![]() |
Clutch kick! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Clutch kick! (/thread-12930.html) |
Clutch kick! - mr.magoo87 - 27-04-2011 Cuoci,ma nemmeno troppo.Dipende come lo fai. Ovviamente non è proprio salutare. E non lo si fa per far iniziare ad andare di traverso la macchina ma quando è già di traverso e si sta raddrizzando,così scompensi e ti aiuta a mantenere l'angolo.Chi è salito con me il 5 marzo o era all'esterno della curva in salita a Castelletto ha una idea di cosa sto dicendo. Per farlo non cè bisogno di affondare il sinistro a fondo frizione,basta semplicemente appoggiarsi quel tanto per farla salire di giri,il resto verrà da se. E come al solito,non fatele per strada certe cose che poi dobbiamo fare i GDA per le culle sospensioni o per i telai... Clutch kick! - EBI - 27-04-2011 Ma non è la stessa cosa del blocco di ponte? Premi la frizione e rilasci di colpo... oppure ho capito male io? Clutch kick! - Dado - 27-04-2011 il blocco di ponte lo fai frenando. il clutchkick accelerando. la manovra con la frizione è uguale e il concetto simile.. uno fa partire l'auto perche' trasmetti troppo freno motore, l'altro troppa potenza... Clutch kick! - Phreno - 27-04-2011 Dado Ha scritto:il blocco di ponte lo fai frenando. Il blocco di ponte lo ottieni scalando marcia a una velocità piu alta di quel che possono reggere le gomme e il motore(in termine di aderenza), cio' si trasforma in un blocco delle ruote che girano meno perchè contrastate dalla forza motore, si frena per caricare l'avantreno e alleggerire il posteriore, favorendo il blocco posteriore, e riducendo uno sforzo che potrebbe portare a un fuorigiri (esagerando). Il clutch kick possiamo dire che e' il contrario, si sfriziona in curva per trasferire piu' potenza di quella che possono assorbire le ruote, di conseguenza si perde aderenza e si intraversa. Clutch kick! - Enrico - 27-04-2011 Dado Ha scritto:il blocco di ponte lo fai frenando. scalando, non frenando Dado Ha scritto:la manovra con la frizione è uguale e il concetto similepiu che simile direi concetto opposto Dado Ha scritto:uno fa partire l'auto perche' trasmetti troppo freno motore, l'altro troppa potenza...infatti! (concetto opposto) Clutch kick! - Dado - 27-04-2011 ecco phreno, hai spiegato meglio di me... non ci voleva poi molto mi sa :-D Clutch kick! - Enrico - 27-04-2011 phreno, c'è traffico su questi argomenti... :haha: le tecniche per piegare un cerchio sul marciapiedi sono molteplici Clutch kick! - Phreno - 27-04-2011 313x Ha scritto:le tecniche per piegare un cerchio sul marciapiedi sono molteplici Io sono piu' avanzato, io piego i braccetti nei marciapiedi. se volete organizzo un PhrenoBentWishboneDay Clutch kick! - EBI - 27-04-2011 Dado Ha scritto:il blocco di ponte lo fai frenando. Ommadonna... mi ero perso la parte "continuare ad accelerare"... saranno felici i produttori di frizioni ![]() Thanks P.S. @Phreno: geniale l'avatar che cambia sempre! Clutch kick! - Enrico - 27-04-2011 una mia considerazione: ci sono tecniche che mi piacciono di piu mentre altre le trovo barbariche (a meno di non volersi impegnare in drifting lunghi a tutti i costi) blocco ponte e trasferimento di carico le considero da maestro clutch kick mi piace gia di meno, anche se è indispensabile per mantenere il traverso con 115 cv il colpo di frenamano lo vedo da trazione anteriore che ne dici? |