Mx5Italia
nuova Lancia Delta - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: nuova Lancia Delta (/thread-1441.html)

Pagine: 1 2 3


nuova Lancia Delta - pinofredd - 18-10-2008

Mio padre ha avuto ben 8 lancia nella sua storia.
L'ultima è una lybra 2.4jtd che attualmente ha quasi 400000km.

Le macchine le sanno fare e pure bene, hanno il difetto di non credere veramente nelle loro capacità (mentalità tipicamente fiat pre marchionne)

La thesis credo sia la berlina di lusso più bella mai esistita: Il progetto però era del 1994 e prevedeva porte posteriori con apertura controvento senza montante (fatalità tipo rx8) fari ant e post a led ed un sacco di soluzioni uniche su materiali e tecnologia.
Ovviamente il modello esce nel 1998 se non ricordo male e perde tutte quelle cose che l'avrebbero resa unica e desiderabile.

Con la delta è la stessa cosa.
Il progetto è già vecchio non è male ma non dovevano chiamarla delta e poi non fanno la fulvia, pur avendo fatto un prototipo che era stupendo.
La delta pesa più di un suv e va meno di una dacia sandero, e poi l'unico motore un po' sportivo è il 1.9 biturbo diesel.


: Andry :


nuova Lancia Delta - Redfury - 18-10-2008

La fulvia era derivata dalla barchetta che a sua volta era derivata dal pianale della punto1 accorciato...finiti i pianali finiti i piani per fare la fulvia.....


nuova Lancia Delta - pinofredd - 18-10-2008

Redfury Ha scritto:La fulvia era derivata dalla barchetta che a sua volta era derivata dal pianale della punto1 accorciato...finiti i pianali finiti i piani per fare la fulvia.....

Si, benissimo però è sempre lo stesso discorso, non è che non sapevano che la barchetta e la punto 1 sarebbero sparite.
Non ci credo che se vogliono la fulvia non la potessero progettare sul pianale della grandepunto oppure sugli altri.
Perchè fare dei progetti e dei prototipi che non si possono fare.

Tutte le case giapponesi quando partono con un progetto lo portano a termine. pianali o no. Non fanno milioni di prototipi e poi modificano radicalmente le versioni finali.
Quantomeno non tralasciano quei particolari che son costati sacrifici e denaro in fase di sviluppo ma che possono essere un minimo innovativi.


nuova Lancia Delta - Redfury - 18-10-2008

Il fatto che abbiano usato come base la barchetta ormai a fine serie è indice del fatto che non c'era nessuna reale intenzione di metterla in produzione fin dall'inizio è questo che intendevo dire...


nuova Lancia Delta - Ste - 18-10-2008

Fulvia: se avessero avuto il coraggio di farla a TRAZIONE POSTERIORE avrebbero reinventato un segmento...più o meno una storia già sentita quando nell'89 a Chicago una sfigatissima casa giapponese presentò una sfigatissima macchinetta del cavolo....e a 20 anni di distanza ci sono ancora forum, appassionati e guinness dei primati....

Delta: non è male a vederla...ma resta un BRAVO....ok fare pianali comuni e tutto il resto...ma chiamarla DELTA....personale, originale...io prenderei un A3 Sportback...che è sempre Audi e ha interni e qualità generale al top....secondo me... Magari il 2.0 TFSI quattro....

Thesis: no comment.....è inutile che provi a spolverare le vecchie glorie per fare il mazzo a Serie 5, A6, Classe E....non è il tuo pane...sviluppare una berlina o una compatta o un coupè costerà uguale più o meno.....e vuoi vendere macchine che costano un botto....con lo scudetto lancia sul muso????? Ma dai....


nuova Lancia Delta - pinofredd - 18-10-2008

Infatti, lo scandalo è sprecare risorse solo per far vedere che sei capace di fare belle macchine senza però poi produrle.

Quando avevano dismesso la gloriosa delta ed era uscita quella schifezza della seconda serie prima di quella avevano sviluppato sul pianale della tipo una degna erede della vera delta. Era stupenda.

http://www.carsfromitaly.net/lancia/index.html

In questo sito ci sono tutte le concept car e le idee lancia, fiat ecc ecc lasciate nei magazzini.
Provate a dare un occhio...


nuova Lancia Delta - Drakkar - 18-10-2008

il concept della Fulvia era bellissimo, e non avrebbe avuto senso farla posteriore, quando anche la vecchia era anteriore (oddio, se l'avessero fatto non mi sarebbe dispiaciuto però Mrgreen )

cmq della fulvia si sta tornando a parlare:

Citazione:Per la categoria “buon(issim)e notizie”: la terza Abarth sta prendendo corpo. Altro che sogno o immaginazione di qualche appassionato ringalluzzito dal ritorno dello Scorpione con Grande Punto e (soprattutto) 500: la nuova sportiva del rinato marchio assume col passare delle settimane contorni sempre più credibili.

[Immagine: abarthcoup.jpg]

Saltino di gioia dunque i sostenitori del Gruppo Fiat, che purtroppo, soprattutto per quanto riguarda i marchi Alfa e Lancia, hanno dovuto nutrirsi di tante anticipazioni, ricostruzioni, attese ed ipotesi negli ultimi anni. Presto la loro “pazienza di Giobbe” verrà ricompensata. Con la nuova Abarth, certo. Ma non solo.
Si mormora infatti, che con l’occasione dell’arrivo di questa inedita sportivetta, assisteremo pure alla nascita di una delle chimere più irreali degli ultimi anni: nientemeno che la Lancia Fulvia. Bisogna avercela ben allenata la memoria per ricordarsi del suo prototipo, presentato nell’ormai lontano 2003.

I due modelli -Abarth e Lancia- dovrebbero condividere la meccanica e differire sostanzialmente solo nella linea della carrozzeria, che ne sottolineerà le differenti vocazioni.



nuova Lancia Delta - Redfury - 18-10-2008

Una possibile spider fiat?non ci credo finchè non la vedo girare strada.


nuova Lancia Delta - Ospite - 19-10-2008

quando faranno la fulvia a trazione posteriore, con motore 1.4 tjet da 200cv, peso complessivo 1200kg.........nn ditemi altro, vado e la compro subbitissimo...............ha una linea indiscutibile, e gli interni come li cura la lancia.............un sogno..........


nuova Lancia Delta - Redfury - 19-10-2008

giovanni fazio Ha scritto:quando faranno la fulvia a trazione posteriore, con motore 1.4 tjet da 200cv, peso complessivo 1200kg

:haha: