Mx5Italia
acqua lato passeggero, sotto la moquette, fra il sedile e telaio di copertura ECU!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: acqua lato passeggero, sotto la moquette, fra il sedile e telaio di copertura ECU!! (/thread-15668.html)

Pagine: 1 2


acqua lato passeggero, sotto la moquette, fra il sedile e telaio di copertura ECU!! - DreaMerX*5 - 18-11-2011

aircooled Ha scritto:è successa a me la stessa cosa, però dopo un energico lavaggio a cofano motore sollevato. L'acqua è entrata dal pozzetto (non mi vien alcun modo per chiamarlo diversamente) da dove entra l'aria nel sistema di ventilazione dell'abitacolo, si ferma nel bussolotto con la ventola e gocciola attraverso la spugna che dovrebbe servire a sigillare il raccordo a soffietto e l'alloggiamento della ventola(il bussolotto, appunto). Non credo si possa risolvere. Mi sono ripromesso,invece, di rendere più aderenti i tubi a soffietto che convogliano l'aria, hanno la tenuta di una mutanda larga...

evita assolutamente di far pulire il vano motore con idrocompressori!
mettiti di pazienza con spugna e sgrassatore e fallo tu Thumbup


acqua lato passeggero, sotto la moquette, fra il sedile e telaio di copertura ECU!! - Matsuda - 18-11-2011

DreaMerX*5 Ha scritto:l'ho lasciata dall'elettrauto per questo ed altro..spero che allora si sia risolto!
grazie della good news
PS ma veramente un problema di tutte le vecchie serie?! :blink_:
Purtroppo sì, capita spesso...
NA ed NB sono strutturalmente la stessa auto, i sistemi di smaltimento dell'acqua proveniente dalla capotte sono gli stessi.
Sia anteriormente la capotte col parabrezza che posteriormente la capotte con il rainrail.
Se si ostruiscono gli scoli anteriori si allaga l'abitacolo zona piedi, se si ostruiscono gli scoli posteriori l'acqua può filtrare nel bagagliaio o entrare nei longheroni sottoporta...

Comunque anche la motivazione data da FF e da altri sono da verificare...
Facci sapere!
Thumbup


acqua lato passeggero, sotto la moquette, fra il sedile e telaio di copertura ECU!! - DreaMerX*5 - 19-11-2011

Matsuda Ha scritto:Purtroppo sì, capita spesso...
NA ed NB sono strutturalmente la stessa auto, i sistemi di smaltimento dell'acqua proveniente dalla capotte sono gli stessi.
Sia anteriormente la capotte col parabrezza che posteriormente la capotte con il rainrail.
Se si ostruiscono gli scoli anteriori si allaga l'abitacolo zona piedi, se si ostruiscono gli scoli posteriori l'acqua può filtrare nel bagagliaio o entrare nei longheroni sottoporta...

Comunque anche la motivazione data da FF e da altri sono da verificare...
Facci sapere!
Thumbup

sono stati controllati i scoli laterali..non erano così intasati e soprattutto sono troppo ampi perchè si intasino completamente..
la FL non ha dei tubicini, ma sotto il parabrezza, ai lati, ha proprio delle aperture che danno alla parte posteriore dei fianchi.
o forse parlliamo di cose differenti?

i tension calbes di cui parla FF non so cosa siano..

Comunque in una risposta alla pagina 1, ho riportato una possibile causa e soluzione


acqua lato passeggero, sotto la moquette, fra il sedile e telaio di copertura ECU!! - Doppiaeffe - 23-11-2011

http://www.mx5oc.co.uk/forum/forums/t/29559.aspx


è il cavo che tiene pressata la parte laterale della capote al vetro nella sua parte superiore.