Mx5Italia
La mia prima sculettata - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: La mia prima sculettata (/thread-10098.html)

Pagine: 1 2 3 4


La mia prima sculettata - Bulz - 27-10-2010

Lanf Ha scritto:Con i controlli inseriti non dovrebbe scodare, se esageri piuttosto smusa un pò, tanto per avvertire.

Lanf

Il condizionale è d'obbligo, io mi sn preso un mezzo infarto un paio di mesi fa, appena assettata

Statale in direzione arona con diluvio incipiente, io in ritardo e forse un po impirlato in quel momento (dovevo andare dalla donna x una seratina, insomma la testa latitava) il rettilineo che esce da lesa in direzione meina ha una bella "chicane" veloce sx-dx che immette su un altro rettilineo, dove infondo c'è l'istituto x giardinieri se qualcuno è pratico almeno capisce dove intendo. Sempre presa in modo allegro, quella sera sono entrato davvero troppo allegro (sopra ogni limite di velocità e di cervello, lo ammetto) e in uscita mi è partita l'auto, ma non il posteriore, tutte e 4 le ruote mi han mollato, ho provato a correggere di gas con il risultato di piantarmi un supertraversone...parlo di una 40ina di metri fatti in pieno controsterzo con il guard rail che sembrava aspettarmi sornione e la lucetta dell'esp che lampeggiava come non mai. Francamente non ho la presunzione di essere riuscito a rimetterla dritta grazie alla mia "abilità di guida" ma preferisco sperare in un intervento salva-auto da parte dell'DSC, fatto sta che da allora do una fiducia molto più relativa ai controlli elettronici...


La mia prima sculettata - BisteBest - 27-10-2010

Con ordine...

i controlli non sono la soluzione alle ca...te! Se la macchina parte può esserci pure Matano che "controlla" con una grande mano dall'alto...
In ogni caso, a velocità moderate, il controllo aiuta molto. Non dico sia impossibile farla scodare con i controlli inseriti però è pur vero che accenna la scodata e subito si sente tagliare l'alimentazione e/o frenare la ruota interessata. Quantomeno con la mia è così.

I controlli li hai pure tu. Li disattivi con quel tasto con su scritto DSC OFF alla sinistra dello sterzo, accanto alla rotella per regolare l'altezza fari.


La mia prima sculettata - .SharK - 27-10-2010

Ribadisco di controllare urgentemente la pressione delle gomme. In passato ci sono stati episodi simili per noncuranza dei concessionari che hanno fatto girare gente con 3.5-4 bar di pressione


La mia prima sculettata - Redfury - 27-10-2010

sulla 1.8 non erano optional?


La mia prima sculettata - BisteBest - 27-10-2010

Ho controllato sul depliant per non dir cavolate... ma a me risulta essere di serie su tutte tranne che sulla earth... ma lui ha la high. Quindi dovrebbe averli...


La mia prima sculettata - Tiro! - 28-10-2010

BisteBest Ha scritto:Ho controllato sul depliant per non dir cavolate... ma a me risulta essere di serie su tutte tranne che sulla earth... ma lui ha la high. Quindi dovrebbe averli...

Potrebbe essere la Essence. Venduta, mi sembra fino al 2007, prima che venissero ridenominati gli allestimenti in Earth, Wind e Fire.
La Essence era in pratica una High (ovvero una Fire) ma SENZA DSC. :roll:

Se hai il DSC e assetto stock è impossibile che si intraversi vistosamente in quel modo. A meno di non forzare esageratamente, con la Fisica non si scherza e oltre certi limiti non c'è DSC che tenga.

Comunque un controllo alla pressione delle gomme la darei.

P.S. quoto chi dice che (da stock) con i controlli inseriti la guida non è per nulla soddisfacente, ma al limite mantiene comunque un marcato sottosterzo.

Con un assetto serio il DSC, anche se lasciato inserito, sembra cominciare a lavorare CON TE, non CONTRO di te. Thumbup


La mia prima sculettata - ago88 - 28-10-2010

bè io ho la twins 1.6 da 6 mesi e nonostante sia spompissima (mi sa che a breve la cambio voglio più cavalli) in rotonda leggeremnte veloce un po' di pendolo e parte.. ma avendo l'assetto stock devo stare molto attento a quando ritorna dritta... perchè da una botta incredibile..


La mia prima sculettata - Tiro! - 28-10-2010

ago88 Ha scritto:bè io ho la twins 1.6 da 6 mesi e nonostante sia spompissima (mi sa che a breve la cambio voglio più cavalli) in rotonda leggeremnte veloce un po' di pendolo e parte.. ma avendo l'assetto stock devo stare molto attento a quando ritorna dritta... perchè da una botta incredibile..

Intanto 2 barre antirollio più rigide e cambia veramente la vita con poca spesa e poche incazzature per il montaggio. Thumbup


La mia prima sculettata - ago88 - 28-10-2010

barre anti rollio.. Non è quella sottospecie di duomi che monta la twins vero ??


La mia prima sculettata - .SharK - 28-10-2010

ago88 Ha scritto:barre anti rollio.. Non è quella sottospecie di duomi che monta la twins vero ??
Siamo OT, ma non c'entra nulla con la duomi! Antirollio=sway bar. Aggiungo che pero' non sono consigliabili con assetti morbidi quali lo stock della FL