Mx5Italia
Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria? (/thread-12223.html)

Pagine: 1 2 3


Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria? - Flex - 15-03-2011

la Clay Bar serve per rimuovere i detriti ancora presenti sulla carrozzeria dopo il lavaggio, ma non so se possa andare bene nel caso del calcare, che e' aderente alla vernice in quanto incrostato, secondo me fai un pasticcio, comunque prova...
L'aceto lo so che puzza etc. ma scioglie il calcare e non e' aggressivo come certi prodotti chimici. Ad es. gli anticalcari da bagno contengono acidi che possono danneggiare la vernice (infatti c'e' scritto "non usare su marmo, metallo cromato etc.").
Compra 'sta bottiglia di aceto bianco volgare da 1 litro, quello che le massaie usano per pulire (1 euro a bottiglia), diluiscilo al 50% con acqua tiepida (non bollente) in un recipiente, prendi il wash mitt (il guanto-spugna in morbido pelo sintetico fatto apposta per la carrozzeria), non usare spugne o panni che non siano quelli in microfibra specificamente previsti per lavaggio auto, imbevilo, passalo delicatamente sul calcare, aspetta 3 minuti, imbevilo di nuovo e ripassalo, ripeti una dozzina di volte, il calcare dovrebbe lentamente sparire.
Solo dopo che lo hai eliminato tutto, lava con apposito shampoo, poi sulla lamiera puoi passare la clay bar, infine eventualmente dare una lucidata (in questo caso si usa la lucidatrice e la pasta Megujar's fine).


Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria? - Elwood Blues - 15-03-2011

Flex Ha scritto:la Clay Bar serve per rimuovere i detriti ancora presenti sulla carrozzeria dopo il lavaggio, ma non so se possa andare bene nel caso del calcare, che e' aderente alla vernice in quanto incrostato, secondo me fai un pasticcio, comunque prova...

facendo il detailer (anche se per hobby e non per primo lavoro) ti garantisco che ha sempre funzionato più che bene allo scopoThumbup

Ovviamente non funziona nei casi disperati in cui è necessario tagliare uno strato di vernice con la lucidatrice

Comunque è interessante anche il metodo dell'aceto, mai provato sinceramente


@ Fletch: MAI MAI MAI MAI usare l'ovatta per lavorare polish o cere :dispair:

ah altra cosa...la clay bar va lubrificata con un quick detailer o altro prodotto apposito, altrimenti fate un disastro (giusto per info esistono anche clay che si possono lubrificare con sola acqua, ma sono specifiche).


Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria? - Fletch - 15-03-2011

infatti non ho MAI usato né l'ovatta, né il polish, né la cera Thumbup


Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria? - Elwood Blues - 15-03-2011

Fletch Ha scritto:infatti non ho MAI usato né l'ovatta, né il polish, né la cera Thumbup

Ottimo! Sembra una vaccata ma in realtà molti fanno danni usando proprio perchè usano l'ovatta (molto meglio un pad in spugna che costa 1-2€Wink


Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria? - aircooled - 16-03-2011

Elwood Blues Ha scritto:Ottimo! Sembra una vaccata ma in realtà molti fanno danni usando proprio perchè usano l'ovatta (molto meglio un pad in spugna che costa 1-2€Wink

....e non l'avrei mai detto, proprio perchè ho visto sempre usare l'ovatta anche dai carrozzieri. Pensavo che il detailing (l'ho scritto bene?) fosse una cagata, poi ho conosciuto uno dei creatori di:
http://www.lacuradellauto.it/ e mi sono ricreduto,fanno cose assolutamente impensabili!!!
Mi proposero anche una convenzione da proporre qui.....quasi quasi!


Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria? - Miller - 16-03-2011

In pista a Quattroruote dopo i corsi le lavavano velocemente con acqua e Viakal e poi le mandavano subito a lavare sotto i rulli.
Non so se sia un trattamento consigliabile o meno... le macchine venivano bene, ma certo non le tenevano bene come intendiamo noi.


Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria? - Elwood Blues - 16-03-2011

Miller Ha scritto:In pista a Quattroruote dopo i corsi le lavavano velocemente con acqua e Viakal e poi le mandavano subito a lavare sotto i rulli.
Non so se sia un trattamento consigliabile o meno... le macchine venivano bene, ma certo non le tenevano bene come intendiamo noi.

Beh considerando che:

1) il viakal è un prodotto che per la vernice risulta sicuramente corrosivo (già usare uno sgrassante specifico tipo Meguiars D108 alla lunga *potrebbe* portare a danni...figuriamoci il viakal!)

2) i rulli strisciano insesorabilmente la vernice, per quanto "antigraffio" siano (le auto lavate così riconosci subito, dopo pochissimi anni la vernice non riflette più niente)

direi che è un trattamento davvero ottimo...ma solo se hai intenzione di portare la macchina allo sfascio Thumbup

sarà che non compro più 4R da anni perchè ero stufo di leggere vaccate...


Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria? - Miller - 20-03-2011

Sì, infatti, ho specificato che è un trattamento un po' brutale.
Non è che lo consigliavano, lo facevano (fanno?) alle loro macchine per i corsi.


Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria? - Hgt983 - 20-03-2011

Elwood Blues Ha scritto:facendo il detailer (anche se per hobby e non per primo lavoro) ti garantisco che ha sempre funzionato più che bene allo scopoThumbup

Ovviamente non funziona nei casi disperati in cui è necessario tagliare uno strato di vernice con la lucidatrice

Comunque è interessante anche il metodo dell'aceto, mai provato sinceramente


@ Fletch: MAI MAI MAI MAI usare l'ovatta per lavorare polish o cere :dispair:

ah altra cosa...la clay bar va lubrificata con un quick detailer o altro prodotto apposito, altrimenti fate un disastro (giusto per info esistono anche clay che si possono lubrificare con sola acqua, ma sono specifiche).

mah, sarà ma io in officina ho sempre usato l'ovatta e non ho MAI fatto danni anzi...


Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria? - Elwood Blues - 20-03-2011

Hgt983 Ha scritto:mah, sarà ma io in officina ho sempre usato l'ovatta e non ho MAI fatto danni anzi...

rullata prima e dopo ...anzi foto :chessygrin:

no seriamente...bisogna vedere cosa intendi per "danni" e vedere com'era messa la superficie in partenza (magari era già piena di micro segni)...in fase di lucidatura guardo anche al singolo swirl!