Mx5Italia
Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html)
+--- Discussione: Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale (/thread-16084.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - spiderman - 12-12-2011

Rob72 Ha scritto:E perchè dovresti pagare € 100 annui?
Io ho ricevuto l'attestato ASI e quello mi basta ed avanza per non pagare il bollo e per ottenere vantaggi assicurativi, senza che ogni anno debba rinnovare l'iscrizione al club locale.

Qui chiedono la tessera ASI..


Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - Antonio - 12-12-2011

L'iscrizione asi va rinnovata ogni anno.


Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - Rob72 - 12-12-2011

scusate, ma nell'attestato ASI che mi è stato rilasciato c'è scritto:
- i dati del veicolo (modello/targa/telaio);
- che il veicolo è classificato di interesse storico;
- che è iscritto al registro al numero xxxxx;
- l'efficacia dell'iscrizione.
Quanto sopra è subordinato al pagamento del balzello annuo?
Se l'auto è di interesse storico, lo è a prescindere dal pagamento annuo di una cifra, no?


Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - Antonio - 12-12-2011

Rob72 Ha scritto:scusate, ma nell'attestato ASI che mi è stato rilasciato c'è scritto:
- i dati del veicolo (modello/targa/telaio);
- che il veicolo è classificato di interesse storico;
- che è iscritto al registro al numero xxxxx;
- l'efficacia dell'iscrizione.
Quanto sopra è subordinato al pagamento del balzello annuo?
Se l'auto è di interesse storico, lo è a prescindere dal pagamento annuo di una cifra, no?

Temo di no sai. La tua auto è di interesse storico finchè paghi all'ASI la sua quota annua. Per altre associazioni auto storiche, forse funziona diversamente.


Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - spiderman - 12-12-2011

In realtà sono proprio le agenzie di assicurazione che vogliono vedere la tessera... Per me non è regolare ma di fatto fanno così.


Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - tia.wrc - 12-12-2011

Rispondo senza quotare così chiarisco a tutti la mia posizione :chessygrin:

Allora, da tempo sono interessato all'acquisto di una vettura d'epoca, non per un discorso di mantenimento economico, ma proprio per l'interesse di avere un'auto da risistemarmi piano piano. Ovviamente fare questo, quindi utilizzarla poco, se si può risparmiare su bollo e assicurazione, è meglio.
Sono interessato alla Mx5 in quanto non ho mai avuto un posteriore, non ho mai avuto una cabrio... E essendo che a me piacciono molto le auto compatte e leggere, che anche con pochi cv possono regalare grandi emozioni, l'Mx5 mi pare l'auto che può unire tutte queste cose.

Usarla tutti i giorni? Assolutamente no!
Sarebbe la terza auto, la userei praticamente solo in estate e cmq solo nel weekend.

Sono reduce da una brutta disavventura... Sono ancora possessore di una Evo, che però a causa non mia giace in garage con il telaio decisamente compromesso e quindi con quasi 20.000€ di danni.
Essendo che probabilmente non riesco a farmi rimborsare il danno, in quanto il valore Eurotax è 10.200€, non ho la possibilità ne di aggiustare ne tantomento di comprarne un'altra. Aggiungiamoci pure che con sto super bollo mi hanno demoralizzato la passione, devo dire addio a questa'auto, che è sempre stato il mio sogno.

Cmq, ho anche una Saxo Van 1.5D Big Grin che è l'auto che uso per andare a lavorare, andare a fare la spesa, cazzeggiare durante la settimana.
L'Mx5 non la userei sempre quando non uso questo Saxo perchè vorrei prendere anche una trazione anteriore, questa un po più moderna, tipo una Clio RS 172 oppure una 206 RC.

Quindi non voglio comprare una Mx5 d'epoca per risparmiare, anche perchè non l'ho detto, ma la NA è quella che mi piace di più esteticamente, ma ovviamente la vorrei d'epoca perchè essendo che sarebbe uno sfizio da 5000km l'anno vorrei riuscire a pagare il meno possibile di tasse fisse.

Ora vi chiedo, io abito in provincia di Vercelli (Piemonte), come faccio a sapere quanto andrei a pagare di bollo in caso di auto storica iscritta ASI?
Quanto costano invece le assicurazioni agevolate?
Ho sentito anche che per le auto con più di 20anni il bollo dovrebbe già essere abbassato senza iscriversi a Asi o altre cose, è vero?


Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - TIGO - 12-12-2011

In questo caso ottima scelta e ottimo utilizzo.

Dunque, il bollo dovrebbe essere sui 30 euro l'anno a prescindere dai kw.

Prendi una NA da sistemare e ci swappi il motore della Lancer.

Risolto.


:chessygrin:.


Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - oldcafe - 12-12-2011

L'attestato ASI si fà una volta sola, e ti rimane per sempre, anche se in teoria può essere revocato ( mai sentito )
Dall'anno successivo non paghi niente, la tessera che ti chiede l'assicurazione è di un club federato il mio si prende 30€ ma in media sono 50€ all'anno
Per il bollo, salvo fatto le diverse regole regionali, ti basta solo l'attestato che è sempre valido

Per quanto riguarda l'uso di tutti i giorni non ci vedo niente di strano, conosco almeno 5 o 6 persone con NA nella mia città che la usano come unica macchina
Come manutenzione siamo alla stregua di una vecchia Uno, anzi con i soldi che si risparmia di bollo e assicurazione si possono investire nella manutenzione per avere una vettura perfettamente funzionante


Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - tia.wrc - 12-12-2011

Mi manca ancora sapere quanto costa in media l'assicurazione per un'auto simile... Qualcuno mi sa dire una media?


Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - Rob72 - 12-12-2011

spiderman Ha scritto:In realtà sono proprio le agenzie di assicurazione che vogliono vedere la tessera... Per me non è regolare ma di fatto fanno così.
le agenzie di assicurazione, essendo soggetti privati, fanno quello che vogliono. Ed infatti nessuna norma gli impone di fare rca agevolate (credo). Peraltro quando sono andato io con l'iscrizione asi, molte non facevano già più agevolazioni alle auto ventennali (iscritte asi).