Mx5Italia
Come NON imballare un oggetto fragile e pesante 12 kg - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Come NON imballare un oggetto fragile e pesante 12 kg (/thread-12388.html)

Pagine: 1 2 3


Come NON imballare un oggetto fragile e pesante 12 kg - ale.sg - 24-03-2011

Fabiolous Ha scritto:Dovresti provare a contattare il mittente e capire come muoverti.
C'è il danno occulto in quei casi, anche se non hai messo la riserva.
La merce viene pagata 1/3 dal mittente, 1/3 dal vettore e 1/3 dal destinatario.

Non credo di dover entrare in queste questioni

IL mi spedisce un'altra batteria appena torna disponibile (ora è out of stock)
Mi ha chiesto di rimandare indietro questa, e ho risposto:

"certamente, nessun problema, a me (privato senza convenzioni/abbonamenti con nessun corriere) spedire in germania 12.5 kg mi costa 57 € con Quick pack Europe oppure 28 € col pacco ordinario senza tracciatura e con 15 giorni minimo per riceverlo.
mi dispiace ma non posso accettare di rispedirla indietro senza avere questa spesa rimborsata"

mi hanno risposto è troppo caro per entrambi, la tenga, gliene rimandiamo una nuova appena riceviamo il nuovo stock.

Comportamento esemplare come al solito, IL è un negozio decisamente disponibile,
per questo ho scritto che mi dispiace, non ho nessuna intenzione di approfittare dei negozi, ma in questo caso, quello che penso è...potevano pensarci prima.


Non ho proprio fortuna con gli acquisti on line riguardanti la Miata...
l'anno scorso fra mx5parts e IL altre vicende simili...


Come NON imballare un oggetto fragile e pesante 12 kg - spiderman - 24-03-2011

Ho comprato la stessa batteria da MX5Parts e mi è stata consegnata ieri dopo che era in giro da una settimana. Infatti risultava che non avevano potuto consegnare il 14 marzo a causa di problemi con l'indirizzo che, una volta verificato con loro, era esatto. La confezione era solo quella che riveste la batteria e mi è stata consegnata senza rispettare l'ALTO. Non l'ho ancora aperto per vedere lo stato della batteria ma letto questo corro a verificare!


Come NON imballare un oggetto fragile e pesante 12 kg - CJ_ - 24-03-2011

Sei sfigato, fattene una ragione.

Oltre la batteria ammaccata;
la console OEM rovinata;
il cubby box non OEM ma per tale spacciato;
le cover dei bulloni dei sedili uguali alla tue..

continuiamo??


Non ti resta che aspettarne un'altra e vendere questa a poco, sicuro che trovi chi la vuole qui dentro. Mrgreen


Come NON imballare un oggetto fragile e pesante 12 kg - Fabiolous - 24-03-2011

ale.sg Ha scritto:Comportamento esemplare come al solito, IL è un negozio decisamente disponibile
Per fortuna sono correttissimi!
Speriamo solo che torni in stock presto!


Come NON imballare un oggetto fragile e pesante 12 kg - ale.sg - 24-03-2011

CJ_ Ha scritto:Sei sfigato, fattene una ragione.

Oltre la batteria ammaccata;
la console OEM rovinata;
il cubby box non OEM ma per tale spacciato;
le cover dei bulloni dei sedili uguali alla tue..

continuiamo??


Non ti resta che aspettarne un'altra e vendere questa a poco, sicuro che trovi chi la vuole qui dentro. Mrgreen

Venderla, bho ...se a qualcuno può interessare me lo dica...

Fabiolous Ha scritto:Per fortuna sono correttissimi!
Speriamo solo che torni in stock presto!

Mi avevano scritto la prossima settimana, ma è ritornata in stock oggi stesso, vediamo quando la mandano...


Come NON imballare un oggetto fragile e pesante 12 kg - flick87 - 25-03-2011

Non per infilare il dito nella piaga dei corrieri, che è un mondo che conosco poco, però ho un amico che ha un negozio di strumenti musicali e questa settimana gli sono arrivati 3 amplificatori con tutti i trasformatori storzati di almeno 20 gradi, vuole dire che hanno preso una botta come cadere da un metro d'altezza; per un valore di 2500-3000€ di roba.
Adesso, è fortunato che la casa glieli manda nuovi accollandosi le spese, però più casi come questo succedono e meno case si renderanno disponibili per spedizioni e per venirti incontro in caso di danneggiamenti.


Come NON imballare un oggetto fragile e pesante 12 kg - .SharK - 25-03-2011

Ribadisco, per rompere un pezzo in ghisa............


Come NON imballare un oggetto fragile e pesante 12 kg - Drakkar - 25-03-2011

flick87 Ha scritto:Non per infilare il dito nella piaga dei corrieri, che è un mondo che conosco poco, però ho un amico che ha un negozio di strumenti musicali e questa settimana gli sono arrivati 3 amplificatori con tutti i trasformatori storzati di almeno 20 gradi, vuole dire che hanno preso una botta come cadere da un metro d'altezza; per un valore di 2500-3000€ di roba.
Adesso, è fortunato che la casa glieli manda nuovi accollandosi le spese, però più casi come questo succedono e meno case si renderanno disponibili per spedizioni e per venirti incontro in caso di danneggiamenti.

scusa la curiosità, che negozio è?


Come NON imballare un oggetto fragile e pesante 12 kg - Florinda - 25-03-2011

L'altro giorno Bartolini mi ha consegnato una pedana: beh, l'autista era da solo ed ha dovuto lasciare il furgone in seconda fila mentre mi portava la merce in uno scantinato. Se poi fanno le cose di fretta, non c'è da stupirsi ...

Ale, avrai mica fatto uno sgarro a qualche trasportatore? Tongue


Come NON imballare un oggetto fragile e pesante 12 kg - Brunix - 25-03-2011

ale.sg Ha scritto:smettiamola di prendercela sempre e solo coi corrieri.

Si e no.
Ho lavorato in TNT,e ho visto personalmente scatoloni con scritto FRAGILE lanciati sul camion.