![]() |
FOTO RADIATORE OLIO M1 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: FOTO RADIATORE OLIO M1 (/thread-1095.html) Pagine:
1
2
|
FOTO RADIATORE OLIO M1 - pit la bestia - 25-02-2009 Ba oddio fare un lavaggio lasciando 300cc di olio delle palle, preferisco l'olio vecchio di qualità... Anche pechè è scritto ovunque che mescolare più tipi di olio con diverse gradazioni non è cosa da fare..... è più semplice fare tagliandi regolari a 10.000km con olio buo9no in modo che non sia deltutto esausto.. o ogni 8.000 se si fanno dei turni i pista. FOTO RADIATORE OLIO M1 - backtothefuture - 26-02-2009 che vuol dire che il filtro viene riallocato? perchè l'attacco del filtro non rimane sempre lo stesso? ed inoltre il radiatore olio che vantaggi comporta?forse che raffreddandosi meglio evita il degrado prematuro delle qualità prottettive dell'olio? sono indeciso se conviene montarlo per un uso prettamente stradale..... :please: FOTO RADIATORE OLIO M1 - Stefano80 - 26-02-2009 beh, non olio "friol" .. intendo olio con specifiche api alte ma meno blasonato... esempio... Oliobliz - 9 euro di listino.. lo pago 5 scontato sulla moto dopo 2000 km circa sento il cambio più "ruvido" Bardhal XTC .. 13 euro di listino, lo pago 9 .. stesso effetto dopo circa 4000 km.. Bardhal XT.. 27 euro litro!! (me lo hanno regalato) .. l'ho cambiato a oltre 5000 senza notare differenze... considera che sulla mia moto la casa prescriveil cambio olio a 1500 km.. e filtro a 3000.. io quando faccio uso stradale lo faccio a 3000 .. Altra cosa.. se uso il Castrol il cambio lo sento ruvido dopo una settimana... le marche sono MOLTO relative.. ora ho trovato un grossista che vende olio senza marca.. lo sto provando sulla macchina dei miei.. a parità di caratteristiche meno della metà!!! : Wink : |