Mx5Italia
senza limitatore di giri che succede ??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: senza limitatore di giri che succede ??? (/thread-17642.html)

Pagine: 1 2 3


senza limitatore di giri che succede ??? - Number34 - 29-03-2012

FrancoZ Ha scritto:Per tornare al primo post, puoi spaccare un po' di tutto, a partire dalla parte alta del motore, la distribuzione.
Per quanto riguarda il discorso dei limitatori, anche i motori che ne sono privi difficilmente raggiungono regimi di rotazione così elevati da potersi danneggiare (sempre che non siano pesantemente elaborati). Piuttosto, bisogna star attenti ai cambi di marcia errati: il classico 4^-3^ al posto di 4^-5^, oppure 4^-1^ invece di 4^-3^; in quel caso non c'è limitatore che ti salvi.
Pensando ai cambi di marcia errati mi sorge un dubbio..
Mi è capitato anche a me in pista di (quasi) sbagliare un cambio di marcia ma nonostante la "violenza" dei cambi la marcia si impuntava e non entrava facendomi rendere conto di aver sbagliato qualcosa e evitandomi una bel danno!


senza limitatore di giri che succede ??? - FrancoZ - 29-03-2012

Dipende da qualità e condizioni dei sincronizzatori e dal fatto che tu usi o meno la doppietta in scalata, che aiuta gli innesti (per non parlare dei cambi ad innesti frontali dove entra davvero tutto).
Su un Honda K20 ho fatto 4^-1^ a 90 all'ora e la marcia è entrata liscia come l'olio. Fortunatamente me ne sono accorto e non ho mollato la frizione.


senza limitatore di giri che succede ??? - Number34 - 29-03-2012

FrancoZ Ha scritto:Dipende da qualità e condizioni dei sincronizzatori e dal fatto che tu usi o meno la doppietta in scalata, che aiuta gli innesti (per non parlare dei cambi ad innesti frontali dove entra davvero tutto).
Su un Honda K20 ho fatto 4^-1^ a 90 all'ora e la marcia è entrata liscia come l'olio. Fortunatamente me ne sono accorto e non ho mollato la frizione.
Uso sempre la doppieta/punta tacco in scalata ma nonostante questo non ho mai avuto problemi
Quindi ho i sincronizzatori andati? :haha::haha::haha: eppure non ho mai avuto impuntamenti "azzecando" le marce!
Io immaginavo fosse solo un problema dei cambi ad innesti frontali


senza limitatore di giri che succede ??? - FrancoZ - 29-03-2012

Non è detto che ci siano problemi al cambio, sono pochi i cambi che permettono scalate "impossibili", ma nelle auto sportive ci sono, quindi... ocio!
Mi viene in mente anche un 4^-retro su un Corvette C6. Il solenoide che blocca l'inserimento della retro non ha funzionato, ma... la marcia è entrata!


senza limitatore di giri che succede ??? - Lanf - 29-03-2012

E cosa è successo? Smile

Io ho fatto un 3^ - 2^ ad Adria e ho visto il contagiri volare a quasi 8000 giri nel tempo che rispingevo giù la frizione.
Ah... ho fatto altre 6 ore di pista dopo con cambiate a 7500 senza problemi.


senza limitatore di giri che succede ??? - Ala81 - 29-03-2012

OT.

Lanf Ha scritto:... ho fatto altre 6 ore di pista dopo con cambiate a 7500 senza problemi.

Giusto per curiosità.....sono l'unico che a quei giri fa fatica a far entrare le marce :oops:


senza limitatore di giri che succede ??? - FrancoZ - 30-03-2012

Lanf Ha scritto:E cosa è successo? Smile

Non è stata mollata la frizione, ma sincro della retro (è sincronizzata) praticamente fuso.

Lanf Ha scritto:Io ho fatto un 3^ - 2^ ad Adria e ho visto il contagiri volare a quasi 8000 giri nel tempo che rispingevo giù la frizione.
Ah... ho fatto altre 6 ore di pista dopo con cambiate a 7500 senza problemi.

Mah, guarda, dipende da motore a motore, ma a spanne diciamo che i 1.000 giri oltre il limitatore danni non ne fanno, c'è sempre del margine.


senza limitatore di giri che succede ??? - Doppiaeffe - 30-03-2012

sopra i 7mila è solo rumore...


senza limitatore di giri che succede ??? - P&R - 30-03-2012

Se tu fossi uno che ha imparato a guidare, prima in moto e poi in auto, ascoltando il motore ........... NIENTE.

Un buon motore(*) te lo dice lui quando cambiare e se esageri (in salita) te ne accorgi che devi cambiare.
Quanto a sfarfallare, il problema sul motore della MX-5 non si pone.
Se esageri in discesa, vuol dire che proprio sei un cagnaccio e non sai usare freno e cambio.

Rimangono gli errori, ma quelli sono errori.



(*) E' per quello che detesto i turbo odierni.


senza limitatore di giri che succede ??? - luposolitario - 30-03-2012

ne ho grippati parecchi di pistoni al motore del go-kart.. spaccato assi d accoppiamento dell albero...fortunatamente non ho mai sbiellato...neache quando tiravo giu le marce con la stessa rapidità con cui fagociti le noccioline davanti a na bella birra!! con le auto è cosa complicata...ti devi impegnare parecchio pe spaccallo anche se lo stai facendo a comando...a qualcuno di voi sarà capitato di portare alla morte una vecchia auto il giorno prima dello sfasciacarrozze..e con tutto che fai le cose piu impensabili ci vuole TEMPO E DEDIZIONE PE CUOCERLO A PUNTINO... Smile