![]() |
Help voltura fai-da-te e assicurazione - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html) +--- Discussione: Help voltura fai-da-te e assicurazione (/thread-15875.html) Pagine:
1
2
|
Help voltura fai-da-te e assicurazione - face - 28-11-2011 aaaaaaaah ok ok scusa, avevo capito 70 totale per quello mi sembrava impossibile. si cmq i prezzi variano da provincia a provincia Help voltura fai-da-te e assicurazione - Pdor figlio di Kmer - 28-11-2011 confermo... io mi sono trovato molto bene facendo la prima parte in comune e la seconda all' ACI si possono fare tutte e 2 individualmente, il venditore in comune, e il compratore all' aci... 15 euro tra marca da bollo e tassa comunale, e 330 euro circa (66kw) all' ACi per concludere il passaggio, le tariffe sono presenti in ogni sito ACI online facendo tutto all' aci si aspetta di più e costa di più. Help voltura fai-da-te e assicurazione - gibo51 - 29-11-2011 Daviz Ha scritto:Ciao, nel caso si decidesse di procedere a fare una voltura (in questo caso auto ma credo sia uguale anche per le moto...) direttamente in motorizzazione si parte con la compilazione del CDP (es. in comune) che di fatto diventa l'atto di vendita e successivamente si hanno 60gg per procedere in motorizzazione al completamento della pratica, giusto? Il cdp certifica che sei il nuovo proprietario..perciò puoi stipulare la polizza assic... se fai da te il risparmio è intorno ai 100euro ti saluto. Help voltura fai-da-te e assicurazione - raul - 30-11-2011 Infatti, comunque sul retro del CDP c'è lo spazio per i dati del nuovo proprietario poi deve essere apposta la firma del venditore, questa va autenticata (in qualsiasi delegazione) da questo momento si potrà stipulare polizza e poi in seguito eseguire il passaggio sul libretto di circolazione. Risparmio medio 70/100 euro. Help voltura fai-da-te e assicurazione - Pdor figlio di Kmer - 30-11-2011 io direi anche 100 euro abbondanti (in agenzia volevano 450euro per 55kw, ho speso 350 per la 90cv 66kw facendo da solo) aggiungo che puoi stipulare la tua polizza anche se l' ex proprietario (dell' auto che compri) ha ancora la sua attiva. Help voltura fai-da-te e assicurazione - DUKE - 30-11-2011 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:confermo... ciao, anche io devo vendere una macchina e il compratore mi ha detto che farà la procedura fai-da-te; quindi ok per comune, ma non mi è chiara una cosa: quando il compratore va all'aci gli rilasciano un qualcosa di provvisorio o viene già scritto sul libretto il nuovo proprietario? (questo per mia certezza che davvero faccia la voltura al pra!) grazie Help voltura fai-da-te e assicurazione - Lu-X - 30-11-2011 per la tua sicurezza economica e di punti patente ti conviene andare con lui al pra e vedere la pratica finita. La procedura della vendita in comune personalmente la faccio solo per moto che sono da sistemare, ovvero che difficilmente potranno circolare subito. Infatti una volta fatto l'atto in comune (ma questo inteso nel senso che ti ha pagato, quindi tu vai a firmare e giustamente gli consegli l'auto) potrebbe farsi tutti i velox della provincia che poi, data la non registrazione a nome suo del mezzo, potresti trovarti tu sul groppone.. L'acquirente ha 60 giorni per registrare l'atto eh! Se vi mettete d'accordo potete fare tutto al pra in giornata, lui è sicuro di avere tutte le carte in regola e tu sei sicuro che l'auto è definitivamente sua, onori ed oneri.. Help voltura fai-da-te e assicurazione - Pdor figlio di Kmer - 01-12-2011 la procedura descritta da Lu-x è la più sicura, fare la prima parte in comune cmq resta sempre conveniente (sia come tempi di attesa che come soldi), e potrai andare lo stesso al pra assieme il compratore per verificare che gli consegnino il tagliando da applicare sul libretto (cosa che gli verrà consegnata immediatamente)..quando esce l' auto sarà gia sua andare al pra in 2 significa entrare alle 8:00 e uscire alle 11:30 fondamentalmente l' auto cambia proprietario dal momento in cui viene riportato sul certificato di proprietà, però la targa rimane legata penalmente al venditore, finchè il tagliando sul libretto non viene cambiato . ergo, la macchina è sua ma paghi tu le multe Help voltura fai-da-te e assicurazione - DUKE - 01-12-2011 ora tutto chiaro ![]() |