![]() |
Nuove Pirelli P zero - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Nuove Pirelli P zero (/thread-14935.html) |
Nuove Pirelli P zero - il Mamo - 29-09-2011 P&R' Ha scritto:State attenti agli indici di peso. Ma se l'indice di carico (così come quello di velocità) è maggiore, non ci sono problemi burocratici. Tecnici? Io non lo so, ma immagino che al massimo sarà più rigida la spalla, no? Che problemi potrebbero esserci? Nuove Pirelli P zero - Dado - 29-09-2011 se la gomma è troppo rigida non va in temperatura correttamente e alla fine lavora male con il gruppo sospensione. questo vale soprattutto per gomme da pista come queste... Nuove Pirelli P zero - il Mamo - 29-09-2011 Dado Ha scritto:se la gomma è troppo rigida non va in temperatura correttamente e alla fine lavora male con il gruppo sospensione. Scusa l'ignoranza, ma la temperatura la raggiunge o meno in base alla mescola, credo, e solo in minima parte in base alle flessioni della carcassa Nuove Pirelli P zero - pure_driver - 29-09-2011 Leggo sul sito che sono progettate per la guida su circuito con asfalto asciutto. Non hanno nulla a che fare con le gomme stradali sono analoghe alle "intagliate" omologate per la strada. "Specifico per la guida in pista, è omologato per l'impiego stradale, consentendo i trasferimenti verso i circuiti. In caso di asfalto molto bagnato, con rischio di aquaplaning, si consiglia una guida prudente a velocità ridotta." Nuove Pirelli P zero - Fletch - 29-09-2011 il Mamo Ha scritto:Scusa l'ignoranza, ma la temperatura la raggiunge o meno in base alla mescola, credo, e solo in minima parte in base alle flessioni della carcassaPurtroppo è vero il contrario: le semislick hanno la spalla nettamente più rigida rispetto alle stradali. Questo fa si che le deformazioni siano minori e quindi l'aria al loro interno tende a scaldarsi (e ad aumentare di pressione) molto meno. Infatti si gonfiano a pressioni mediamente inferiori di mezzo bar e non vanno in crisi dopo pochi giri come le stradali. Nuove Pirelli P zero - il Mamo - 29-09-2011 Fletch Ha scritto:Purtroppo è vero il contrario: le semislick hanno la spalla nettamente più rigida rispetto alle stradali. Questo fa si che le deformazioni siano minori e quindi l'aria al loro interno tende a scaldarsi (e ad aumentare di pressione) molto meno. Infatti si gonfiano a pressioni mediamente inferiori di mezzo bar e non vanno in crisi dopo pochi giri come le stradali. Scusate ma non credo sia così. Mi sembra almeno improbabile che le flessioni scaldino l'aria interna al pneumatico più del rotolamento/scivolamento dello stesso. Altrimenti continuando a salire e scendere da un marciapiede porto a 200°C gli pneumatici mentre a 300 km/h su un biliardo no... Tant'è che per scaldare le gomme i piloti fanno curve, frenate ed accelerazioni, non saltelli sui cordoli... La mia idea è che probabilmente le semislick lavorino meglio a temperature più alte rispetto alle gomme stradali, tanto che per strada non si scaldano a sufficienza (non per la mancanza di flessioni, quanto per la mancanza di frenate, accelerazioni e curve violente). In altri termini: se una gomma stradale dà il meglio di sé a tra 15°C e 50°C, una semislick lo farà tra 80°C e 90°C (con numeri messi a intuito); va da sé che per strada è molto più facile trovarsi ad avere pneumatici tra i 10°C e i 40°C, mentre in pista oltre i 70°C Il fatto di gonfiare meno le semislick immagino sia solo perché in pista si raggiungono temperature per cui l'aria che a freddo era a 1,5bar, a 90°C che raggiungono le semislick sarà a 2,5bar. Nuove Pirelli P zero - il Mamo - 29-09-2011 ripeto, i numeri non li ho messi con troppa cognizioni, è solo per dare l'idea di ciò che intendo dire Nuove Pirelli P zero - babe - 29-09-2011 belle, peccato non le facciano da 16" Nuove Pirelli P zero - Fletch - 29-09-2011 il Mamo Ha scritto:Scusate ma non credo sia così. E' proprio questo il punto: le stradali in strada vanno bene perché non raggiungono temperature (e pressioni) critiche proprio per la mancanza di sollecitazioni estreme che, invece, si hanno in pista. Nuove Pirelli P zero - il Mamo - 29-09-2011 Fletch Ha scritto:E' proprio questo il punto: le stradali in strada vanno bene perché non raggiungono temperature (e pressioni) critiche proprio per la mancanza di sollecitazioni estreme che, invece, si hanno in pista. Ok. Fin qui siamo d'accordo. Se unisco una spalla granitica ad una mescola stradale, quindi, per strada non ho controindicazioni (a parte il confort e magari saltelli sulle sconnessioni). Che è ciò che dico da 5 post ![]() |