![]() |
Stabilità curvoni veloci - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Stabilità curvoni veloci (/thread-12217.html) |
Stabilità curvoni veloci - Dado - 14-03-2011 aggiungo angoli magneto... la stampa non ce l'ho piu', ma erano abbastanza centrati e soprattutto simmetrici. quando il gommista me l'ha consegnata ero soddisfatto del lavoro fatto... e lui era soddisfatto dei registri graduati della miata. :-D sul fatto che un berlinone rischi di essere piu facile da condurre ad alta velocità inizio a crederci... con l'A4 quattro di mio papa mi capita di inserirmi in curva a velocità che quando guardo il tachimetro mollo il gas di riflesso perche mi faccio paura da solo ;-) secondo me non sono tanto le doti dinamiche migliori, ma il fatto che filtra tantissimo... e che ha 4 245 (o forse addirttura 265) che lo tengono appiccitato a terra... Stabilità curvoni veloci - Dado - 14-03-2011 Tiro! Ha scritto:La cosa è fattibile, magari senti Lanf. Grassie, ci scrivo se non risponde qua :-D Stabilità curvoni veloci - Flex - 14-03-2011 Dado Ha scritto:sul fatto che un berlinone rischi di essere piu facile da condurre ad alta velocità inizio a crederci... con l'A4 quattro di mio papa mi capita di inserirmi in curva a velocità che quando guardo il tachimetro mollo il gas di riflesso perche mi faccio paura da solo ;-) secondo me non sono tanto le doti dinamiche migliori, ma il fatto che filtra tantissimo... e che ha 4 245 (o forse addirttura 265) che lo tengono appiccitato a terra... esattamente, visto che guidi una Quattro anche tu, sai di cosa sto parlando. Fai conto che la mia e' vecchia e ha le 205/55-16, di piu' non posso montare, ma ti dico che non ho mai avvertito l'esigenza di gomme piu' larghe dato che la coppia viene trasmessa a terra da 4 ruote anziche' due. Dove sarebbero i "registri graduati" della NC ?? Stabilità curvoni veloci - Dado - 14-03-2011 Flex Ha scritto:Dove sarebbero i "registri graduati" della NC ?? Sono quelle belle rotelline argento (zincate immagino) dove si infulcrano i perni dei bracci delle sospensioni... che sono eccentriche e con tutte le tacchette di riferimento per quando le ruoti. in realtà il gommista diceva che gli faceva piacere vedere un'auto ben costruita, con tutte quelle possibilità di regolazione... la discussione nasceva dal fatto che dandogli il foglio con gli angoli magneto la prima cosa che mi ha detto è stata" ma queste cose non si possono mica regolare, sono fisse di fabbrica!" e dopo aver alzato l'auto si è dovuto ricredere... per quanto riguarda l'effetto quattro preferisco non commentare, quel carro funebre mi sta sulle scatole per tutto il marketing che ha attorno ma mi tocca ammettere che funziona anche bene, pecca un po solo nei freni... Stabilità curvoni veloci - Peppe75 - 14-03-2011 Guarda che un coilover non è un tunnel senza uscita, anzi migliora la qualità della tua guida. Scegli quelli giusti e non te ne pentirai Stabilità curvoni veloci - Baron - 14-03-2011 Dado Ha scritto:lVisto l'uso che dici di fare questa mi sembra la cosa più sensata da fare. Lascia stare i coilover se non vai mai in pista (quelli economici ti dureranno sicuramente meno). Con le eibach sei quasi sui tamponi già da fermo, figurati in appoggio in curva. Stabilità curvoni veloci - Lanf - 14-03-2011 Dado Ha scritto:Grassie, ci scrivo se non risponde qua :-DConfermo, Eibach Pro-kit e Bilstein B6 e tamponi accorciati. Occhio però che il mio preparatore mi ha fatto un assetto estremamente personalizzato, mi conosce da 12 anni e sa come guido, cambia sempre le frequenze degli ammortizzatori. Infatti la mia RC sul veloce è dannatamente stabile, precisa ed attaccata a terra. Qualità che migliorano all'aumento della velocità. Ciao, Lanfranco Stabilità curvoni veloci - aleottosei - 14-03-2011 Dado Ha scritto:angoli sono stati fatti 5000 km fa... la "parabolica" che dice FJM è questa http://maps.google.it/maps?q=45.703392,9.231498&num=1&t=h&sll=45.714907,9.227722&sspn=0.004622,0.013078&ie=UTF8&ll=45.703062,9.231799&spn=0.003522,0.009602&z=17 Stabilità curvoni veloci - Dado - 15-03-2011 aleottosei Ha scritto:la "parabolica" che dice FJM è questa http://maps.google.it/maps?q=45.703392,9.231498&num=1&t=h&sll=45.714907,9.227722&sspn=0.004622,0.013078&ie=UTF8&ll=45.703062,9.231799&spn=0.003522,0.009602&z=17 ahhh lui parlava di km dopo... in ogni caso è il momento di tirare fuori una cifra, io quella curva li in direzione milano causa asfalto rattoppato la faccio a vel codice o poco piu, diciamo 110 massimo... e vi dico che la faccio con un po di paura addosso. quella prima un po piu forte. al ritorno verso lecco, che è pure in discesa ma piu liscia piu o meno uguale... a chi mi dice che con i coilover il comfort mica peggiora... rispondo: chi se ne frega del comfort :chessygrin: faccio 15.000 km all'anno e spesso per piacere. solo che non voglio spendere un sacco di soldi per una cosa abbastanza ***** per poi usarla a fare lo scemo sui tornanti o per vedere chi ce l'ha piu lungo con i q7 in autostrada... dicevo cosi' perche' prima che cedessero i miei ammo mi soddisfavano abbastanza a parte una marcata tendenza a caricarsi sull'anteriore esterna nelle curve lente prese alla garibaldina, come le rotonte... ma per quello dovrei toccare le barre immagino. @lanf mi puoi dare un'ordine di grandezza dei costi? anche in mp se vuoi... non cerco una taratura estremamente precisa o personalizzata... mi basta qualcuno che accorci i tamponi e sistemi gli ammo per lavorare ben frenati nella parte di escursione che gli compete... magari che accorci anche gli steli se si puo' in modo da farli lavorare per bene. con l'auto non devo correre, per quello c'è la moto :WohoW: solo passeggiare rapidamente Grazie a tutti delle idee illuminanti per ora! Stabilità curvoni veloci - Lanf - 15-03-2011 Hai MP Lanf |