NA storica + rollbar è possibile? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html) +--- Discussione: NA storica + rollbar è possibile? (/thread-12666.html) Pagine:
1
2
|
NA storica + rollbar è possibile? - Hgt983 - 09-04-2011 è fattibilissimo, conosco un ragazzo di Mogoro che ha la junior 1300 col rollbar NA storica + rollbar è possibile? - Gasoline69 - 13-04-2011 Per l'attestato di storicità ASI ho fatto fare le foto direttamente al commissario con lo style bar (molto robusto e visibile) montato. A sua detta non ci sono problemi. Alla fine di questo mese dovrebbe arrivarmi l'attestato. NA storica + rollbar è possibile? - asatobi - 18-04-2011 Grazie! Allora valuterò se montarlo subito! NA storica + rollbar è possibile? - powerdarko - 28-04-2011 E riguardo a stripes e modifiche varie all'interno dell'abitacolo (volante, pomello cambio, rivestimento palpebra strumentazione in carbonio)? Pensate debba riportare tutto originale??? NA storica + rollbar è possibile? - Number34 - 28-04-2011 powerdarko Ha scritto:E riguardo a stripes e modifiche varie all'interno dell'abitacolo (volante, pomello cambio, rivestimento palpebra strumentazione in carbonio)? Pensate debba riportare tutto originale??? yes NA storica + rollbar è possibile? - Mrk - 28-04-2011 Mi sa che qui si sta facendo confusione fra attestato di storicità asi e targa oro o robe del genere.... NA storica + rollbar è possibile? - pilistation - 28-04-2011 Mrk Ha scritto:Mi sa che qui si sta facendo confusione fra attestato di storicità asi e targa oro o robe del genere.... No, nessuna confusione. Per l'attestato asi si richiede auto in condizioni decorose e interno perfetto, altrimenti non passa! Poi se nel sud italia passa pure una "rat style" è un altro discorso... NA storica + rollbar è possibile? - Fly Lemon - 27-06-2011 Facciamo un po' di chiarezza dato che per una parte del mio lavoro (quella dell' assicuratore...l'altra e' dipendente di una concessionaria) mi capita quasi quotidianamente di fare delle iscrizioni Asi: Per iscrivere l'auto ai registri dell' Asi (ed esentarle il bollo oltre i 30 anni dato che anche senza asi oltre i 20 e' agevolato ;-) ) si devono fare 5 foto, presentare copia di libretto e cdp (o foglio complementare) e copia del documento di identita' e cod. fisc. dell' intestatario della vettura. Le condizioni richieste e' che l'auto sia in condizioni decorose, ma non e' specificato che debbano essere originali ;-);-) Se ci sono fori sulla tappezzeria basta mettere delle foderine, se ci sono ammaccature per assurdo basta inquadrare l'auto in modo che non si veda l'ammaccatura. Per capirsi mi hanno iscritto asi dei pick up di persone che ci vanno a caccia o fiat 500 con cerchi da 13" e carburatori doppio corpo o ancora Suzuki santana preparati da corsa con verricelli, rialzi e quant'altro. Inizialmente credevo che dipendesse dai vari club, poi parlando con il responsabile del club a cui mi rivolgo mi e' stato detto che le iscrizioni vengono comunque fatte a Torino, quindi diciamo che la selezione a monte o le caxxate che spesso vengono dette (tipo ah, il volante non e' il suo quindi niente iscrizione) sono solo fatte dai singoli club per creare una certa "elite"...di quale elite si parli poi non e' dato saperlo ;.) Discorso diverso e' per richiedere il certificato di storicita' e/o delle caratteristiche tecniche (si richiede per reimmatricolare auto radiate d'ufficio ecc.ecc.) in cui invece l'auto deve essere originale. Idem per l'OMOLOGAZIONE ovvero quell' operazione che attesta che l'auto e' originale in tutto e che ha come sapete vari gradi di giudizio. Per il resto se il discorso ASI vi serve per accedere alle polizze per auto storiche bene, altrimenti non serve assolutamente a nulla dato che in caso di incidente con danni ingenti l'assicurazione ripaga comunque al max il valore del relitto a quotazione ruoteclassiche la quale "descrive il valore di una vettura iscritta asi o con i requisiti per la sua iscrivibilita'"....e sottolineo "iscritta" e non "omologata". L'iscrizione asi ha solo un vantaggio...che per chi abita in zone in cui c'e' molta attenzione per i vari euro 1.2.3 ecc. in caso di blocchi del traffico si circola comunque perche' si ha un veicolo d'interesse storico/collezionistico. Per il resto a mio avviso serve solo a mangiar soldi ;-) Un saluto Luca PS: in casa ho 3 mezzi storici e tra poco spero arrivi il 4°...non ce n'e' uno iscritto asi! Le polizze storiche cercando in giro si trovano anche per mezzi non asi |