Mx5Italia
dubbio diffrenziale lsd - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: dubbio diffrenziale lsd (/thread-14800.html)

Pagine: 1 2


dubbio diffrenziale lsd - .SharK - 18-09-2011

I tipi sono 3: T1, T2 e super-LSD.
Differiscono per:
- Percentuale di bloccaggio (il T1 blocca leggermente di piu')
- Ruvidita' del bloccaggio (il T2/fuji sono piu' fluidi, il T1 piu' secco)

se ne e' parlato gia' tanto sul forum, prova a cercare.
In ogni caso se fai drifting => T1. In tutti gli altri casi T2 o Fuji


dubbio diffrenziale lsd - FrancoZ - 19-09-2011

.SharK Ha scritto:Teoricamente e' saldato, quindi niente ripristino.

Conviene passare ad un Torsen, magari comprato da UK. Deve comprare torsen + scatola + semiassi, solo il differenziale non va bene!

Shark, scusa l'ignUranza, io so (poco) solo di altre auto... ma se si tratta di un differenziale a dischi di frizione, vuoi dire che non si può cambiare il pacco di dischi? Mi pare alquanto strano...
Che poi su una macchina stradale non sia il differenziale più indicato e magari convenga cambiarlo ugualmente per uno ad ingranaggi... sono d'accordo.


dubbio diffrenziale lsd - .SharK - 19-09-2011

È un viscous lsd, quindi è a giunti viscosi. Le cartucce di olio sono sigillate!


dubbio diffrenziale lsd - FrancoZ - 19-09-2011

Ah, ecco, mi pareva strano che fosse una roba "cattiva" a dischi, avevo capito male io!


dubbio diffrenziale lsd - Gyu71 - 19-09-2011

.SharK Ha scritto:È un viscous lsd, quindi è a giunti viscosi. Le cartucce di olio sono sigillate!


....purtroppo!:cry2: