Mx5Italia
Ma quanto "fa" la 2.0? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Ma quanto "fa" la 2.0? (/thread-11993.html)

Pagine: 1 2


Ma quanto "fa" la 2.0? - pure_driver - 03-03-2011

peppone620 Ha scritto:In occasione di alcuni lavoretti (molle, distanziali, angoli) mi sono trovato a constatare che la mia 2.0 prende in un soffio i 200 orari, ma non so quanto fa dopo, visto che non ho ancora avuto modo di pestare per bene. E spia del controllo di stabilità impazzita
Mi sembra di capire che quando arrivi a certe velocità il DSC interevenga continuamente...ma come fai a mantenerle se l'intervento è sia su potenza motore "tagliata" che sui freni?!?

peppone620 Ha scritto:...con la campanatura "da tenuta" tenere fermo sto sterzo a certe velocità è piuttosto impegnativo! Confermate?
Più hai una campanatura negativa e più diventa impegnativo "gestire" lo sterzo, nel senso che già con i distanziali che hai sentirai maggiormante ogni avvallamento della strada e diventa più impegnativo guidare. Su pista ok, ma sulle strade di tutti i giorni? Che valori hai ora? Io ti consiglierei di tenere al max -1,5° davanti e dietro...oppure un pelo più tranquilli sono i valori di "Magneto" che trovi qui sul forum ma ti daranno una guida più rilassata.

I "contraccolpi" che senti allo sterzo dipendono molto anche dal tipo di assetto che si ha. Con quello di serie è piuttosto evidente nella guida "sportiva".
Io ho su i Bilstein PSS10 e le barre antirollio Eibach e a velocità sui 180-190 (oltre non mi sono mai spinto) ho un comportamento efficacissimo, nel senso che i Bilstein lavorano egregiamente: ottimo controllo anche con irregolarità dell'asfalto, zero "bump steer" e un posteriore molto controllabile! Il tutto è alla portata di un "driver" normale come me...non sono un esaltato della guida spericolata...preferisco i tornarnti delle montagne!


Ma quanto "fa" la 2.0? - Flex - 03-03-2011

Phreno Ha scritto:in realta la condizione in cui l'esp e' scattato e' stato omesso per ovvie ragione, se non mi sbaglio si parlava di uno scollinamento.

se si riferisce al fatto che, dopo aver irrigidito l'assetto, il retrotreno tende a staccarsi da terra passando in velocita' su dossi etc, e' quello che ho riscontrato anche io da poco. Infatti pensavo di aprire un thread per discutere l'argomento....


Ma quanto "fa" la 2.0? - Flex - 03-03-2011

pure_driver Ha scritto:nel senso che già con i distanziali che hai sentirai maggiormante ogni avvallamento della strada e diventa più impegnativo guidare.

infatti ! questo e' il famoso "effetto rotaia" che citai piu' volte in area gomme parlando di cerchi con ET piu' o meno spinto, ed e' il motivo per cui alla fine ho optato per gli OZ che differiscono di soli 7 mm. dai 55 originali.


Ma quanto "fa" la 2.0? - peppone620 - 03-03-2011

Il motivo dell'inserimento del DSC non sono stati volutamente "occultati", non è successo niente di strano, semplicemente uno scollino a 200 all'ora! Gli angoli che ho sono un pelo più spinti dei Magneto, ma adesso nelle curve a medio-largo raggio la stabilità è nettamente migliorata! Piuttosto ho il sospetto che con la nuova campanatura debba rifare anche l'equilibratura...


Ma quanto "fa" la 2.0? - claud - 04-03-2011

Io col 1.8 tutto stock sono arrivato a 210 di tachimetro ma se non c'era mia moglie che mi picchiava in testa :chessygrin: penso che sarebbe arrivata anche a 220. Lo sterzo sembrava effettivamente alleggerito, ma nessun problema di stabilità. Però mi sono accorto dopo che avevo la pressione a 2.4bar. Con la pressione a 2 non ho più avuto modo di provarla.


Ma quanto "fa" la 2.0? - Lanf - 04-03-2011

220 di tachimetro in AutoBahn (tra Hannover e Hamburg), nessun alleggerimento, anzi, più spingevo più si attaccava a terra. Grandissima sensibilità, sembrava di avere l'asfalto sotto i polpastrelli delle dita.
Molle Eibach, ammortizzatori Bilstein con frequenze personalizzate.

Ciao, Lanfranco