Mx5Italia
[NC] Kumho XS ku36 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NC] Kumho XS ku36 (/thread-13910.html)

Pagine: 1 2 3 4


Kumho XS ku36 - tarryr6 - 02-12-2013

Prezzo eccezionale.
Dal video si direbbe che è nella media delle gomme performanti stradali e che la migliore sia la Yokohama ad08.
certo che come costi le due gomme non sono paragonabili.
attendiamo impressioni di guida


Kumho XS ku36 - Alpha4 - 03-12-2013

per come la vedo io il fatto stesso che le kumho XS vengano paragonate a Bridgestone, Yokohama e Dunlop è un gran risultato.
Vuol dire che tutto sommato offrono prestazioni di punta.
A quel prezzo poi secondo me non c'è storia


Kumho XS ku36 - SymonDark - 03-12-2013

Eek sono curioso anch'io!!!


Kumho XS ku36 - tarryr6 - 03-12-2013

Il prezzo più basso che ho trovato in Italia e' stato di € 114,00 spedite.


Kumho XS ku36 - tarryr6 - 03-12-2013

Mauro fai un sacrificio: comprale anche per me!Wink


Kumho XS ku36 - mauro - 03-12-2013

tarryr6 Ha scritto:Prezzo eccezionale.
Dal video si direbbe che è nella media delle gomme performanti stradali e che la migliore sia la Yokohama ad08.
certo che come costi le due gomme non sono paragonabili.
attendiamo impressioni di guida

Ciao, scusa ma non riesco a risponderti per MP, cio che mi chiedi purtroppo non é possibile, ameno che aspetti 6 mesi....ho diritto a solo due aquisti ogni 12 mesi. Thumbup


Kumho XS ku36 - tarryr6 - 03-12-2013

Ti ringrazio ma troppo tempo . Opterò x le nuove Yokohama ad08r anche se costano mooooollto di più .


Kumho XS ku36 - Ascanio - 27-01-2015

Ragazzi io non vedo l'ora di rimontare le mie KU36.

Non guardate le review... tanto sono fatte con auto diverse dalle nostre. Ci sono troppe variabili in gioco: modello vettura, assetto, angoli, stile di guida ecc...

Io fin'ora delle Kumho Ecsta XS KU36 225/45R17 che ho montato a dicembre con pressione 2.2 posso dire questo:

Sul bagnato in curva hanno una direzionalità paurosa. L'avantreno è incollato, il retrotreno abbastanza stabile.
Sul bagnato in accelerazione e frenata sono scarse.
Sull'asciutto devo ancora provarle per bene. Ma se il loro punto debole è il bagnato, allora credo non rimarrò deluso Smile

Il comfort è buono, si sono rumorose, ma non in modo assurdo... è vero che io ho anche il Larini quindi la mia è già un carroarmato.

Sono gomme che vogliono un assetto molto aggressivo, e sembrano complementare bene un assetto molto rigido come quello Ohlins in condizioni difficili come bagnato e ghiaccio. Io al posteriore ho un camber di 1.5 se ricordo bene, e il lato interno del battistrada non tocca in curva, quindi devo andarci ancora giù pesante, forse tornare a 2 gradi.

Continuo a dire che il formato 225/45R17 sia ciò che la MX-5 avrebbe dovuto avere dall'inizio ( o in alternativa le R16 anche sul 2.0L ).
E' vero che esteticamente non stanno bene ( sembra una auto giocattolo ), ma a livello funzionale fanno una differenza enorme. Meno esasperata/esasperante e più matura/confortevole senza perdere poi tanto in reattività e sensibilità.


Kumho XS ku36 - Dado - 27-01-2015

MI attacco qui per segnalare ad Ascanio che il thread inizia proprio gettando fango sulle KU31, come dicevamo in un altro post dove eravamo OT.
Quindi non sono un visionario.

Peccato che queste ku36 mi pare non ci siano nella misura omologata nc


Kumho XS ku36 - Ascanio - 27-01-2015

p.s. le KU36 NON sono delle semi-slick.

Il termine "semi-slick" è usato solitamente per indicare finte gomme stradali che in realtà hanno mescola R, che permettessero un vantaggio nelle competizioni amatoriali in USA.
Le KU36 in questo senso non sono semi-slick, sia per il fatto che NON hanno una mescola R ( anche qui la classificazione è flessibile, ma hanno un rating di 180 se non ricordo male, che non è considerato ad uso pista ), sia per il fatto che hanno un battistrada molto elaborato, più di ciò che viene considerato il limite minimo omologabile per la strada.

Infatti nelle recensioni vengono paragonate alle gomme supersportive prettamente stradali, non alle semi-slick ( un mondo a se stante )