Mx5Italia
SSD al posto dell'hard disk... consigli! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: SSD al posto dell'hard disk... consigli! (/thread-11288.html)

Pagine: 1 2


SSD al posto dell'hard disk... consigli! - Miller - 30-09-2011

ggcapp Ha scritto:le ssd per quel che ho di esperienza hanno performance nettamente inferiori ad un classico 7200 rpm. Consigliabili solo su dispositivi stile Tablet o roba ultra portatile, x il resto lasciate stare.
No, assolutamente. Anche dalla mia esperienza con un SSD economico non ho rilevato questo.
Problemi sì, ma prestazioni pure mediamente superiori.


SSD al posto dell'hard disk... consigli! - jad - 30-09-2011

Miller, mi spiace per la tua pessima esperienza Sad
Io probabilmente mi butterò sul crucial o sul samsung che ha indicato churchy (up to 250MB/sec sequential read speed and 170MB/sec sequential write speed) trovato a 104$, praticamente la stessa cifra..
http://www.tomshardware.com/reviews/samsung-830-ssd-toggle-mode,3034.html

ggcapp: quanto dici è abbastanza curioso, usato come disco di boot dovrebbe migliorare drasticamente le performance. Molti ad esempio so che ne comprano 2 di dimensione più bassa e mettono in raid 0. Come mai non ti sei trovato bene?


SSD al posto dell'hard disk... consigli! - ggcapp - 30-09-2011

davvero? tipo? Buffering su disco che non intecca? Momenti di vuoto assoluto e freeze continui su elaborazioni di file medie dimensioni? E' come un motore da 500 cavalli che ogni tanto cala a 100 e poi riparte. Io dove ho provato a testarele con win7 sono rimasto iperdeluso. Periferiche per me inutilizzabili nelle operazioni piu' semplici....a me non convincono x ora.

Cmq utile la toolbox ssd di intel...

Vi posto un articolo utile x una ottimizzazione:

http://punto-informatico.it/3280413/PI/News/intel-ssd-piu-veloce-dell-hard-disk.aspx


SSD al posto dell'hard disk... consigli! - Szymon - 30-09-2011

jad Ha scritto:Riesumo un po' questo post in quanto sto pensando di fare l'upgrade al mio fisso.... Thumbup
Stavo leggendo qua e la e mi sono imbattuto in questo post dove viene consigliato l'ssd di intel.
ma l'intel x-25M costa ancora adesso 295$ per la versione 80Gb per essere un disco capace di
  • Sustained sequential read speeds of up to 250 MBps and write speeds of up to 70 MBps
mentre invece ho trovato roba tipo Crucial 64 GB m4 2.5-Inch Solid State Drive SATA 6Gb/s CT064M4SSD2" a 100$ ed è capace di
  • including up to 415MB/s Sequential Read, up to 95MB/s Sequential Write
la domanda quindi è: che aveva/ha di speciale quel disco intel? :haha:

PS: miller, ma poi hai upgradato? Wink

Aveva di speciale che svariati anni fa quando è uscito andava come le fucilate, non mi puoi paragonare un ssd di 2anni con uno sataIII uscito ieri

Ora ce ne sono tanti validi, prima era più difficile la cosa. Io ho un corsair da un anno e mi trovo benissimo


SSD al posto dell'hard disk... consigli! - churchy - 30-09-2011

Allora, non tutti gli ssd valgono l'upgrade. Molti modelli soffrono di bug fastidiosi, rallentamenti e company...però più lenti di normali hdd non credo ne esistano neanche nella fascia bassa.
Il mio da 64 gb l'ho pagato circa 100 euro, non poco, però non sto riscontrando alcun problema e le performance del pc sono migliorate a dismisura! Come diceva jad: crucial, samsung o comunque uno di pari valore. Guardati qualche benchmark, qualche thread nei forum e decidi. Imho ssd è tanta roba...


SSD al posto dell'hard disk... consigli! - jad - 30-09-2011

Szymon Ha scritto:Aveva di speciale che svariati anni fa quando è uscito andava come le fucilate, non mi puoi paragonare un ssd di 2anni con uno sataIII uscito ieri

Ora ce ne sono tanti validi, prima era più difficile la cosa. Io ho un corsair da un anno e mi trovo benissimo

La domanda è solo perché ancora adesso, nuovo, costa 300 dolla :chessygrin: