Mx5Italia
sostituzione lampadina anabagliante nc. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: sostituzione lampadina anabagliante nc. (/thread-11212.html)

Pagine: 1 2


sostituzione lampadina anabagliante nc. - maca - 16-01-2011

Rete bianca di plastica? non ho proprio idea !
Il faro sulla nc è esattamente quello che Lio ha postato ... per "Bulbo di estensione" indendevo il "socket".
Sfilato il connettore e rimossa la cover di gomma a tenere in sede la lampada H7 col suo socket c'è una graffetta di metallo che va sganciata.


sostituzione lampadina anabagliante nc. - peppone620 - 16-01-2011

No scusa, ma io che cacchio di modello ho? Non c'è la cuffia in gomma, c'è una specie di zoccoletto che contiene la lampada che va girato in senso antiorario e sganciato, ma la lampada è sicuro lì dentro? E come si apre sto coso?


sostituzione lampadina anabagliante nc. - Liosandro - 16-01-2011

peppone620 Ha scritto:No scusa, ma io che cacchio di modello ho? Non c'è la cuffia in gomma, c'è una specie di zoccoletto che contiene la lampada che va girato in senso antiorario e sganciato, ma la lampada è sicuro lì dentro? E come si apre sto coso?

Sicuro allora che sia l'anabbagliante?
L'altra lampada è l'abbagliante, e lo schema è questo:
[ATTACH=CONFIG]1906[/ATTACH]

A meno che non abbiano cambiato qualcosa nella FL dovresti avere le lampade come ti ho mostrato.

Ciao
Ale


sostituzione lampadina anabagliante nc. - peppone620 - 16-01-2011

NO NO, quale abbagliante! Lo so qual'è l'abbagliante! A parte che sulla lampada (che si vede) c'è scritto 65w, il mio problema è l'anabbagliante! MA PORCA PUT...!!!


sostituzione lampadina anabagliante nc. - Liosandro - 16-01-2011

peppone620 Ha scritto:NO NO, quale abbagliante! Lo so qual'è l'abbagliante! A parte che sulla lampada (che si vede) c'è scritto 65w, il mio problema è l'anabbagliante! MA PORCA PUT...!!!

Scusa, non volevo darti dell'ignorante Smile
Solo che a questo punto mi sa che la tua ha qualcosa di differente dalla mia. Al limite se ti va pubblica una foto, perchè a questo punto sono curioso.

Ciao
Ale


sostituzione lampadina anabagliante nc. - peppone620 - 17-01-2011

No assolutamente tranquillo! Sono io che mi sento ignorante, che di solito monto e smonto moto da quando avevo 15 anni e sulla mazda non sono in grado di smontare una lampadina! CACTUS!


RE: sostituzione lampadina anabagliante nc. - Kikkoz - 03-07-2020

riprendo questa vecchia discussione per due cose..
la prima è che la parte in plastica citata sopra credo sia il meccanismo di regolazione altezza faro... ma non è lì che si cambia la lampadina, è appena più in là verso l'esterno macchina... sarà banale ma lo dico perché anch'io ho avuto quel dubbio appena ho guardato...  pur avendo la macchina da un po' di anni non avevo mai avuto necessità di cambiare le lampadine.. (in realtà le ho cambiate solo nella speranza di migliorare non perché bruciate..)

e la seconda è una cavolata... però sono curioso Big Grin leggendo il manuale al capitolo sostituzione lampadine.. chiaramente suggerisce di farlo smontando da sotto l'auto.. (con le mani piccole e un po' di imprecazioni si fa anche da sopra) però la cosa curiosa è che quando suggeriscono di girare il volante per raggiungere meglio le parti da smontare dicono di farlo a motore acceso.. ma perchè?? è solo una questione di "fatica" per girare il volante?   Big Grin   vado a memoria ma dicono proprio: accendere, girare il volante e spegnere


RE: sostituzione lampadina anabagliante nc. - GioCas - 03-07-2020

(03-07-2020, 14:19)Kikkoz Ha scritto:  è una cavolata... però sono curioso Big Grin leggendo il manuale al capitolo sostituzione lampadine.. chiaramente suggerisce di farlo smontando da sotto l'auto.. (con le mani piccole e un po' di imprecazioni si fa anche da sopra) però la cosa curiosa è che quando suggeriscono di girare il volante per raggiungere meglio le parti da smontare dicono di farlo a motore acceso.. ma perchè?? è solo una questione di "fatica" per girare il volante?   Big Grin   vado a memoria ma dicono proprio: accendere, girare il volante e spegnere

Ricordi benissimo. Se vuoi capirne il motivo, prova pure a ruotare il volante senza il servo in funzione e, se non ti sloghi una spalla, facci sapere!  Tongue