Mx5Italia
Liquido freni: consigli? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Liquido freni: consigli? (/thread-13953.html)

Pagine: 1 2


Liquido freni: consigli? - FrancoZ - 10-07-2011

Qui scivoliamo verso l'OT (io in primis), però, perché parimenti dovremmo consigliargli delle semislick con cui affrontare le curve a velocità più simile a quella con cui finisce i rettilinei.
Tutto il mio discorso era per dire di non concentrarsi sul tipo di olio, ma sul fatto di non avere aria nel circuito (spurgare spesso) né umidità nel fluido (cambiarlo annualmente). Se l'olio bolle... è perché qualcos'altro non va, non il fatto che sia di qualità modesta (anche se ovviamente un olio migliore... è migliore e qualche dici gradi in più di temperatura li regge).


Liquido freni: consigli? - Fletch - 10-07-2011

FrancoZ Ha scritto:Fletch, metti pure i tubi in treccia, male non fanno, cambia tutto l'olio che hai ora con uno nuovo (non si sa mai quanto vecchio sia), IMPARA A SPURGARE DA SOLO I FRENI (bastano un tubicino di gomma ed una chiave) e a NON FAR BOLLIRE L'OLIO frenando troppo. E' l'upgrade migliore che puoi fare!
Ottimo link, grazie.
Comincio subito a studiare la teoria per poter spurgare da solo i freni.


Liquido freni: consigli? - Hgt983 - 10-07-2011

Alastor Ha scritto:diciamo che la cosa più importante sono un set di buone pastiglie e dischi ben dritti in grado di supportarle (secondo me anche lisci vanno benissimo per la pista dilettantesca, anzi son più robusti)...il resto viene dopo.

beh ovvio.... suppongo che se pensa già all'olio il resto sia già all'altezza della situazione

FrancoZ Ha scritto:Qui scivoliamo verso l'OT (io in primis), però, perché parimenti dovremmo consigliargli delle semislick con cui affrontare le curve a velocità più simile a quella con cui finisce i rettilinei.
Tutto il mio discorso era per dire di non concentrarsi sul tipo di olio, ma sul fatto di non avere aria nel circuito (spurgare spesso) né umidità nel fluido (cambiarlo annualmente). Se l'olio bolle... è perché qualcos'altro non va, non il fatto che sia di qualità modesta (anche se ovviamente un olio migliore... è migliore e qualche dici gradi in più di temperatura li regge).

non è detto Franco, dipende dall'uso che fai dell'auto.... un conto è fare una corsetta a passo "allegro andante", dove basta un DOT4 e un'altra è correre in pista per fare tempo e con staccate "vere" e per un pò di giri.... l'olio DOT4 bolle a temperature in cui con un 5.1 sei nel range di utilizzo ottimale, a seconda della pista dove vai bastano 4 o 5 giri per farlo bollire

l'unico olio che sconsiglio vivamente è il 5.0, è troppo sensibile all'umidità e se non si usa l'auto solo per correre non serve a niente


Liquido freni: consigli? - Fletch - 10-07-2011

Qualche anima pia mi spiegherebbe, in due parole, le differenze tra i vari DOT? Grazie.

EDIT: trovato nel link di FrancoZ


Liquido freni: consigli? - Hgt983 - 10-07-2011

Fletch Ha scritto:Qualche anima pia mi spiegherebbe, in due parole, le differenze tra i vari DOT? Grazie.

EDIT: trovato nel link di FrancoZ

http://it.wikipedia.org/wiki/Fluido_freni in basso ci sono i link con le caratteristiche dei vari tipi di olio. in linea di massimo sulle auto "normali" si usa il DOT4, per uso stradale/sportivo il 5.1 e per uso "race" 5.0 o 6.0


Liquido freni: consigli? - Flex - 11-07-2011

http://949racing.com/motulrbf600.aspx
http://www.tirerack.com/brakes/accessoryDetail.jsp?ID=22
http://www.endless-brake.info/brake-fluid/rf650-racing-super-brake-fluid

comunque i primi due sono DOT4 anche se consigliati per uso intensivo, l'ultimo non si capisce


Liquido freni: consigli? - Baron - 11-07-2011

Io uso motul RBF 600 che ha temp di ebollizione da umido molto alte (infatti riesco a farci tranquillamente un giro di pastiglie senza spurgare), preso su ebay a 20€ litro.
Se puoi spurgare spesso va benissimo un dot 4 da 7/10€ al litro.


Liquido freni: consigli? - FrancoZ - 11-07-2011

Occhio che il DOT 5 NON VA BENE! E' a base siliconica, tutt'altra cosa. Non è compatibile con DOT 3, 4, 5.1 e 6 e spesso nemmeno con le guarnizioni nate per il diverso tipo di olio.
Purtroppo la scelta del nome non poteva essere più infelice!