Mx5Italia
KTM xbow - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: KTM xbow (/thread-1568.html)

Pagine: 1 2 3


KTM xbow - tomotto - 03-11-2008

"...THE KTM IS THE BIGGEST casualty, its ‘speed without consequence’ pitch being blown apart by the Lotus, which outmatches it for effortlessly acquired A-to-B pace but is vastly more engaging and satisfying to drive quickly. The X-Bow is several shades of wonderful but part of the spectrum is missing completely. As Ollie concludes: ‘Where’s the constant stream of information? The driving experience simply isn’t as memorable as it should be. It rides placidly and capably, but never challenges the driver, never delivers the visceral, seat-of-the-pants thrills that the Caterham and the Atom serve up so ably. The end result is a car that’s a long way from having the bite and charisma of its British rivals.’

The Ariel Atom, on the other hand, is more or less immune to attack, even from the 2-Eleven. If it’s a challenge, a massive adrenalin hit and the kind of acceleration you never really get used to that floats your boat, there is no substitute. It’s the four-wheel superbike that the KTM, ironically, so clearly is not.

In the end, though, the Caterham most ably lives up to the best-of-all-worlds ideal, combining all-but-dammit the Atom’s acceleration with an intimate, engaging and fabulously biddable chassis, heaps of charisma and a degree of practicality – windscreen, roof, boot (of sorts) – none of the others comes close to matching. A true original and still the king..."


questo è un breve estratto, l'articolo è su evo.co.uk ma i tempi a bedford non ci sono ancora. dovrebbe esserci ancora in edicola, è il numero di novembre con la caparo in prima pagina


e a parte Evo, un giudizio simile è stato espresso anche su Driver Republic di un pò di tempo fa


KTM xbow - Ospite - 04-11-2008

apparte il fatto che i tempi sul giro sono propio minimi, quasi irrilevanti, considerando anche che parliamo di una xbow con 240 cv e 790kg di peso............contro la media delle concorrenti che ha a disposizione 30cv in piu' e 200kg in meno Shock ................praticamente si tramuta in rapporto peso potenza:
xbow=305cv/ton
caterham=528cv/ton Shock
praticamente parliamo di due categorie apparte...........e non solo, la tecnica(da non confondere con lo studio) della xbow e' almeno 5 volte piu' sofisticata delle sue concorrenti, basti pensare a ktm in parigi-dakar, pista motociclistica, campionati monomarca ecc.......e l'audi con i suoi motori w12diesel, lemans ecc.........insomma i soldi in tecnologie di sviluppo si sono sprecati..............e' chiaro che gia' si sta pensando di tramutare alla xbow un motore da almeno 300cv,.......la versione attuale e' un trampolino di lancio verso un nuovo mondo..............e' chiaro anche che il telaio della xbow e' molto sovradimenzionato rispetto alla potenza attuale,........immaginatevi il telaio della xbow con un motore da 400cv............e la caterham e lotus inseguono..................


KTM xbow - dmax23 - 04-11-2008

tomotto Ha scritto:"...THE KTM IS THE BIGGEST casualty, its ‘speed without consequence’ pitch being blown apart by the Lotus, which outmatches it for effortlessly acquired A-to-B pace but is vastly more engaging and satisfying to drive quickly. The X-Bow is several shades of wonderful but part of the spectrum is missing completely. As Ollie concludes: ‘Where’s the constant stream of information? The driving experience simply isn’t as memorable as it should be. It rides placidly and capably, but never challenges the driver, never delivers the visceral, seat-of-the-pants thrills that the Caterham and the Atom serve up so ably. The end result is a car that’s a long way from having the bite and charisma of its British rivals.’

The Ariel Atom, on the other hand, is more or less immune to attack, even from the 2-Eleven. If it’s a challenge, a massive adrenalin hit and the kind of acceleration you never really get used to that floats your boat, there is no substitute. It’s the four-wheel superbike that the KTM, ironically, so clearly is not.

In the end, though, the Caterham most ably lives up to the best-of-all-worlds ideal, combining all-but-dammit the Atom’s acceleration with an intimate, engaging and fabulously biddable chassis, heaps of charisma and a degree of practicality – windscreen, roof, boot (of sorts) – none of the others comes close to matching. A true original and still the king..."


questo è un breve estratto, l'articolo è su evo.co.uk ma i tempi a bedford non ci sono ancora. dovrebbe esserci ancora in edicola, è il numero di novembre con la caparo in prima pagina


e a parte Evo, un giudizio simile è stato espresso anche su Driver Republic di un pò di tempo fa

Mah, su topgear ne parlano mooolto bene, e poi i nomi Loris Bicocchi e Dallara sono una Super Garanzia direi...


KTM xbow - tomotto - 04-11-2008

si vabbè, non ci siamo capiti...

la base di partenza e il progetto sono eccellenti, alla x-bow manca motore (che arriverà, infatti) e lavoro su sospensioni e risposta dello sterzo. in pratica ci vuole che tanta gente la guidi e dia indicazioni.

io confronto con caterham perchè nella tipologia di auto c'è quella, e anche come prezzo siamo lì.

non ho certo messo dentro Radical, il confronto sarebbe stato impietoso.


KTM xbow - tomotto - 04-11-2008

non è certo un pregio per auto come quelle avere 200kg in più da portarsi dietro e un motore più fiacco... quindi tanto di cappello a caterham e compagnia visto che comunque ktm non assicura comfort maggiore che possa giustificare il peso in più


KTM xbow - Ospite - 04-11-2008

tomotto Ha scritto:non è certo un pregio per auto come quelle avere 200kg in più da portarsi dietro e un motore più fiacco... quindi tanto di cappello a caterham e compagnia visto che comunque ktm non assicura comfort maggiore che possa giustificare il peso in più

invece ti sbagli, se leggi l'ultimo evo, si dice che guidare la ktm a livello di confort e' come guidare una cayman o addirittura una cooper...........


KTM xbow - mr.magoo87 - 04-11-2008

tomotto Ha scritto:hai letto l'ultimo evo?

evidentemente no

"

Lo leggo sempre dal 2002

E cmq sia mi fido molto poco.


KTM xbow - il Mamo - 04-11-2008

giovanni fazio Ha scritto:parliamo di una xbow con 240 cv e 790kg di peso............contro la media delle concorrenti che ha a disposizione 30cv in piu' e 200kg in meno

Se gli altri son riusciti a farle più potenti e leggere non è colpa loro.
Pesasse 200kg in più perchè ha un tetto o delle portiere..anzi la Cat ce li ha (ridicoli, ma li ha) la KTM no.

giovanni fazio Ha scritto:invece ti sbagli, se leggi l'ultimo evo, si dice che guidare la ktm a livello di confort e' come guidare una cayman o addirittura una cooper...........

Testualmente:

"...se non fosse stato per il vento che gli faceva sbatacchiare la testa qua e là, la X-BOW sarebbe stata un'auto comoda e rilassante quanto una Porsche Cayman."

Mi piacerebbe che in una giornata di pioggia torrenziale dovessi fare un viaggio di 1200km insieme a chi ha scritto l'articolo e avessimo a disposizione un X-BOW e una Cayman...


KTM xbow - tomotto - 04-11-2008

mr.magoo87 Ha scritto:Lo leggo sempre dal 2002

E cmq sia mi fido molto poco.


e allora di cosa ti fidi per dire che invece la x-bow va forte? io ho elencato due riviste di settore che esprimono giudizi personali, ma ho anche detto che ci sono i tempi sul giro.

e beccare 5 secondi sul giro secco a bedford è tanto, non ci sono valutazioni soggettive che tengano.

caterham R500: 1.20.2
KTM X-bow: 1.25.2

basta guardare i grafici di pista per accorgersi che hanno tirato entrambe per fare due valutazioni corrette. le frenate sono equivalenti, staccano allo stesso punto ma sulle veloci la c'ham va di più, e in genere accelera meglio. solo nelle curve lente (circa 40mph) sono equivalenti le velocità di percorrenza


giovanni fazio Ha scritto:invece ti sbagli, se leggi l'ultimo evo, si dice che guidare la ktm a livello di confort e' come guidare una cayman o addirittura una cooper...........

oh, ca**o...immagino... quella cosa è una vasca da bagno! tutta aperta, se piove te la pigli tutta!!! una caterham per esempio ha il soft che tiene l'acqua, almeno.
nell'articolo si riferiscono alle sospensioni e al telaio, sicuramente più vivibile di una seven, quindi il peso in più non influisce nel comfort ma solo peggiora i tempi sul giro


KTM xbow - mr.magoo87 - 04-11-2008

Mai pensato che Bedford non è un metro di paragone per tutto il pianeta???

Altra cosa... con che gomme hanno fatto la prova???
Le R escono con delle semislick Avon CR500... le KTM con delle Michelin Pilot Sport stradali...

E cmq sia piove anche nelle capottine catheram quando sono chiuse