Mx5Italia
Differenze kits Eaton MP62 ? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Differenze kits Eaton MP62 ? (/thread-10998.html)

Pagine: 1 2


Differenze kits Eaton MP62 ? - Flex - 29-12-2010

Baron Ha scritto:Manca l'intercooler (quindi d'estate una volta caldo l'effetto del compressore probabilmente svanisce)

beh proprio svanire del tutto senza intercooler non credo... l'aria e' un poco meno densa, ma solo un po', e viene comunque sempre compressa rispetto alla pressione atmosferica. Certo la presenza dell'intercooler aiuta e magari permette di tirare fuori una manciata di CV in piu' se si vuole sfruttare il compressore al massimo.


Differenze kits Eaton MP62 ? - Baron - 29-12-2010

Flex Ha scritto:beh proprio svanire del tutto senza intercooler non credo... l'aria e' un poco meno densa, ma solo un po', e viene comunque sempre compressa rispetto alla pressione atmosferica. Certo la presenza dell'intercooler aiuta e magari permette di tirare fuori una manciata di CV in piu' se si vuole sfruttare il compressore al massimo.
Ipotesi: giornata con 33 gradi e stai tirando. L'aria che passa dal MAF della tua NC di serie si trova a circa 40 gradi. Nelle stesse condizioni la stessa NC col moss si troverà a circa 90 gradi e mezzo bar in più dato dal compressore. Per non far detonare la miscela che ti ritrovi col moss devi dare circa dieci gradi in meno di anticipo che sono svariati bar in meno di pressione di picco in camera di combustione.. Ovviamente non andrai come un'aspirato.. ma neanche tanto di più.
Anche il Coswtorth in pista con un pò di caldo entra in difficoltà nonostante l'intercooler, non a caso per non spaccare tutto viene raccomandata l'iniezione d'acqua/metanolo (che in italia è introvabile).


Differenze kits Eaton MP62 ? - .SharK - 29-12-2010

Dipende da dove peschi e soprattutto che isolamento hai: se hai collettori bendati la temperatura nel vano motore si abbassa sensibilmente. Se unisci una presa di aria fresca ottieni comunque buoni risultati, anche se la perdita e' sensibile.

Con l'IC migliori un bel po' la situazione.

Come lavora il kit FM? Ha il DTB (dual throttle body) o viaggia in single? Seguendo le discussioni di lo/rez e Bullok in particolare si legge come senza DTB ci siano numerosi problemi di stabilita'.




Se l'elettronica del FM e' solo una Sniper, non conviene prendersi il kit Moss e poi andare di piggyback? La cosa e' che costa leggermente di piu', ma in questo modo riesci a seguire i vari upgrade senza spendere n-mila soldi aggiuntivi e soprattutto senza sapere COSA venga toccato


Differenze kits Eaton MP62 ? - Flex - 29-12-2010

Baron Ha scritto:, non a caso per non spaccare tutto viene raccomandata l'iniezione d'acqua/metanolo (che in italia è introvabile).

eeeeh stica.... No no, troppo complicato Smile
L'ideale per me sarebbe un kit "tutto incluso" con reflashing della ECU di serie con mappa "fatta bene", Eaton magari quello piccolo MP45, e potenza limitata intorno ai 200, 210 CV, sui 24 Kgm di coppia max... Senza incasinamenti, rischio di sbriciolare bielle etc.... Cosi' sarebbe perfetto, e piu' che sufficiente per le esigenze di una MX-5 che tanto 260 CV a terra fa fatica comunque a scaricarli, sempre IMO....
Il problema e' che un kit cosi' non c'e' e secondo me manca anche un preparatore "di riferimento assoluto", una figura tipo MTM o ABT per le VW/Audi, per intenderci.


Differenze kits Eaton MP62 ? - Baron - 29-12-2010

Miata.SharK Ha scritto:Dipende da dove peschi e soprattutto che isolamento hai: se hai collettori bendati la temperatura nel vano motore si abbassa sensibilmente. Se unisci una presa di aria fresca ottieni comunque buoni risultati, anche se la perdita e' sensibile.

Con l'IC migliori un bel po' la situazione.

Come lavora il kit FM? Ha il DTB (dual throttle body) o viaggia in single? Seguendo le discussioni di lo/rez e Bullok in particolare si legge come senza DTB ci siano numerosi problemi di stabilita'.




Se l'elettronica del FM e' solo una Sniper, non conviene prendersi il kit Moss e poi andare di piggyback? La cosa e' che costa leggermente di piu', ma in questo modo riesci a seguire i vari upgrade senza spendere n-mila soldi aggiuntivi e soprattutto senza sapere COSA venga toccato

Nel mio esempio della temperatura l'aria viene pescata dallo stesso punto. E' un problema di efficienza del volumetico ( quasi sempre sotto il 50%) e tempo di permanenza dell'aria a contatto col compressore.
I vari volumetrici per NC sono a un corpo farfallato con valvola di bypass.
L'elettronica del FM è libera. In ogni caso Sniper e Xede sono una soluzione molto più affidabile e adatta alla centralina della NC.


Differenze kits Eaton MP62 ? - nofear - 29-12-2010

Miata.SharK Ha scritto:Dipende da dove peschi e soprattutto che isolamento hai: se hai collettori bendati la temperatura nel vano motore si abbassa sensibilmente. Se unisci una presa di aria fresca ottieni comunque buoni risultati, anche se la perdita e' sensibile.

Con l'IC migliori un bel po' la situazione.
Come lavora il kit FM? Ha il DTB (dual throttle body) o viaggia in single? Seguendo le discussioni di lo/rez e Bullok in particolare si legge come senza DTB ci siano numerosi problemi di stabilita'.
Se l'elettronica del FM e' solo una Sniper, non conviene prendersi il kit Moss e poi andare di piggyback? La cosa e' che costa leggermente di piu', ma in questo modo riesci a seguire i vari upgrade senza spendere n-mila soldi aggiuntivi e soprattutto senza sapere COSA venga toccato


Io, ancora non ho montato il DBT e il minimo é regolare sugli 850 Rpm.
Il DBT forse é consigliabile quando si monta l'Intercooler, per la differente massa d'aria.


Differenze kits Eaton MP62 ? - .SharK - 29-12-2010

Sisi, quello intendevo!!


Differenze kits Eaton MP62 ? - Starsky - 29-12-2010

nofear Ha scritto:Io, ancora non ho montato il DBT e il minimo é regolare sugli 850 Rpm.
Il DBT forse é consigliabile quando si monta l'Intercooler, per la differente massa d'aria.


Io so che anche in questo caso serve più per avere una risposta del motore più pronta, meno per la stabilità al minimo...


Differenze kits Eaton MP62 ? - nofear - 29-12-2010

Starsky Ha scritto:Io so che anche in questo caso serve più per avere una risposta del motore più pronta, meno per la stabilità al minimo...
Penso tu abbia ragione


Differenze kits Eaton MP62 ? - Peppe75 - 29-12-2010

Flex Ha scritto:eeeeh stica.... No no, troppo complicato Smile
L'ideale per me sarebbe un kit "tutto incluso" con reflashing della ECU di serie con mappa "fatta bene", Eaton magari quello piccolo MP45, e potenza limitata intorno ai 200, 210 CV, sui 24 Kgm di coppia max... Senza incasinamenti, rischio di sbriciolare bielle etc.... Cosi' sarebbe perfetto, e piu' che sufficiente per le esigenze di una MX-5 che tanto 260 CV a terra fa fatica comunque a scaricarli, sempre IMO....
Il problema e' che un kit cosi' non c'e' e secondo me manca anche un preparatore "di riferimento assoluto", una figura tipo MTM o ABT per le VW/Audi, per intenderci.

Mi butto avanti: ad un gruppo d'acquisto a prezzi ragionevoli x quanto sopra, io ci sono (ed anche Baron + Claudione, eheheheh)

PS: un gruppo d'acquisto per qualcosa che non esiste, bah