![]() |
Rischio diffamazione : esiste? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Rischio diffamazione : esiste? (/thread-15792.html) Pagine:
1
2
|
Rischio diffamazione : esiste? - angeloc4 - 22-11-2011 "Ora ditemi voi come si possa offendere la reputazione di qualcuno commentando un'automobile" Considerato che in Italia il proprietario dell'auto si identifica con la stessa ,magari si offende..... ![]() Rischio diffamazione : esiste? - omermon - 22-11-2011 non esiste. o meglio: se io scrivo che la macchina fa schifo ed il venditore è scorretto, egli è nella condizione di citarmi in giudizio. ma, il diritto è mooolto differente nelle sue applicazioni pratiche. il diritto processuale penale, in particolare, beneficia di alcuni "filtri" proprio per evitare la temerarietà della lite, ovvero che il primo che cretino agisca con dolo al fine di danneggiare la mia reputazione querelandomi falsamente. questi filtri sono principalmente due: il pubblico ministero ed il giudice dell'udienza preliminare (o GUP). il pubblico ministero, in primis, valuta dell'opportunità di richiedere il rinvio a giudizio al termine delle indagini. il GUP, dal canto suo, valuta se emettere il decreto che dispone il giudizio o la sentenza di non luogo a procedere. questi due filtri comportano, in soldoni, che se un venditore si presentasse davanti alle forze dell'ordine per querelare te, utente di un forum, che ha scritto del suo comportamento scorretto, già l'ufficiale preposto si farebbe una risata; ed anche se trasmettesse la querela, il PM disporrebbe la richiesta di archiviazione in tempo zero. questo perchè: 1-hanno ben altro a cui pensare 2-(più tecnicamente) il disvalore sociale di un atto del genere (anche se teoricamente assimilabile ad un reato) è nullo. spero di essere stato chiaro...:hi_: Rischio diffamazione : esiste? - aircooled - 22-11-2011 esclusa già l'eventuale responsabilità penale per un concetto espresso riguardo un'automobile, per di più in un "luogo" non pubblico quale un forum riservato agli iscritti, non credo che si possa neanche paventare l'ipotesi di una possibile richiesta di risarcimento danni (quindi causa civile) per un opinione espressa, senza far riferimento al nome e quindi all'individuo che ha messo l'inserzione, commentata negativamente. Le opinioni rimangono libere, grazie a Dio, nel rispetto di piccole ed elementari regole di buona creanza. L'ipotesi invece per la quale si potrebbe configurare qualche problema di natura penalistica potrebbe essere, per esempio, questa: "Tizio ha messo in vendita la Tale macchina, che a me sembra avere una provenienza poco lecita e per di più ad un prezzo esagerato. Secondo me Tizio è un ladro!" ma attenzione sempre al contesto e non confondere con la calunnia: se questa cosa la si va a dire ai Carabinieri, diventa calunnia. Se dite in faccia a Tizio che è pure uno str..zo diventa inguria. Se comunque il proprietario si offende per l'offesa fatta all'automobile, bé...chi si offende è un fetente e farebbe bene a rivolgersi ad un centro di supporto psicologico. Rischio diffamazione : esiste? - fracrist - 22-11-2011 grazie ragazzi! ![]() Rischio diffamazione : esiste? - Gagio - 22-11-2011 Prego, adesso infama a volonta', pero' mandaci i link!!! Rischio diffamazione : esiste? - fracrist - 22-11-2011 Gagio Ha scritto:Prego, adesso infama a volonta', pero' mandaci i link!!! ahahahahahah!!!!! Rischio diffamazione : esiste? - nakamura - 22-11-2011 ragazzi scusate mi intrometto e cerco di fare un po' di chiarezza ![]() la garanzia per un'auto usata e acquistata da un venditore professionale è di 1 anno minimo, obbligatoria. può anche scrivere 15 giorni, ma è sempre un anno. (codice del consumo) se scrive un valore sbagliato nell'annuncio (esempio cavalli o cilindrata) sta sempre al compratore verificare da libretto la corrispondenza al momento della vendita. Questa è la situazione base, le variabili sono infinite... "Ma dire che un venditore non ti ascolta o che un annuncio è palesemente sbagliato è diffamazione?" assolutamente no! |