![]() |
regolazione freno a mano su nc??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: regolazione freno a mano su nc??? (/thread-15588.html) Pagine:
1
2
|
regolazione freno a mano su nc??? - angeloc4 - 12-11-2011 maca Ha scritto:Nella NC non si deve spingere il pistoncino per farlo arretrare ma ruotare in senso orario...... Per il cambio pastiglie e altre amenità,la porto dal meccanico. Così mentre lui le cambia,suo padre mi offre anche una grappa o fernet corretti con il caffè- regolazione freno a mano su nc??? - .SharK - 12-11-2011 mica ho trovato la pagina coi disegni a cui si riferiva Angelo! Per favore, me lo dite che cosi' la stampo in PDF? Grazie! regolazione freno a mano su nc??? - angeloc4 - 12-11-2011 .SharK Ha scritto:mica ho trovato la pagina coi disegni a cui si riferiva Angelo! Alberto nel link del manualeche ti ho inviato, trovi poi che ci sono 2 manuali officina uno fino al 2008 e l'altro dal 2009. I pdf hanno come titolo: PARKING BRAKES 2008.pdf PARKING BRAKES.pdf che sono poi uguali. Uno è per le nc dal 2006 al 2007 e l'altro è per dopo il 2008. Spero di aver chiarito? regolazione freno a mano su nc??? - .SharK - 12-11-2011 http://www.megaupload.com/?d=IO35WTOH regolazione freno a mano su nc??? - angeloc4 - 12-11-2011 .SharK Ha scritto:http://www.megaupload.com/?d=IO35WTOH ![]() RE: regolazione freno a mano su nc??? - raf-mx5 - 02-10-2025 Buongiorno a tutti, rispolvero questo vecchio post perché non ho trovato altro. Anzi, ho trovato suggerimenti differenti e sono un po’ confuso. Chiedo un aiuto ai più esperti. Ho il freno a mano che funziona bene ma solo al 5° scatto e volevo regolarlo per tre scatti. Sul manuale d’officina che si trova in rete (parking_brakes.pdf) la procedura prevede, tra l’altro, che con una forza di 10 kgf applicata alla leva del freno gli scatti dovrebbero essere tre e la regolazione va fatta aumentando o diminuendo la tensione del cavo mediante il dado che si trova nei pressi della leva. Ho però un dubbio, molti dicono di agire sulla regolazione presente sulle pinze posteriori, addirittura sul forum miata.net qualcuno dice che il cavo va regolato solo la prima volta e poi non si tocca più ma si agisce sulle pinze. Qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra le due procedure e perché scegliere un metodo e non l’altro? Grazie |