![]() |
condensa - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: condensa (/thread-15889.html) Pagine:
1
2
|
condensa - giustipasquale - 28-11-2011 Grazie Cagi acquisto dello scovolino eseguito , speriamo che arrivi al piu' presto. condensa - MaverikGTI - 29-11-2011 giustipasquale Ha scritto:Devo urgentemente procurarmi uno scovolino adatto, in quanto la guida da elettricisti non mi convince. Io alla fine, non sono riuscito a trovare lo scovolo nei vari Leroy/Brico quindi alla fine ho risolto semplicemente con la molla da elettricista. Ho preso quella cagosa da 2,50€, fatta passare nel buco e in coda gli ho attaccato una bella striscia di straccio (che riesca a passare nel tubo che sarà 2,5/3cm di diametro). Se ti entra l'acqua anche da davanti, dai un occhio alle parti metalliche di fianco alla presa OBD2... Se sono arrugginite, devi sigillare anche il punto da dove entra anteriormente. Non ci sono scoli anteriori. C'è purtroppo una clip bastarda da dove entra l'acqua appena sotto il vetro. Avevo fatto una guida anche per quello. ![]() condensa - angeloc4 - 29-11-2011 MaverikGTI Ha scritto:....... Avevo fatto una guida anche per quello. Scusami,ma lo metto io,il link al tuo ottimo:plus1: articolo: http://www.mx5italia.com/content.php?116-smontaggio-pulizia-completa-scoli-acqua-su-NC condensa - giustipasquale - 29-11-2011 Ho appena ripreso la macchina dopo il tagliando e sorpresa la moquette e bagnata, guai visto che il primo giorno utile è domenica... e probabilmente dovrei fare lo smontaggio completo. condensa - MaverikGTI - 30-11-2011 angeloc4 Ha scritto:Scusami,ma lo metto io,il link al tuo ottimo:plus1: articolo:Ero mezzo addormentato ieri sera e non ho messo il link, sorry! Comunque controlla anche la parte anteriore: Guida Qui condensa - P&R - 30-11-2011 Altra soluzione, per il problema immediato (l'umido già entrato): sacchetti di silicagel. Vanno messi in forno ad essiccare e poi lasciati dentro in macchina per uno o due giorni. Ti risparmiano di dover smontare qualcosa. :chessygrin: |