![]() |
volante scolorito - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: volante scolorito (/thread-13435.html) |
volante scolorito - ale.sg - 02-06-2011 maca Ha scritto:Volendo prima di farlo risellare potresti provare una cosa tipo questa : Ci sono prodotti professionali per ricolorare, evitate marchette da magazzino o ricambista... http://www.valmour.com/cleaning-products/dye-juvacuir-saphir,38 http://www.valmour.com/cleaning-products/leather-dye-tenax-saphir-spray,37 da rifinire poi con un prodotto apposito per bloccare il colore http://www.valmour.com/cleaning-products/stop-color-saphir,367 Io ripigmenterei, è un peccato modificare un volante così giovane. Ciao volante scolorito - Elwood Blues - 02-06-2011 desertbug Ha scritto:Qualcuno bravo a Milano? Se ti può interessare ho un contatto di Pavia... maca Ha scritto:Volendo prima di farlo risellare potresti provare una cosa tipo questa : vernice lampa :haha: probabilmente resiste 5 minuti... Se la vernice si sta scrostando: 1) bisogna carteggiare 2) dare il primer 3) usare vernice colorata di qualità (es. Fenice) 4) chiudere con vernice protettiva Solo così si ottiene un lavoro di qualità e duraturo... volante scolorito - ale.sg - 02-06-2011 Elwood Blues Ha scritto:Se la vernice si sta scrostando: Non è mica una lamiera, primer?? Nei casi più particolari, si strippa e poi si ricolora con tintura da stendere a mano... La tua procedura mi pare un tantino poco naturale, strati di film chimici sulla pelle...che prodotti sono? volante scolorito - Elwood Blues - 02-06-2011 ale.sg Ha scritto:Non è mica una lamiera, primer?? E' la procedura che mi ha fatto vedere chi ripara tutti i giorni volanti e sedili in pelle Il primer serve dove c'è necessità di effettuare riparazioni, la vernice va stesa a spruzzo, specialmente su aree ampie come i sedili I pigmenti presenti nei pellami commerciali sono tutti di origine sintetica, di naturale ormai non si usa più nulla I prodotti che ho visto usare sono tutti della Fenice, marchio italiano leader nel settore del pellame: http://www.fenice.com volante scolorito - ale.sg - 02-06-2011 Elwood Blues Ha scritto:E' la procedura che mi ha fatto vedere chi ripara tutti i giorni volanti e sedili in pelle Mha...io sono di tutt'altra scuola... volante scolorito - Elwood Blues - 02-06-2011 ale.sg Ha scritto:Mha...io sono di tutt'altra scuola... Ti riporto semplicemente quello che ho visto. Basti pensare che la pelle viene trattata così anche in fabbrica prima di realizzare le sellerie. Non c'è nulla di commerciale, altre aziende del settore propongono prodotti simili. Anche i prodotti che hai postato tu mi sembrano di origine sintetica. Per lavoro sono stato anche in un paio di fabbriche di calzature importanti (tra l'altro interessante come cultura personale) e di prodotti naturali manco l'ombra. ![]() volante scolorito - ale.sg - 02-06-2011 Elwood Blues Ha scritto:Ti riporto semplicemente quello che ho visto. Basti pensare che la pelle viene trattata così anche in fabbrica prima di realizzare le sellerie. Il punto è che o si va sull'eccellenza o tutti utilizzano gli stessi procedimenti. Parlando di concerie: http://www.ilceaspa.com/ http://horween.com/index.php/leathers/ http://www.je-sedgwick.co.uk/jes/mib/pid/7673854 Quali fabbriche hai visitato e di quali fasi parli? volante scolorito - Elwood Blues - 02-06-2011 ale.sg Ha scritto:Il punto è che o si va sull'eccellenza o tutti utilizzano gli stessi procedimenti. Le fabbriche che ho visitato erano di calzature e non concerie. I nomi non li posso fare, ti assicuro che lavorano conto terzi per marchi abbastanza noti. I prodotti che ho visto usare per il finissaggio e i ritocchi sono totalmente a base chimica. Ho avuto sottomano le schede di sicurezza. Anche le pelli che arrivano lì (già pronte dalla conceria) sono quasi sempre del tipo anilinico. Se guardi i siti che hai postato tu, parlano quasi dappertutto di anilina, dal momento che è una sostanza usatissima in conceria. Non vedo cosa ci sia di naturale in una sostanza estratta dal benzene. ![]() volante scolorito - ale.sg - 02-06-2011 Elwood Blues Ha scritto:Le fabbriche che ho visitato erano di calzature e non concerie. I nomi non li posso fare, ti assicuro che lavorano conto terzi per marchi abbastanza noti. Si ok, è scontato che si utilizzino resine in conceria, non ho mai scritto il contrario. Ho scritto che i procedimenti fanno la differenza. Come per la finitura ci sono prodotti e prodotti. Tornando al discorso inziale il mio punto di vista è che si può benissimo ricolare con cere a base naturale o animale altamente pigmentate, senza necessariamente ricorrere ad altri procedimenti. Poi sarà sempre scontato che nulla è totalmente naturale. Nessun industria userà mai in finitura prodotti saphir medaille d'or, http://www.valmour.com/cleaning-products/shoe-polish-pate-de-luxe-saphir-medaille-dor,43 (che ti assicuro ha risultati straordinari nei glazing a specchio) ma non vuol dire che i prodotti a basso costo da loro utlizzati siano il meglio da usare... Poi ci sono industrie ed industrie di calzature, credo che in Italia siano pochissime quelle che fanno un finitura di alto livello. volante scolorito - nippe - 02-06-2011 Scusate, non vorrei deludervi ma il volante è in PLASTICA colorata. Se volete rivestirlo qualsiasi centro auto che lavora la pelle lo sa fare (ok la perfetta.. ma i costi? Ho idea costi meno ricomprare il volante, a meno che ultimamente abbia cambiato qualcosa) ma anche il diametro dell'impugnatura aumenta |