![]() |
Dramma a Londra - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Dramma a Londra (/thread-14381.html) Pagine:
1
2
|
Dramma a Londra - Enrico - 12-08-2011 Enuma Ha scritto:Hanno vinto i ceti finanziari e le corporazioni eversive.condivido! : Blink : i movimenti culturali iniziati a metà degli anni sessanta hanno fatto vacillare il vecchio establishment ma si sono rifiutati di prendersi la responsabilità di dettare le nuove regole ed ora il potere è nelle mani di una generazione di politici e finanzieri ben peggiore di quella che si era arricchita ma bene o male aveva risollevato le nostre sorti nel dopoguerra chist'è 'o paese d''o sole e per adesso arriviamo a fine mese ma temo che la londra di oggi possa essere il nostro futuro di domani un non sessantottino Dramma a Londra - mr.magoo87 - 12-08-2011 313x Ha scritto:chist'è 'o paese d''o sole e per adesso arriviamo a fine mese potrebbe essere l'europa di domani. Dramma a Londra - flavio - 12-08-2011 Enuma Ha scritto:Condivido! Hai ragione , era l'epoca del boom economico, c'era ottimismo sul futuro, il mondo si fermò il 21 luglio 1969 per vedere il primo uomo sulla luna,la prima televisione arrivò che avevo 5 anni e la prima topolino che ne avevo 6, il primo cinquantino a 16 anni e non dormii tutta la notte oggi non c'è più questa gioia di vivere,tutto è deja vù, sui ceti che comandano, da un lato i tagliaborse e dall'altra dei babbei, meglio lasciar correre. Per favore torniamo a parlare di auto che è meglio e non si rischia di creare inimicizie o litigi. Dramma a Londra - Doppiaeffe - 14-08-2011 la mia generazione è l'unica ( dal secondo dopoguerra) che può guardare i genitori e dirgli " tu che ne sai di cosa vuol dire non avere certezze lavorative e dovere fare 2 o 3 lavori come la maggiorparte di noi" la generazione dei nostri genitori ha potuto scegliere se avere una famiglia e comprare una casa, noi no. Dopo 40 anni di idiozia e gerontocrazia eletta a sistema, benedetta da un sistema cattolico nel quale il caritatevole assitenzialismo era ovvio, adesso siamo senza una centesimo. la crisi arriva per tutti, vedi l'america e la germania, ma chi ha le spalle solide e non ha buttato nel cesso le proprie risorse resiste. a londra si lamentano per cose che noi viviamo da 20 anni e da loro sono appena arrivate. Dramma a Londra - nippe - 14-08-2011 Doppiaeffe Ha scritto:la mia generazione è l'unica ( dal secondo dopoguerra) che può guardare i genitori e dirgli " tu che ne sai di cosa vuol dire non avere certezze lavorative e dovere fare 2 o 3 lavori come la maggiorparte di noi"For president Probabilmente la mia generazione non potrà capire i cambiamenti del '68, però dall'altra parte non capiscono che oggi, per un ragazzo, è difficile pensare a fare famiglia o comunque ad un futuro quando la sua preoccupazione è il presente Dramma a Londra - dmax23 - 14-08-2011 Politica, chiudo! :-D |