Mx5Italia
Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Guida per cambiare le pastiglie dei freni (/thread-15430.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Guida per cambiare le pastiglie dei freni - stedomanda - 02-11-2011

Miller Ha scritto:Grazie Flavio, ottimo articolo.Mi permetto due appunti: molti sostengono che sia buona abitudine ingrassare i bulloni che tengono le pinze e la zona di contatto tra piastrine delle pastiglie e i pistoncini con grasso al rame, io lo faccio sempre.Seconda cosa, le piastrine appunto. Non ne fai cenno, forse perché hai montato pastiglie originali con le piastrine già montate. Però solo le originali hanno le piastrine, dunque nel caso si stia per montare pastiglie compatibili bisogna prendere le piastrine dalle pastiglie vecchie.
qui mi piacerebbe capire. Le mie pastiglie davanti per esemio non hanno le mollette ma servono veramente? Ho a volte una vibrazione all'anteriore destra che non ho mai capito cosa fava è ?Può essere quello il motivo?


Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Miller - 02-11-2011

stedomanda Ha scritto:qui mi piacerebbe capire. Le mie pastiglie davanti per esemio non hanno le mollette ma servono veramente? Ho a volte una vibrazione all'anteriore destra che non ho mai capito cosa fava è ?Può essere quello il motivo?
Ti mancano le mollette o le piastrine?
Per le mollette non saprei, le ho sempre avute. Mentre ho provato ad usare l'auto senza piastrine senza riscontrare particolari problemi o rumorosità, però anche in questo caso avevo messo il grasso sul retro delle pastiglie.


Guida per cambiare le pastiglie dei freni - fabryr. - 02-11-2011

ottima guida grazie Flavio!!ThumbupThumbup


Guida per cambiare le pastiglie dei freni - namrocko - 02-11-2011

Comunque si, va aperto il tappo serbatoio fluido^^


Guida per cambiare le pastiglie dei freni - flavio - 02-11-2011

Mi piace questa conversazione, grazie a tutti i partecipanti, qualche risposta

Le mie pastiglie sono marca ferodo e non hanno piastrine, c'erano sulle vecchie ma incollate sembrava con il bostik.
Le mollette penso siano indispensabili per aiutare la riapertura delle pastiglie, devo dire però che è la prima auto in cui le trovo.
Il grasso penso volesi dire che va messo sulla parte NON filettata vero? Grasso sui freni non lo metterei con molta tranquillità inoltre non capisco l'utilità di meterlo fra pastiglia e pistoncino.
Sul fatto di aprire o meno la vaschetta fate come volete (sono molto democratico :chessygrinSmile


Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Topone - 03-11-2011

giro senza mollettine sulle pastiglie da anni e non ho mai avuto problemi o strani rumori.
le ho ricomprate nuove su mx5parts (nelle pastiglie non originali non ci sono nè mai ci saranno) ma aspettano ancora il prossimo cambio.

piuttosto personalmente dopo ogni cambio pastiglie ho sempre fatto uno spurgo del circuito. credo sia cosa buona e giusta e consiglierei di farlo a chi vuole sostituire pastiglie e/o dischi in casa.
Wink


Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Miller - 03-11-2011

flavio Ha scritto:Il grasso penso volesi dire che va messo sulla parte NON filettata vero? Grasso sui freni non lo metterei con molta tranquillità inoltre non capisco l'utilità di meterlo fra pastiglia e pistoncino.
Sì, il grasso sulla parte non filettata.
Tra pastiglia e pistoncino (in realtà tra piastrina e pistoncino, se si hanno le piastrine) l'ho trovato indicato più o meno all'unanimità dove si consiglia il grasso freni.


Guida per cambiare le pastiglie dei freni - flavio - 03-11-2011

Topone Ha scritto:piuttosto personalmente dopo ogni cambio pastiglie ho sempre fatto uno spurgo del circuito. credo sia cosa buona e giusta e consiglierei di farlo a chi vuole sostituire pastiglie e/o dischi in casa.
Wink

Quando hai tutto "in mano" è giusto approfittarne e fare anche lo spurgo, unica cosa, tenere d'occhio il livello della vaschetta che se si svuota entra l'aria e siete daccapo (io modestamente ogni tanto lo faccio :oopsSmile e rabboccare con lo stesso tipo di olio.


Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Enrico - 22-03-2012

il tasto cerca non ha prodotto risultati, cosi posto qui...

ho sentito dire che quando la pastiglia si assottiglia ed è da cambiare, c'è una molletta che fa fischiare la pinza
ne sapete qualcosa? se fischia, fischia solo in frenata o sempre?


Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Alessandro - 22-03-2012

in pratica il dentino della piastrina,quando la pasticca è da sostituire, struscia sul disco e quindi fa rumore !Se ce l'hai in mano si capisce facilmente Wink