![]() |
Rientro nel decreto bersani? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html) +--- Discussione: Rientro nel decreto bersani? (/thread-13523.html) |
Rientro nel decreto bersani? - cawa - 08-06-2011 allora mia zia è assicuratrice e mi ha spiegato bene come funziona, in pratica è attuabile solo in caso di appartenza allo stesso nucleo familiare. In pratica io ho una macchina intestata a me ma la mia vecchia assicurazione è cara e sono in 14 classe decido di disdire questa assicurazione e farne una nuova, cambio assicurazone e chiedo espicitamente di applicare il decreto bersani in quanto appartengo allo stesso nucleo familiare di mio padre che è in 1 classe.Ora all'inizio del decreto le assicurazioni utilizzavono la classe di merito più bassa, adesso visto che ci perdevano un casino applicano delle classe di merito apposite da usare in questi casi quindi andrai a risparmiare ma non tanto come se fossi in una prima classe effettiva. spero di essere stato abbastanza chiaro Rientro nel decreto bersani? - jad - 08-06-2011 Trokij Ha scritto:Si ma come dice mmm66 evidentemente si puo spostare la residenza stipulare il contratto e poi rispostarla.Ma secondo voi spostate la residenza, stipulate l'assicurazione, e ricambiate la residenza? Il tutto magari in un paio di giorni? Nel frattempo vi arrivano la nuova tessera sanitaria, la nuova patente, la nuova carta d'identità... due volte perché ovviamente il cambio lo fai due volte... E magari ti tocca anche pagare l'ICI come seconda casa per i giorni in cui sei "tornato da babbo e mamma.... Scusate ma... Mi viene da ridere :haha::haha::haha: Trokij Ha scritto:Anche se ho un dubbio al riguardo, se stipuli un contratto in un paesino di montagna il premio e' bassissimo, se poi sposti la residenza in citta il premio s'impenna, quindi sta cosa e' un po dubbia... anche se c'e' da dire che le assicurazioni non possono impedirti di circolare all'interno del territorio italiano.Ma che cosa c'entra questa cosa? Ma cosa stai dicendo? ![]() Trokij Ha scritto:E invece no, lo scopo di questa legge e' proprio questo... perche a mio padre della legge bersani frega una cippa, se volesse un altra macchina potrebbe tranquillamente stipulare una nuova polizza con la stessa classe di merito. Esattamente come ho detto io, il fatto che hai guidato sempre tu quell'auto non gliene frega nulla a nessuno. Non è registrato da nessuna parte che l'utilizzatore sei stato tu. IMHO sia che tu l'abbia sempre guidata così come se tu non l'avessi mai guidata la legge bersani si applica o meno a priori di questo fattore. Rientro nel decreto bersani? - Trokij - 09-06-2011 cawa Ha scritto:allora mia zia è assicuratrice e mi ha spiegato bene come funziona, in pratica è attuabile solo in caso di appartenza allo stesso nucleo familiare. In pratica io ho una macchina intestata a me ma la mia vecchia assicurazione è cara e sono in 14 classe decido di disdire questa assicurazione e farne una nuova, cambio assicurazone e chiedo espicitamente di applicare il decreto bersani in quanto appartengo allo stesso nucleo familiare di mio padre che è in 1 classe.Ora all'inizio del decreto le assicurazioni utilizzavono la classe di merito più bassa, adesso visto che ci perdevano un casino applicano delle classe di merito apposite da usare in questi casi quindi andrai a risparmiare ma non tanto come se fossi in una prima classe effettiva.si ma per usurfruirne non basta essere nello stesso nucleo familiare, bisogna avere la stessa residenza e intestare la macchina a quella persona(anche se di questa cosa comincio a dubitare) jad Ha scritto:Ma secondo voi spostate la residenza, stipulate l'assicurazione, e ricambiate la residenza? Il tutto magari in un paio di giorni?Effettivamente e' abbastanza macchinoso, pero nel mio caso che ho ancora la residenza dai miei potrei farlo. Citazione:Ma che cosa c'entra questa cosa? Ma cosa stai dicendo?centra perche i miei vivono in un paesino in provincia di cagliari, c'e' poco traffico quindi pochi incidenti, furti, incendi... quindi le assicurazioni sono molto piu basse rispetto a... che so milano, dove devo andare a vivere io... quindi se stipulassi un assicurazione con la mia attuale residenza(cioe' dai miei) avrei delle tariffe molto agevolate rispetto a farla direttamente a milano. Il che mi fa pensare al resto, che e' un ipotesi, ma non tanto campata in aria. Citazione:Esattamente come ho detto io, il fatto che hai guidato sempre tu quell'auto non gliene frega nulla a nessuno. Non è registrato da nessuna parte che l'utilizzatore sei stato tu.Indubbiamente, la legge non prevede di stabilire se la persona ha guidato o meno l'auto dei genitori, non ne ha i mezzi per farlo. Ma lo scopo della legge e' presumibilmente quello, cioe' dare una classe migliore a chi probabilmente ha sufficiente esperienza alla guida. Rientro nel decreto bersani? - CJ_ - 09-06-2011 Credo di avere sbagliato forum ed essere finito nel forum del pressapochismo e delle scoperte dell'acqua calda. Ma *****.. non avete un assciuratore con cui parlare? Estratto del Decreto Bersani. Citazione:Il vantaggio più grande che la legge Bersani ha dato ai giovani è la possibilità di aprire una nuova assicurazione acquisendo la classe di merito di uno dei genitori. Quindi accade che un giovane neo patentato, avrà una classe di merito molto più bassa della 14esima (classe di avvio per la prima assicurazione) e pagherà un premio assicurativo molto più basso di quello che avrebbe pagato in passato. Rientro nel decreto bersani? - laboccia - 10-06-2011 Mah, non mi sembra complicata la cosa.... comunque io che non avevo l'assicurazione da anni (auto aziendale), quando a fine 2010 ho preso un NB ho usufruito della classe (la 4a) di merito di mia moglie. (che ovviamente abita con me) Rientro nel decreto bersani? - Trokij - 10-06-2011 CJ_ Ha scritto:Credo di avere sbagliato forum ed essere finito nel forum del pressapochismo e delle scoperte dell'acqua calda.Quindi serve solo la residenza nella casa dei genitori. Mia madre ha chiesto al suo assicuratore e ha detto che non era possibile... non capisco se l'ha detto perche non vuole farlo o se anche lui non ha capito come funziona la legge, eppure sembra chiara. Mah e' un mistero come la cosa possa essere diventata cosi confusa!! Rientro nel decreto bersani? - .SharK - 10-06-2011 Trokij, come ti abbiamo gia' detto, il decreto Bersani funziona contestualmente all'acquisto di un'auto (nuova o usata) intestata a colui il quale vorrebbe stipulare la prima assicurazione. Se l'auto e' gia' intestata a lui, e soggetta ad altra assicurazione (magari intestata ai genitori), la legge Bersani NON vale Rientro nel decreto bersani? - mmm66 - 10-06-2011 [quote=jad]Ma secondo voi spostate la residenza, stipulate l'assicurazione, e ricambiate la residenza? Il tutto magari in un paio di giorni? Nel frattempo vi arrivano la nuova tessera sanitaria, la nuova patente, la nuova carta d'identità... due volte perché ovviamente il cambio lo fai due volte... E magari ti tocca anche pagare l'ICI come seconda casa per i giorni in cui sei "tornato da babbo e mamma.... Scusate ma... Mi viene da ridere :haha::haha::haha: ridi ridi pure, intanto io su 2 auto ho avuto un risparmio oltre 900 € di assicurazione all'anno. non in 2 giorni ma in tre settimane ma lo rifarei senza pensarci 2 volte. Rientro nel decreto bersani? - Trokij - 11-06-2011 .SharK Ha scritto:Trokij, come ti abbiamo gia' detto, il decreto Bersani funziona contestualmente all'acquisto di un'auto (nuova o usata) intestata a colui il quale vorrebbe stipulare la prima assicurazione. Se l'auto e' gia' intestata a lui, e soggetta ad altra assicurazione (magari intestata ai genitori), la legge Bersani NON valeSei sicuro di quello che stai dicendo? Diverse persone in questa discussione hanno detto di avere interrotto un contratto assicurativo per avviarne un altro sfruttando il decreto bersani. Rientro nel decreto bersani? - .SharK - 11-06-2011 Trokij Ha scritto:Sei sicuro di quello che stai dicendo?100% |