Mx5Italia
autoriparare la propria auto è "reato" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: autoriparare la propria auto è "reato" (/thread-13841.html)

Pagine: 1 2 3


autoriparare la propria auto è "reato" - Doppiaeffe - 30-06-2011

ogni 50 litri di olio esausto chiamo l'addetto del recupero olii che viene a casa a ciucciare l'olio.

e sono in terronia


autoriparare la propria auto è "reato" - alluminio - 30-06-2011

azz se è vero io sono un pericoloso criminale,da quando ce l'ho, la mia non ha mai visto un meccanico


autoriparare la propria auto è "reato" - nippe - 30-06-2011

Che voglia di andarmene fuori dai *****..


autoriparare la propria auto è "reato" - flavio - 01-07-2011

Orca siamo tutti delinquenti! Costituiamoci! Scherzi a parte, considerando la qualità media dei meccanici e la malafede di alcuni (tipo paghi 5 litri d'olio poi scopri che nella tua auto ne puoi mettere al massimo 4) io mi fido solo di me stesso e del mio figlioccio che ha studiato da meccanico e che lavora in mia presenza (faccio il garzone di bottega:giggleSmile. Le concessionarie grandi poi hanno il difetto che i meccanici sono stipendiati e lavorano a cottimo, devono smaltire il maggior numero di auto possibile. Poi per ciò che riguarda i rifiuti abbiamo un'area ecologica per il recupero ergo non mi scassasero i cabbasisi!


autoriparare la propria auto è "reato" - Doppiaeffe - 01-07-2011

vi ripeto che la legge regola e sancisce l'apertura di una officina. vi ricordo che l'art. 42 sancisce la proprietà privata.

lasciamo che i manizzozze facciano i manizzozze, quelle pochissime volte in cui lo sanno fare. lasciamo le leggi a chi le sa.


autoriparare la propria auto è "reato" - ggcapp - 01-07-2011

La legge 122/92 disciplina l’attività di manutenzione e riparazione dei veicoli a motore al fine di raggiungere un più elevato grado di sicurezza nella circolazione stradale.
.
1 - ...
2 - ...
3 - Autoriparatore in proprio: Procedere a operazioni di autoriparazione quale proprietario o possessore del veicolo senza avvalersi di impresa iscritta negli appositi registri.
Norma violata: art. 10 legge 122/1992
Sanzione Amministrativa da 51,00 a 258,00 Pagamento in misura ridotta pari ad un terzo del massimo 86,00
Autorità competente ai sensi art. 17 legge 689/81 :
C.C.I.A.A.
Proventi :
Stato Mod. F23

Per i casi di cui ai punti 1 e 2 (esercizio professione di autoriparatore) è prevista la sanzione accessoria della confisca delle attrezzature utilizzate per l’esercizio dell’attività abusiva (art. 10 legge 122/1992) per cui occorre procedere al sequestro delle attrezzature ai sensi dell’art. 13 della legge 689/81:


autoriparare la propria auto è "reato" - aircooled - 01-07-2011

cacchio la mia è una famiglia di pericolosi criminali!!!!!


autoriparare la propria auto è "reato" - ggcapp - 01-07-2011

io un pregiudicato mi sono montato il roll bar!!


autoriparare la propria auto è "reato" - Doppiaeffe - 01-07-2011

siamo d'accordo ma la sanzione è perfettamente ricorribile perchè in aperto contrasto con milioni di italiani che si sistemano la macchina.

l'interpretazione della norma serve a punire gli abusivi che possono dire che "si stanno riparando la macchina" o che "stanno riparando la macchina prestata loro"


autoriparare la propria auto è "reato" - aircooled - 01-07-2011

Credo che rimanga una norma inutile.
Fai l'artigiano abusivo? Ok esiste da decenni un protocollo preciso da seguire (autorizzazioni comunali, iscrizione Camera di Commerccio,...) se non rispetti la legge sei punito
Percepisci un reddito non dichairandolo? Ok sei un evasore fiscale esistono già i mezzi per perseguire l'evasione fiscale
Ripari auto altrui causando danni? Ok, non sono cacchi dello Stato, siamo nell'alveo del diritto privato, se il danneggiato vorrà, potrà intentare un'azione legale per ottenere un risarcimento del danno.

Ma tanto bisogna semplificare.....