Mx5Italia
metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: metti olio, controlla olio, rimettilo ancora (/thread-14281.html)

Pagine: 1 2 3 4


metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - angeloc4 - 02-08-2011

TIGO Ha scritto:....L'olio si controlla a motore caldo dopo circa 5 minuti dallo spegnimento.....

Ogni tanto il come controllare il livello dell' olio,se controllarlo a motore caldo o freddo ritorna.

Dopo 5 min dopo lo spegnimento a motore caldo,una certa quantità d'olio rimane "in giro "e falsa la lettura sull'astina.

Questo metodo di controllo è quello che "fa la felicita" dei vari benzinai da autogrill e associati.

Ovviamente quanto scritto è solo il mio modesto parere.Wink


metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - angeloc4 - 02-08-2011

Miller Ha scritto:Madò 20 euro al litro si compra l'olio dello shuttle!
I meccanici nelle nostre auto mettono oli da 3 euro al litro.

OT-Miller se p.f.,"ci esci" il nome dell'olio da 3 euro al litro sarebbe bello!-OT: Neutral :


metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - Miller - 02-08-2011

angeloc4 Ha scritto:OT-Miller se p.f.,"ci esci" il nome dell'olio da 3 euro al litro sarebbe bello!-OT: Neutral :
Ovviamente stavo estremizzando il concetto, ma oli di marche note 100% sint 5W40 si trovano tranquillamente a 20-35 euro / 4 litri.
Un 10W40 semisint senza infamia e senza lode si trova a 15 euro / 4 litri e anche meno.


metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - Doppiaeffe - 02-08-2011

e cmq mettere un full sintetico su un motore in ghisa pensato negli anni 80 in cui non c'era questa grande scelta di olii... a me me pare na strunzata.

lo so sono monotematico ma sulle due mx5 che ho, mettendo sempre il semi sint, mai avuto consumi d'olio.


metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - eziomx - 02-08-2011

no no ..hai ragione... : semisintetico assolutamente sui vecchi motori


metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - Rava86 - 02-08-2011

Un semisintetico va benissimo, anzi forse un full synth oltre ad essere esagerato è pure sconsigliabile. Ah, ci terrei a precisare che un buon olio non costa 20 euro per 4 litri, quelli li trovate al supermercato, un buon olio (da ricambista quindi scontato) lo pagate un bel 15euro al kilo (5w40), poi ognuno è libero di pensare che sia la stessa cosa, ma lavorandoci in mezzo e avendo fatto un paio di corsi sui lubrificanti sono fermamente convinto che in questo ambito non c'è da lesinare MAI. Poi che molti meccanici mettano olio da 3euro al litro ne sono più che sicuro, anche io, se comprassi il bidona da 200lt lo pagherei motlo meno e potrei guadagnarci di più, ma prendo lo stesso quantitativo in latte singole o da due litri e il costo è decisamente maggiore.

Rava


metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - Doppiaeffe - 02-08-2011

Rava86 Ha scritto:Un semisintetico va benissimo, anzi forse un full synth oltre ad essere esagerato è pure sconsigliabile. Ah, ci terrei a precisare che un buon olio non costa 20 euro per 4 litri, quelli li trovate al supermercato, un buon olio (da ricambista quindi scontato) lo pagate un bel 15euro al kilo (5w40), poi ognuno è libero di pensare che sia la stessa cosa, ma lavorandoci in mezzo e avendo fatto un paio di corsi sui lubrificanti sono fermamente convinto che in questo ambito non c'è da lesinare MAI. Poi che molti meccanici mettano olio da 3euro al litro ne sono più che sicuro, anche io, se comprassi il bidona da 200lt lo pagherei motlo meno e potrei guadagnarci di più, ma prendo lo stesso quantitativo in latte singole o da due litri e il costo è decisamente maggiore.

Rava


concordo in pieno. purtroppo molti hanno la fissazione del sintetico senza sapere che è fuori luogo in questo tipo di motore. complici tanti soggeti "espertio"


metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - MaD - 03-08-2011

Ma un full synth rispetto ad un semi, a parità di gradazione non dovrebbe solo generare meno morchia?
Comunque io ho sempre usato full synth, anche economici ed anche su vecchi motori ma non mi hanno mai dato problemi.


metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - Doppiaeffe - 03-08-2011

il sintetico se lo ciucciano. e poi finisce a sporcare catalizzatore.

se all' epoca hanno progettato riferendosi a un lubrificante semi sintetico io penso che debba essere messo quello. ma poi si sa, candele beru da 90 euro, olio pakelo da 40 al litro, il filtro dell'olio K&n sicuramente fanno andare un motore da 110/140 cv come ne avesse minimo il doppio


metti olio, controlla olio, rimettilo ancora - ale.sg - 03-08-2011

A meno di elaborazioni o usi specifici, un semisintetico buono ma senza troppe pretese copre il 90 percento dei casi.

Spendere più di 8/10 al litro mi pare inutile.