![]() |
Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html) +--- Discussione: Importare mx5 canadese proveniente dalla germania (/thread-13613.html) |
Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - Rob72 - 15-06-2011 nitro-ale Ha scritto:come fai a farla storica con quelle modifiche? non ha senso sbattere le corna gli fai le 4 foto prima delle modifiche e manti il tutto all'asi tramite club affiliato. Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - Fly Lemon - 15-06-2011 smoke Ha scritto:Il piu' e' fatto, e' gia' in EU. Sì lo so, ho pure trovato una circolare del ministero dei trasporti datata 3 marzo 2010 in cui si spiega come fare per reimmatricolare veicoli provenienti da paesi cee...il problema sembra che sia dovuto al fatto che la macchina essendo nata per il mercato canadese ed immatricolata lì per la prima volta risulti "extra-comunitaria" o meglio "extra-cee" e quindi lì si complica la cosa. Domattina un amico di una agenzia va a parlare col direttore della motorizzazione per sapere se si puo' fare o meno. Se danno l'ok loro e mi trovo d'accordo con le cifre (come sembra si riesca a fare) porto avanti l'affare altrimenti se lo sbattimento deve essere tanto lascio perdere e o ne cerco una europea o ne prendo una qui in italia sperando di trovarne una in condizioni giuste...i 15-16 o 17 che sia li omologhero' dopo. So anche delle targhe e so che addirittura si possono fare valide anche per 30 giorni...opterei per queste che costano circa 200 euro così posso usarla per un mesetto anche qui in italia in attesa di mandare avanti l'operazione. Vedro' il da farsi, tanto fino a domai devo star fermo...ancora tra l'altro non sono riuscito a risentire il padrone della macchina per concordare l' eventuale ultimo prezzo. Purtroppo qui da me sono fiscalissimi, anzi dei veri rompi88, ed interpretano il regolamento alla lettera seguendo tutti i punti e le virgole...pensa che in un L200 che ha montato il gancio traino volevano fargli mettere il cronotachigrafo! Dovetti andare a Siena per farlo collaudare! A proposito, ma in caso dovessi montare le cinture con l'etichetta, come faccio? Posso prenderne di usate anche da altre auto in demolizione o devo prenderle per forza nuove ed originali mazda? Grazie ancora ragazzi. Un saluto Luca Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - Fly Lemon - 15-06-2011 desertbug Ha scritto:Tutto giusto e condivisibile tranne l'impatto estetico di una NA con i 17... Sì, ma c'e' 17 e 17...se il disegno non e' eccessivo, ma piuttosto elegante come un 8 razze o simile ti assicuro che non e' male! Un OZ Superleggera da 17 farebbe schifo anche a me su una NA. Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - Fly Lemon - 15-06-2011 Rob72 Ha scritto:gli fai le 4 foto prima delle modifiche e manti il tutto all'asi tramite club affiliato. Questo non e' un problema perche' l' iscrizione all' ASI non e' l'omologazione. Ho iscritto asi delle auto tipo le 500 con carburatori doppio corpo, accensioni elettroniche e cerchi da 13" nemmeno riportati a libretto. Discorso diverso e' se si parla di OMOLOGAZIONE dove tutto deve essere ok o in caso in cui debba ad esempio reimmatricolare un veicolo che non ha i documenti o e' stato radiato. Lì tutto deve essere originale al 100% compreso colori, contrasti cromatici, viti ecc.ecc. Su queste cose un po' mi ci sono gia' imbattuto...non e' il primo veicolo "storico" che ho ed a tempo perso collaboro con un paio di club di auto storiche oltre a seguire la parte assicurativa delle storiche per una agenzia di assicurazioni. Non sono quindi proprio a digiuno di queste cose. Purtroppo pero' e' la prima volta che mi imbatto in problemi di questo genere ovvero auto immatricolata prima in canada o usa, poi in germania e poi da reimmatricolare qui e per di piu' di oltre 20 anni. Boh, sperem e vediamo che salta fuori. Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - smoke - 15-06-2011 OK, vedo che sei gia' ben informato. Il fatto che l'auto un secolo fa fosse canadese e' una pippa. Ma, come sempre, dipende da chi hai davanti.... Se e' stata importata, qualcuno ha gia' fatto il controllo. Vabbe'. Comunque si', ti conviene prendere delle cinture al recupero. Basta che abbiano il "cartellino". Se ti fanno la procedura dall'inizio guardano: doppia scala tachimetro (KM miglia) "E" markings su vetri, luci, specchi, cinture etc a piacere sul resto (chiedere al perito):chessygrin: PS: dalle mie parti ti fanno un ciulo cosi' anche solo per l'iscrizione ASI, altro che cerchi da 13.... con le foto poi non ci fai nulla, nei club qui intorno e' obbligatoria la visita ispettiva... Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - CJ_ - 16-06-2011 Fly Lemon Ha scritto:Yesss perche' che c'e' di male scusa? A me piace col 17" e l'assetto. Mai vista una NA coi 17" essere bella, se ce la fai vedere.. Riportare a libretto l'assetto? i fari? la duomi? conta fin là, è sempre da vedere se poi te la passano ASI per le agevolazioni. Poi in Germania, i fondi come sono? Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - Fly Lemon - 16-06-2011 Eccola. A me non dispiace, poi ripeto sono gusti. Certo, dovessi prenderne una su cui dover omologare altre misure probabilmente mi fermerei ad un 16" per quanto un 17" del genere mi piace, ma se la trovo così la tengo così. Per le strade ti do ragione, da noi fanno schifo, ma questa per me sarebbe la 3a macchina + 1 moto + scooter + 1 vespa px + un camper (dei miei genitori, ma che alla fine e' in condominio). Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - TIGO - 16-06-2011 Non per dire della solita inciviltà italiota ma faccio notare il bollino verde con il numero 4 in bella vista sul parabrezza. Là funziona così: hai una macchina vecchia? Se vuoi circolare nell'area riservata ai veicoli meno inquinanti la tua vecchia auto, perfettamente efficente o aggiornata con sistemi più moderni (catalizzatore più efficente), viene sottoposta a seria verifica in sede di revisione. Se rientra nei parametri ottiene il bollino verde con il numero 4, come le auto più nuove. Ho visto Mercedes degli anni 70 perfettissime e con il bollino verde. Ho visto tantissime auto tenute male (al normale livello italiano) con bollino giallo o rosso. Italia: hai una vecchia auto perfettamente efficiente? ***** tuoi, la rottami e ti compri, con i soldi dei contribuneti fino al 2009, e di molti comuni attualmente, una macchina a Gas, possibilmente una FIAT, o monti, sempre con i contributi comunali, un impianto a Gas sulla tua, anche se non c'entra nulla con il tuo veicolo e anche se lo usi solo "sul libretto". Nel frattempo però hai sostenuto la lobby del gas e quindi sei bravo e puoi circolare. Fine O.T. La macchina sembra bellina FLY! Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - Rob72 - 16-06-2011 Come immaginavo anche io, i cerchi da 17 su una NA stanno malissimo. Al massimo sopporta i 15. Non andrei mai oltre. Tra l'altro quelli montati hanno un disegno troppo moderno che, sempre a mio avviso, stona con la linea della vettura. Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - nitro-ale - 16-06-2011 troppo troppo grossi... ma si muove? |