tanto per avere un ordine di grandezza quanto mi devo aspettare per un lavoro del genere? si sta nella millata? Con mille non inizi neppure... certo ho fatto un lavoro radicale, e sembra risolutivo, ma alla fine sono stati quasi 4 mila. Tieni conto anche che alcuni ricambi sono stati acquistati con codici Ford (sono gli stessi in quanto il motore è dell'epoca del legame tra Ford e Mazda) che sono meno costosi. Il tutto però mi ha garantito più di 50 mila km non problem e la macchina ne ha ora 216 mila. RE: consumo olio o sega mentale??? - Fletch - 07-11-2019 (06-11-2019, 19:10)karlitos Ha scritto:La Piramide ![]() Per rimanere in topic dirò che sono totalmente d'accordo. consumo olio o sega mentale??? - karlitos - 07-11-2019 (07-11-2019, 16:13)mawe Ha scritto:(06-11-2019, 11:25)Dado Ha scritto: Mawe tanto per avere un ordine di grandezza quanto mi devo aspettare per un lavoro del genere? si sta nella millata? Scusa ho errato io pensavo dado si riferisse alla sola testa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: consumo olio o sega mentale??? - Dado - 08-11-2019 In realtà si, mi riferivo alla testa. Magari mi sbaglio ma partendo da un motore non rotto con mille euro si fa la testa e per fare i segmenti non mi aspetto costi esorbitanti... certo se poi ci metti pistoni stampati, camme eccetra... non so, per ora l'auto è accettabile, ci penseremo al momento opportuno RE: consumo olio o sega mentale??? - Elwood Blues - 08-11-2019 (08-11-2019, 10:40)Dado Ha scritto: In realtà si, mi riferivo alla testa. Ok la testa (ma non credo bastino), ma per cambiare le fasce devi comunque togliere il motore, la coppa, l'albero, ecc, quindi misurare le canne dei cilindri e verificare che siano ok e alla fine cambiare le fasce. Al 99% i cilindri andranno comunque lavorati visti i kilometraggi di questi motori, e se non lo fai in breve tempo avrai gli stessi problemi di prima a causa dell'usura anomala delle fasce. Quindi secondo me, con 1000€ non fai un bel niente. ![]() consumo olio o sega mentale??? - karlitos - 08-11-2019 (08-11-2019, 10:46)Elwood Blues Ha scritto:(08-11-2019, 10:40)Dado Ha scritto: In realtà si, mi riferivo alla testa. Io mi riferivo alla sola testa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: consumo olio o sega mentale??? - Dado - 08-11-2019 Il mio ex motore con 130.000 km era perfetto dal punto di vista del blocco. anche perche il blocco è in simpatica ghisa. Non lo sapevo nemmeno io, infatti avevo preventivato un sacco di soldi per lappatura e cromatura, abituato a lavorare su motori in alluminio. Ma non serviva. si sfilano i pistoni da sotto e si ri-infilano. |