![]() |
L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: L'esegesi dell'inno italiano di Benigni (/thread-11759.html) |
L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Costa - 18-02-2011 La parola anarchia ormai è confusa come la parola hacker. A me il Benigni m'è sempre piaciuto, ma son di parte L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - TIGO - 18-02-2011 Miata.SharK Ha scritto:Anche io l'ho imparata a scuola. Dalle stesse persone che dici tu. Per trasmettere la passione non è necessario stare sul palco di San Remo, è sufficiente un' aula scolastica. :chessygrin:. L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Formix - 18-02-2011 Sanremo, l'unica cosa che guardo sono solo le foto di quelle due Gran Pezzi Di Gnocca della Canalis e Rodriguez!: Bash :: Bash : L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - .SharK - 18-02-2011 Certo, e ti posso confermare la cosa se mi riferisco ad alcuni/e insegnanti che ho avuto. Ma, saro' stato sfigato, i prof di storia che ho incontrato sono solo riusciti ad insegnarmi una cosa: la NOIA L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Enuma - 18-02-2011 Grande Benigni! Ma mi è venuta la malinconia a fare il raffronto con l'attualità miserevole dell'establishment in Italia. L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - SANCES70 - 18-02-2011 Premetto che Benigni mi piace e io al suo posto avrei fatto lo stesso, ma personalmente avrei preferito vedere sul palco un Premio Nobel Italiano come Rita Levi Montalcini ovviamente un portavoce o un collegamento esterno, magari lei o anche Mario Capecchi, son sicuro che avrebbero partecipato gratuitamente, o al massimo avrebbero devoluto in beneficenza/ricerca il loro compenso! Viva l'Italia...! L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - theboar - 18-02-2011 :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: anch'io sono di parte Roberto Benigni risveglia sempre la mia curiosità.Non è un treno tranquillo e sicuro . E' un poco istrionico, accarezza la cialtronaggine, usa lo sberleffo e non teme di esagerare .Il talento nel coinvolgere chi lo ascolta è immenso e lui lo sa. Possiede anche il non comune dono, nonostante il timore lo pervada, di provare a rischiare . Si imbuca sul palo degli attrezzisti per attraversare lo spazio del circo sulla corda e ogni tanto vacilla.Ma è un gatto volpino un ramarro guizzante e non cade e non lo prendi. Scappa e fa marameo con la mano sul naso. Con il tempo ha cambiato registro alcuni suoi spettacoli dal vivo non sono stati eccezionali per novità, ma ha sempre ripagato lo spettatore ,a mio avviso, con le doti clownesche che usa spesso per trarsi d'impaccio. Vi ricordate quando cantò la canzone dedicata alla moglie? O quando ieri si è messo a cantare l'inno in quel modo sommesso come quando succede di cantare per esempio in macchina da soli.Ha fatto diventare l'inno d'Italia una bella canzone che suscita emozioni . Non so se si capisce, a me ieri è piaciuto . Ha parlato dell'italia in maniera non convenzionale. E siccome sono un ammiratore se mi permettete vorrei suggerire due film 1)Berlinguer ti voglio bene di Bertolucci e con la strepitosa Alida Valli e Monni (che nonostante il titolo la politica non c'entra) :no_: ma se non si può cassate! 2) down by law di Jarmush con waits e lurie Ora sono stato sufficientemente noioso e prolisso e pensate che non c'ho ancora la mx5 !!! ciao L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - .SharK - 18-02-2011 Mha, a me Benigni sta abbastanza sulle palle. Ma ieri sera tanto di cappello, sono rimasto davvero colpito L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Formix - 18-02-2011 aggiungo solamente [SIZE="4"]200.000€[/SIZE] L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Enrico - 18-02-2011 Miata.SharK Ha scritto:Mha, a me Benigni sta abbastanza sulle palle. Ma ieri sera tanto di cappello, sono rimasto davvero colpitoa me benigni non piace molto come comico nel senso che "non mi fa ridere" però, quanto a cultura, passione e lucidità nel metter giu le idee, giù il cappello ce ne fossero come lui... anchio sono di parte ![]() |