Mx5Italia
Consumi da aereo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Consumi da aereo (/thread-10034.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17


Consumi da aereo - makuso - 24-10-2010

wow!!!
io ho fatto il pieno e sono a circa 370km con ancora quasi 2 tacche...anche se poi da mezzo in poi scende piu' veloce.
controllino penso che sia da fare.......


Consumi da aereo - coopersimo - 24-10-2010

allora , iniettori andati lo escluderei...o guarnizioni di tali perchè comunque si sentirebbe odore di benzina no? sbaglio? la macchina gira un pelo vuota in basso ma dopo i 3000 va veramente bene in alto e questo l ho notato soprattutto dopo aver montato il cat. jackson racing...da 4000 a 6000 la macchina è un fulmine......ora, alla mattina a freddo parte benissimo e il minimo rimane a 1500 scendendo man mano che si scalda però nei primi 2-3 km si sente che è "stragrassa" e non va , poi va meglio ma ho la sensazione che non si senta più quella netta differenza di "smagrimento", migliora un pò ma non come qualche tempo fa al che mi fa pensare alla sonda lambda. Altra cosa è che se spengo la macchina a caldo e la riaccendo dopo qualche minuto , al minimo prima di stabilizzarsi traballa un poco per un attimo poi si ri-assesta senza problemi. Tempo fa cambiai la ISCV perchè al minimo era un disastro ed ho risolto il problema perchè il minimo non era mai regolare.Ora però persiste quel lieve problemino a caldo...


Consumi da aereo - Robbiexsstar - 24-10-2010

Miata.SharK Ha scritto:In generale (come consiglio generico, in caso fosse tutto ok) cerca di stare attorno ai 3000-3500, al di sotto consumi di piu'.

Me la spieghi questa?

Se io stò andando a 70 km/h in V° sono circa a 2000 giri, secondo te dovrei mettere III° e stare a 3500 e così consumerei meno? Shock

Il consumo è derivato dallo stato d'uso e manutenzione della meccanica, dalla pressione delle gomme e dallo stile di guida.
Se uno stà sempre con il cambio in mano, fa cambiate continue, procede ad "elastico" e talvolta sorpassa pure, ovvio che le percorrenze si abbassano di tantissimo. Quindi dubito che stare a 3500 ti faccia consumare meno che stare costante a 2000 giri.


Consumi da aereo - Phreno - 24-10-2010

Robbiexsstar Ha scritto:
Miata.SharK Ha scritto:In generale (come consiglio generico, in caso fosse tutto ok) cerca di stare attorno ai 3000-3500, al di sotto consumi di piu'.

Me la spieghi questa?

Se io stò andando a 70 km/h in V° sono circa a 2000 giri, secondo te dovrei mettere III° e stare a 3500 e così consumerei meno? Shock

Il consumo è derivato dallo stato d'uso e manutenzione della meccanica, dalla pressione delle gomme e dallo stile di guida.
Se uno stà sempre con il cambio in mano, fa cambiate continue, procede ad "elastico" e talvolta sorpassa pure, ovvio che le percorrenze si abbassano di tantissimo. Quindi dubito che stare a 3500 ti faccia consumare meno che stare costante a 2000 giri.

penso che questo consiglio sia piu' legato al tipo di guasto che a uno stile di guida vero e proprio.


Consumi da aereo - .SharK - 24-10-2010

Il consumo e' un sottile equilibrio tra il moto dell'auto e gli attriti che riceve.

In piu' si aggiunge il fatto che il motore e la mappatura non sono a rendimento costante.
Attorno ai medi regimi il rendimento del motore e' piu' alto. Inoltre a bassi regimi la mappatura ingrssa la miscela per vari problemi legati alla stabilita'.
In parole povere, ai bassi consumi di piu' per generare la stessa potenza (rendimento non ottimale) ed inoltre la centralina butta piu' benzina. Insomma, lavori lontano dallo stechiometrico e a bassi rendimenti.

Attorno ai 3000-3500 lavori a cavallo dello stechiometrico (niente correzioni sulla quantita' di benzina, se non quelle per far funzionare correttamente il cat) ed in piu' sei in una zona di massimo rendimento.


Ti puoi rendere conto di questo quando viaggi in autostrada. Se stai a cavallo dei 3000-3500 costanti consumi MOLTO meno!



@coopersimo: si, se borbotta in basso e consuma di piu' puo' essere la lambda o il debimetro. Dato il costo del secondo, proverei a sostituire la prima!


Consumi da aereo - tomotto - 24-10-2010

si, certo, questo è vero per il singolo ciclo otto.

esempio pratico:

a 3500 giri si ha (come dici tu) il rendimento maggiore rispetto quando il motore gira a 2000rpm. ma maggiore di quanto? facciamo delle ipotesi? nella -migliore- il rendimento sale da 35% a 45% con un guadagno di 10 punti percentuali.


ma a 2000 giri si fanno circa il 40% in meno di cicli rispetto che a 3500, vero? e quindi il guadagno in termini di rendimento per ciclo si perde a causa del numero maggiore di cicli che si devono fare.

andate con un filo di gas e con i giri minori che il motore tiene senza sforzare se volete risparmiare carburante, non c'è altra magia


Consumi da aereo - .SharK - 24-10-2010

Non c'entra, tu per andare a tot km/h su una certa strada hai bisogno di una certa coppia. Per generare quella coppia hai diversi modi: con alcuni consumi di piu', con altri consumi di meno.

Il fatto di rimanere nella zona di massimo rendimento significa che, a parita' di potenza prodotta, consumi di meno. Si guarda la percentuale di carburante complessiva, non a ciclo. A 2000 rpm hai componenti inerziali molto alte e una p_me bassissima, quindi e' la situazione peggiore. Tutti gli automatici moderni funzionano su questi principi, infatti non tengono MAI il motore a bassi rpm.


Consumi da aereo - makuso - 24-10-2010

io ho sempre pensato che a bassi regimi e con la quinta ed un filo di gas la macchina(qualsiasi) consumasse meno.......


Consumi da aereo - ale.sg - 24-10-2010

Se la usi quasi solo in città e nel traffico i 6/7 al litro ci stanno.

Io consumo lo stesso.


Consumi da aereo - coopersimo - 25-10-2010

ale.sg Ha scritto:Se la usi quasi solo in città e nel traffico i 6/7 al litro ci stanno.

Io consumo lo stesso.


sticazzi allora mi conviene comprare qualcosa con più cavalli e almeno 2.0 di cilindrata.... Banghead