Mx5Italia
Compatibilità differenziali - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Compatibilità differenziali (/thread-14207.html)

Pagine: 1 2 3


Compatibilità differenziali - desertbug - 27-07-2011

Faccaimo scambio?

Il mio open (+ differenza...) per il tuo torsen??


Compatibilità differenziali - Phreno - 27-07-2011

A triciclomissile gli ho dato un open da 1.6 l'ha saldato e tuttora ci sta facendo gare senza problemi e lui 300 e rotti cavalli.

Inutile dirti che non solo forzerai ogni tipo di cuscinetto, consumerai le gomme in modo anomalo e forzerai il cambio ma hai mai guidato un differenziale saldato?


Compatibilità differenziali - Nico87 - 27-07-2011

[FONT=verdana]
CJ_ Ha scritto:Si lo so anche io che un differenziale saldato (se tiene) è meglio di un autobloccante, ma mi fa morir dal ridere il discorso cmq.

[/FONT]
[FONT=verdana]L'hai detto fratello!! :chessygrin:
[/FONT]
Max2k Ha scritto:in realtà non è così infattibile girare in città...la cosa scomoda sono solo i saltellamenti e i rumoracci in manovra. per il resto l'auto è molto controllabile e si mette di traverso solo se provocata...
Tra l'altro se si da gas nel momento o nel modo sbagliato si rischia anche di sottosterzare :-)

Io dalla mia ti posso dire che ho provato una Bmw 325 con il differenziale saldato, sia in pista che per strada... E' vero, ci si diverte un sacco perchè la macchina è praticamente sempre di traverso, ma per strada normale non è fattibile circolare sopra certe velocità (io perlomeno non riuscivo a fare le curve a più di 80 all'ora, non ti racconto in tangenziale). Per quanto riguarda il rumore, sembra che si spacchi tutto ogni volta che fai delle curve strette, e in accelerazione idem, considerando pure i saltellamenti.... Fossi in te prenderei in considerazione di montarlo solo quando vai in pista.... E in ogni caso, verificherei bene che fare un lavoro del genere non danneggi altri elementi... Ho in mente anche io un lavoro del genere ma non credo che ne farò una modifica definitiva: se si riuscisse, la cosa migliore sarebbe proprio sostituire il torsen prima di entrare in pista, anche se temo che non sia proprio un lavoro da due minuti......

P.S.: complimenti per la macchina e per la versione..! :haha::haha:


Compatibilità differenziali - SANCES70 - 27-07-2011

Phreno Ha scritto:A triciclomissile gli ho dato un open da 1.6 l'ha saldato e tuttora ci sta facendo gare senza problemi e lui 300 e rotti cavalli.

Inutile dirti che non solo forzerai ogni tipo di cuscinetto, consumerai le gomme in modo anomalo e forzerai il cambio ma hai mai guidato un differenziale saldato?

Io no, solo i kart e i fuoristrada su fango/neve, com'è un auto su asfalto?


Compatibilità differenziali - Phreno - 27-07-2011

mai guidata, conosco solo l'usura che provoca, ma credo che non si riesca a fare una curva a modo.


Compatibilità differenziali - CJ_ - 27-07-2011

Max2k Ha scritto:provane una col saldato e vedrai la differenza, divertimento assicurato sempre anche a basse velocità :-)

Mah.. sarà ma ho i miei dubbi.

Forse, dico forse dall'alto della mia ignoranza, è meglio un differenziale con bloccaggio superiore, ma sono pierino :haha:


Compatibilità differenziali - Phreno - 27-07-2011

CJ_ Ha scritto:Mah.. sarà ma ho i miei dubbi.

Forse, dico forse dall'alto della mia ignoranza, è meglio un differenziale con bloccaggio superiore, ma sono pierino :haha:

per drift inteso gare, pista, parcheggio chiuso e casco in testa, e' ottimale un saldato.

Per tutte le altre situazioni e' opinabile! e anche io preferirei un buon torsen


Compatibilità differenziali - CJ_ - 27-07-2011

Phreno Ha scritto:per drift inteso gare, pista, parcheggio chiuso e casco in testa, e' ottimale un saldato.

Per tutte le altre situazioni e' opinabile! e anche io preferirei un buon torsen

Appunto, non mi sembra che Max2K usi la mx5 solo pista come Filippo ad esempio.

Ma son scelte..poi se iniziano a rompersi cuscinetti, supporti, cambio e altro il discorso cambia. :chessygrin:


Compatibilità differenziali - Phreno - 27-07-2011

CJ_ Ha scritto:Appunto, non mi sembra che Max2K usi la mx5 solo pista come Filippo ad esempio.

Ma son scelte..poi se iniziano a rompersi cuscinetti, supporti, cambio e altro il discorso cambia. :chessygrin:

Noi la nostra l'abbiamo detta. :chessygrin:

C'e' di bono che con il ghiaccio si muove :haha:


Compatibilità differenziali - CJ_ - 28-07-2011

Phreno Ha scritto:Noi la nostra l'abbiamo detta. :chessygrin:

C'e' di bono che con il ghiaccio si muove :haha:

Anche con un torsen e un open.