![]() |
La nobile arte della Boxe - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: La nobile arte della Boxe (/thread-14846.html) |
La nobile arte della Boxe - Rob72 - 22-09-2011 Jonny Ha scritto:.... può essere anche un maestro di vita. ...gentilmente non confondiamo... l'unico maestro di vita è solo lui: [ATTACH=CONFIG]6385[/ATTACH] :chessygrin: La nobile arte della Boxe - Jonny - 22-09-2011 beh... anche lei, però..... :chessygrin: La nobile arte della Boxe - flavio - 22-09-2011 Confermo che in una palestra di "combattimento" (sportivi o come arti marziali) l'insegnante fa la differenza e attira allievi simili a lui. Io pratico karate da 24 anni, insegno e vi garantisco che vedere crescere i bambini plasmandoli perchè abbiano sempre un comportamento corretto è faticoso, ma la soddisfazione quando arrivano a 20 anni e collaborano con la palestra e magari diventano istruttori è enorme. La nobile arte della Boxe - dmax23 - 22-09-2011 Jonny Ha scritto:io ho praticato muay thai per otto anni, gli ultimi 2 dei quali, dopo aver conseguito il brevetto di aiuto allenatore, li ho passati allenando. Graaaande, un altro miatista thaiboxer! Io ho cominciato a combattere a 31 anni, sarò grullo... Ma quando una passione ti prende c'è poco da fare! Concordo anche io che la cosa più importante in questi sport è il mestro e il conseguente ambiente che si crea in palestra, se le sensazioni che hai avuto sono positive non ti resta che andare a provare e buon divertimento! La nobile arte della Boxe - Doppiaeffe - 22-09-2011 fatto boxe per qualche anno. lo sport più bello e completo che abbia mai fatto. coinvolgente e formativo, perchè ti porta sempre chiederti come reagire e come meglio sfruttare le tue potenzialità. non è violento perchè ti insegna come colpire solo dove non fai danni letali. ti addestra a essere strategico e a studiare l'avversario. mi ci sono rotto il naso un paio di volte ma tornerei ad allenarmi se solo potessi. La nobile arte della Boxe - Filos - 22-09-2011 Ho praticato la nobile arte per otto anni e non posso che condividere appieno tutti i commenti già fatti. Lo ritengo uno sport che comporta una preparazione davvero a tutto tondo: riflessi, postura, tenuta fisica aerobica e anche anearobica (quando salivo sul ring per allenarmi al 3° round non avevo già più fiato!!), concentrazione mentale...insomma impegna alla grande. Ho praticato come tutti credo i più comuni sport ma la boxe mi ha coinvolto completamente. Sulla questione del naso rotto beh io solo dopo circa 3 anni di allenamento mi è stato concesso dal maestro di salire sul ring e cmq salivo con ragazzi preparati che mai affondavano i colpi al 100%. E per finire caschetto allacciato bene, paradenti, guardia alta sempre e vai sereno!!:chessygrin: La nobile arte della Boxe - grendizer - 23-09-2011 prossimo raduno portate guantoni e paratibie La nobile arte della Boxe - Jonny - 23-09-2011 grendizer Ha scritto:prossimo raduno portate guantoni e paratibie niente paratibie... il thaiboxer è un duro! :chessygrin: La nobile arte della Boxe - Doppiaeffe - 23-09-2011 niente paratibie. il boxeur usa solo gli arti superiori. unico problema. se fumi chi ti allena ti frantumerà le palle a sangue. La nobile arte della Boxe - dmax23 - 23-09-2011 Ok, allora guantoni paradenti e parapalle, almeno quelle dovreste usarle! ;-) |