![]() |
The real world: la mia giornata di oggi - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: The real world: la mia giornata di oggi (/thread-10011.html) |
The real world: la mia giornata di oggi - Matsuda - 25-10-2010 Gyu71 Ha scritto:Ancora, alla soglia dei 40, non ho ancora veramente capito "il senso" di quelloSono quasi certo, avendo ormai varcato quella soglia, che non c'è un senso! Ecco, questo è il mio pensierino del lunedì. Buona settimana! :haha: :haha: :haha: Ooops, noto che ho dimenticato la pilloletta del buon umore, scusa! ![]() ![]() ![]() The real world: la mia giornata di oggi - Tiro! - 25-10-2010 Matsuda Ha scritto:Gyu71 Ha scritto:Ancora, alla soglia dei 40, non ho ancora veramente capito "il senso" di quelloSono quasi certo, avendo ormai varcato quella soglia, che non c'è un senso! [youtube:1lwzawtc]http://www.youtube.com/watch?v=1AxsAdhuU5s[/youtube:1lwzawtc] BUUUHUUHUUUHAAAAA! The real world: la mia giornata di oggi - Matsuda - 25-10-2010 Tiro! Ha scritto:Altro che pessimismo e fastidio, temo sia molto più grave...Matsuda Ha scritto:Gyu71 Ha scritto:Ancora, alla soglia dei 40, non ho ancora veramente capito "il senso" di quelloSono quasi certo, avendo ormai varcato quella soglia, che non c'è un senso! http://urlm.in/fxpr :haha: :haha: :haha: :haha: ![]() ![]() ![]() :haha: :haha: :haha: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: The real world: la mia giornata di oggi - Tiro! - 25-10-2010 Matsuda Ha scritto:Altro che pessimismo e fastidio, temo sia molto più grave... [youtube:5o7lup4j]http://www.youtube.com/watch?v=ti1Z3ON2BXo[/youtube:5o7lup4j] The real world: la mia giornata di oggi - Brunix - 26-10-2010 La mia giornata è iniziata alle 3.00 di mattina. Stavo beatamente dormendo (si fa per dire visto l'estrema scomodità di quel letto) in sede quando è squillata la campana del 118,ci alziamo,prendiamo la chiamata e ci comunicano "codice rosso,signore con dolori al petto..." ahia,non è mai una bella notizia. In due secondi siamo tutti e 4 pronti,saltiamo sull'ambulanza e ci rechiamo sul posto (assonnati ma con l'adrenalina a mille,come sempre in questi casi). Quando si viaggia a lampeggianti accesi e sirene spiegate regna sempre un clima di tensione controllata,almeno,io la vivo cosi,è quella tensione che ti permette di rimanere concentrato,alla fine in questi casi sappiamo tutti che rischi corre il paziente,e sappiamo altrettanto bene che un eventuale massaggio BLS non è cosa da tutti giorni,anche per chi ha 25 anni di esperienza sulle spalle (come nel caso del nostro autista),fortunatamente sul posto era già arrivato l'MSA (Mezzo di soccorso avanzato) con un medico e un infermiere a bordo,oltre al loro autista. Entriamo e affianchiamo l'infermiere nelle "manovre" di routine mentre il medico del 118 fa due chiacchiere con la moglie del paziente e con il paziente stesso "che medicine prende,il dolore è fisso o varia col respiro,le è gia capitato altre volte,è un cardiopatico noto" e cosi via. Quando abbiamo a che fare con un medico la situazione è sempre molto più rilassata,sia da parte nostra ma sopratutto da parte dei familiari,sapere di avere in casa un medico tranquillizza anche le persone più esagitate (e fidatevi che in momenti simili ne vediamo e sentiamo di tutti i colori). Pressione (alle stelle),saturazione (bassa),frequenza cardiaca (alta ma non allarmante)...bene,sembra che la situazione sia totalmente sotto controllo...noi 3 soccorritori volontari (l'autista ci aspetta fuori per fare la "guardia" all'ambulanza che supera i 60k di sonanti euro) ci dedichiamo alla parte burocratica,rimanendo sempre vigili in caso di peggioramenti vari ed eventuali. Finito tutto il medico spara una flebo al paziente,carichiamo in ambulanza e andiamo in ospedale in codice giallo...stesse sirene e lampeggianti di prima. Rientriamo che si sono fatte le 5,la sveglia è alle 7. Tempo due chiacchere,un veloce debriefing sull'intervento e tutti a letto. Fortunatamente vengo svegliato dalla sveglia,meno male. Alle 8,30 sto bevendo il mio caffè al bar dell'Università,accompagnato da una deliziosa brioches al cioccolato,ci voleva! Da qui in poi niente di emozionante,Diritto Privato I non regala nessun tipo di emozione,anzi...se poi sommiamo il tutto alla stanchezza non viene fuori niente di buono,comunque non "mollo" e faccio le mie 3-4 ore di studio mattutino. Sto per uscire dall'università e mi squilla il cellulare,un sms di mia madre che recita: "Sono a casa a pranzo,ti faccio trovare la pasta in tavola"...Santa donna!! Questa è stata la mia giornata fino ad ora,uscirò tra un oretta per andare al lavoro,e posso assicurare già da ora che non sarà per nulla un esperienza interessante. Probabilmente il mio racconto risulterà diverso da quello di Matsuda sotto vari punti di vista, mi sentivo però in vena di rendervi partecipi di questa mia mezza giornata,buttando giù queste due (o cento?) righe. The real world: la mia giornata di oggi - ago88 - 26-10-2010 Bè la mia giornata inizia alle 11:00 con una doccia, controllo la mail, mangio e poi mi reco a lavoro (la mazda entra in riserva... urgono 10leuri di benza : Andry : ) ... bè in studio ovviamente dalle 13:00 alle 15:00 non c'è mai nessuno... quindi ne approfitto per fare un paio di chiamate ed incominciare ad organizzare la settimana bianca per i primi di dicembre... quest'anno sul Tonale, e dato che da buon miatista sono anche un po' barbone chiamo mille hotel per andare a cercare il prezzo più basso/vantaggioso.. notare la fantasia nella ricerca dei nomi... Dolomiti, Alpen, Savoia, Adamello, Negritella, il sempre verde Edelweiss & Co... Ovviamente la sfortuna vuole che le persone al di là del telefono siano le più bizzarre del turno in reception ![]() ![]() La ricerca non finisce qui, chiamo ancora un altro hotel dove mi risponde una signorina.. dall' accento e dalle inflessioni chiaramente non era italiana...aspettandomi già una conversazione travagliata tra la mia sordità e la sua " parlata" prendo matita e foglio e incomincio a scrive le varie proposte.. incredibile tutto corrisponde con il sito, fantastico la prima telefonata normale della giornata, ringrazio e metto giù; non fa in tempo a passare un secondo che il mio capo mi chiama tutto agitato e biascica qualche parola... e che devo trovare urgentemente un busta bianca... sulla sua scrivania...... ora per chi non lo sapesse lavoro in uno studio dove siamo due geometri un architetto e un ingegnere... descrivere la quantità di carta, buste, progetti, manuali, prontuari, schede, faldoni, rotoli dei plotter, post-it non è nemmeno descrivibile, soppratutto dalle parti dell' ingenere e architetto, dove la quantità di fogli tra scrivania e terra non è umanamente concepibile... dopo essermi beccato pure dei nomi perchè non sono stato abbastanza celere nella ricerca della busta perduta, mi affaccio dalla finestra e vedo una bella scagazzata da parte di un infame piccione sul cofano... morale, che giornata di mierda (per ora) The real world: la mia giornata di oggi - Gyu71 - 26-10-2010 Bei racconti. ![]() The real world: la mia giornata di oggi - Matsuda - 26-10-2010 Brunix Ha scritto:Probabilmente il mio racconto risulterà diverso da quello di Matsuda sotto vari punti di vista, mi sentivo però in vena di rendervi partecipi di questa mia mezza giornata,buttando giù queste due (o cento?) righe.E' sicuramente diverso. Tu hai fatto tante cose, per te stesso, ma hai fatto anche qualcosa per gli altri, col volontariato. Io invece no. Senza fare dello sciocco buonismo, devo dire che ti fa onore! E mi costringe a ripensare il valore di quello che ho fatto e faccio nelle mie giornate. Bravo, complimenti! ![]() The real world: la mia giornata di oggi - Brunix - 26-10-2010 Matsuda Ha scritto:Brunix Ha scritto:Probabilmente il mio racconto risulterà diverso da quello di Matsuda sotto vari punti di vista, mi sentivo però in vena di rendervi partecipi di questa mia mezza giornata,buttando giù queste due (o cento?) righe.E' sicuramente diverso. Grazie,apprezzo molto quello che hai appena scritto. Vorrei precisare una cosa però,un mio personalissimo pensiero per quanto riguarda il volontariato...non va fatto per forza,mi spiego meglio: Il volontariato va fatto solamente se uno lo desidera davvero,se uno se lo sente. Io lo faccio per esperienze passate,vissute davvero in maniera ravvicinata,che mi hanno lasciato qualcosa...non pensate cose strane sul mio conto,io sto benissimo ma in famiglia abbiamo avuto più di un casino a livello di salute\benessere. Bene,2 anni fa (quasi 3) ho maturato l'idea del volontariato solamente perché in quel periodo ho realizzato al 100% le conseguenze sulla mia vita di un fatto accaduto nel lontano '99,quindi mi sono sentito in dovere di dare una mano concreta come hanno fatto nel '99 i ragazzi su un ambulanza in zona Pavia. Comunque Matsuda,è uno dei topic più interessanti che abbia mai letto nelle varie aree "svago" dei vari forum che frequento,tanto di cappello per l'idea! The real world: la mia giornata di oggi - Gyu71 - 27-10-2010 Brunix Ha scritto:Comunque Matsuda,è uno dei topic più interessanti che abbia mai letto nelle varie aree "svago" dei vari forum che frequento,tanto di cappello per l'idea! Quoto! ![]() |