Mx5Italia
Ventola radiatore - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Ventola radiatore (/thread-1148.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Ventola radiatore - marvel - 16-09-2008

nitro-ale Ha scritto:io appena giro la chiave con la macchina ferma da un giorno.... la ventola parte!
ma questo capita da poco non l'ha sempre fatto

Arghhh.... il virus del ventola morbo si sta diffondendo....


Ventola radiatore - marvel - 16-09-2008

Rolando Ha scritto:
pit la bestia Ha scritto:la temperatura dell'acqua è giusta.
Accendo sale oltre la metà scende poco sotto la metà e poi si riporta a metà.
Quando tiro va a 3/4 e li si accende la ventola che non si stacca più fino a che non spengo e la lascio li un paio di ore, anche spegnendo e riaccendendo resta accesa.
La temperatura però non scende mai al di sotto della metà.
Hai modificato il circuito di misura e lettura della temperatura o è quello farlocco di serie?
Altrimenti l'indicazione della temperatura non è per niente reale, ma a due gradini.
Se il termostato è buono direi che è la centralina che prende il provvedimento di alimentare il relè.
Come hai visto sullo schema che ti ho linkato il collegamento è in parallelo, quidi sia il bulbo termostatico che l'ECU comandano il relè dell'elettroventola.

Dici che può essere la centralina? Io l'ho rimappata 3 volte.....
Se è così sono guai, mi tocca fare 650 km per metterla a posto


Ventola radiatore - pit la bestia - 16-09-2008

ho quello modificato
cmq la mia ventola non parte appena giro la chiave.
Oggi ho fatto la prova la ventola parte a 92°, temperatura esterna del mancotto che esce dalla pompa quindi stimo intorno ai 95/97°, l'ho misurata col termometro laser dell'officina quindi è preciso.
Dopodiche la macchina è rimasta un'ora accesa e la ventola non si è più spenta ma la temperatura non mai scesa sotto gli 80° di temperatura esterna al manicotto quindi attorno a 85°temperatura acqua.

c'è da dire che il mio radiatore è per metà semiostruito perchè una volta sono uscito di strada e ho raccolto ghiaietta nella bocca senza avere la retina di protezione.


Ventola radiatore - Rolando - 17-09-2008

pit la bestia Ha scritto:ho quello modificato
cmq la mia ventola non parte appena giro la chiave.
Oggi ho fatto la prova la ventola parte a 92°, temperatura esterna del mancotto che esce dalla pompa quindi stimo intorno ai 95/97°, l'ho misurata col termometro laser dell'officina quindi è preciso.
Dopodiche la macchina è rimasta un'ora accesa e la ventola non si è più spenta ma la temperatura non mai scesa sotto gli 80° di temperatura esterna al manicotto quindi attorno a 85°temperatura acqua.

c'è da dire che il mio radiatore è per metà semiostruito perchè una volta sono uscito di strada e ho raccolto ghiaietta nella bocca senza avere la retina di protezione.

Di solito i pirometri ottici all'infrarosso sono un pò ottimisti, però non è un problema, basta usare sempre lo stesso strumento.
Da quello che posso capire hai un funzionamento regolare di tutto il sistema, tranne forse un differenziale di intervento della regolazione termostatica un pò troppo ampio.
In buona sostanza l'attacco è del tutto normale, lo stacco dovrebbe avvenire intorno agli 80 più o meno, invece ti resta inserita.
Se la capacità di smaltimento del calore, che nell'mx5 è già critica, si è ulteriormente ridotta, può darsi che il circuito termostatico con un differenziale così ampio non ce la faccia a staccare.
L'unica prova che mi viene in mente è provare a sottoraffreddare l'impianto una volta che la ventola è partita, tipo ventilatore di un webasto al due con il bruciatore spento, messo davanti al radiatore dovrebbe bastare.


Ventola radiatore - Rolando - 17-09-2008

Dici che può essere la centralina? Io l'ho rimappata 3 volte.....
Se è così sono guai, mi tocca fare 650 km per metterla a posto

A guardare lo schema elettrico, il bulbo termostatico è esattamente in parallelo sul circuito di comando del relè elettroventola, quindi dovrebbe intervenire anche se l'ECU avesse completamente perso l'algoritmo di gestione della temperatura motore.
Poi se chi rimappa sa quello che fa certi registri manco li tocca.


Ventola radiatore - marvel - 22-09-2008

Qualcuno mi aiuta a tradurre??
http://www.miata.net/garage/garageengine.html
http://www.miata.net/garage/tstat/index.html
http://www.miata.net/garage/therm.html
http://www.miata.net/garage/cooling_system.html
ecc alla voce cooling
http://www.miata.net/garage/garageengine.html


Ventola radiatore - nitro-ale - 22-09-2008

domani leggo tutto


Ventola radiatore - marvel - 25-09-2008

Allora nessuno mi aiuta a capirci qualcosa in più???


Ventola radiatore - dmax23 - 25-09-2008

Citazione:Thermostat's, over time, have a tendency to freeze up. They may freeze in the open position, which will result in slower engine warm-up and, in winter, lack of heater output. Or they may freeze in the closed position, causing your engine to overheat. We recommend replacement every few years - they're cheap.

Ho dato una scorsa veloce, non mi sembra ci sia nulla su radiator fan che rimangono acccesi, questo potrebbe essere?

Beh io di termostati e varie non ci capisco quasi nulla, ma quì dice che il termostato ha la tendenza a bloccarsi, o in posizione aperta, o in posizione chiusa, nel primo caso raffredda troppo, nel secondo troppo poco...
Consiglia di cambiarlo, tanto sono poco costosi.
Aiuta?


Ventola radiatore - nitro-ale - 25-09-2008

confermo il nulla sulle ventole pazze, ma il termostato c'entra con la ventola? il termostato non dovrebbe solo chiudere/aprire la strada verso il radiatore?