Mx5Italia
Ma è un diesel? (ticchettio... punterie?) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Ma è un diesel? (ticchettio... punterie?) (/thread-17681.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Ma è un diesel? (ticchettio... punterie?) - Ascanio - 02-04-2012

Ho fatto mettere un Castrol 5W30 sintetico. Come benzina metto sempre V-Power.


Ma è un diesel? (ticchettio... punterie?) - SymonDark - 02-04-2012

Vai dal mio amico Enzo?


Ma è un diesel? (ticchettio... punterie?) - Ascanio - 02-04-2012

Si, l'ho chiamato e gli ho detto di prendere il materiale.

Comunque ho fatto un giro con un collega oggi, e col suo aiuto abbiamo individuato meglio il rumore in 4a marcia a 2500-3500rpm. Non viene affatto dal cambio ma da dietro, quindi deve essere il LSD. Meglio così!!!

Invece il ticchettio del motore sembrano proprio le punterie. Perchè a cofano aperto si sente certo un ticchettio della cinghia, che a meno che l'auto non sia nuova di pacca è normale, ma c'è un altro ticchettio che sembra provenire proprio dalla testata, udibile molto più chiaramente sul versante dell'aspirazione che non dallo scarico.


Ma è un diesel? (ticchettio... punterie?) - cencio - 02-04-2012

Ascanio Ha scritto:@CJ_

Hai perfettamente ragione, ma se il contachilometri segna oggi 33.000Km...... è vero che avendola comprata usata potrebbe averne 160.000....
Farò cambiare l'olio di cambio e differenziale e vediamo.

Mi sa che mi dovrò tenere le gomme termiche ancora un po... qua sul forum non c'è nessuno che si vende gomme usate??? Cacchio abbiamo proprio un formato della mazza... le 225 costano meno!

Se può interessare, ho una coppia di Goodrich G-force quasi non consumate, dot metà 2010, sostituite perchè una si è leggermente tagliata contro un marciapiede; tele ancora integre comunque, il pneumatico non è deformato. E' stato un po' un eccesso di sicurezza csmbiarle secondo tutti i gommisti che ho sentito, ma ormai son li.
Comunque, pure la mia pare un diesel al minimo, non è una cosa molto simpatica per una spider:wacko:.


Ma è un diesel? (ticchettio... punterie?) - RobyTs - 02-04-2012

Ascanio Ha scritto:Si, l'ho chiamato e gli ho detto di prendere il materiale.

Comunque ho fatto un giro con un collega oggi, e col suo aiuto abbiamo individuato meglio il rumore in 4a marcia a 2500-3500rpm. Non viene affatto dal cambio ma da dietro, quindi deve essere il LSD. Meglio così!!!

Invece il ticchettio del motore sembrano proprio le punterie. Perchè a cofano aperto si sente certo un ticchettio della cinghia, che a meno che l'auto non sia nuova di pacca è normale, ma c'è un altro ticchettio che sembra provenire proprio dalla testata, udibile molto più chiaramente sul versante dell'aspirazione che non dallo scarico.


Togli il coperchio in plastica del "flauto" degli iniettori,appoggia un cacciavite su ogni iniettore e appoggia l'orecchio sul manico del cacciavite.Saranno loro.


Ma è un diesel? (ticchettio... punterie?) - angeloc4 - 03-04-2012

Ascanio Ha scritto:..al tensionatore della cinghia....

Non cinghia ma catena!Confusedmiley:


Ma è un diesel? (ticchettio... punterie?) - Ascanio - 03-04-2012

@angeloc4 no no parlo della cinghia dei servizi, quella esterna :haha:

P.s. mi hanno sostituito il parabrezza in CarGlass (convenzionata con la mia assicurazione). Usano materiale di scarsa qualità: il nuovo parabrezza fà parecchio effetto lente dove accelera (curva di più) vicino alla base dei montanti. Con il parabrezza originale non si notava così tanto. In più la serigrafia è talmente sottile che se c'è il sole in controluce ci passa la luce attraverso! Inoltre è stato montato ad-catzum, hanno usato troppa colla, che si vede uscire leggermente dai coprimontanti nell'abitacolo, e mi hanno rigato la vasca dei pesci vicino al giunto del braccio della spazzola lato guida.

Tutto questo facendosi pagare il 20% in più di quanto mi avevano chiesto alla Mazda. Che schifosi...


Ma è un diesel? (ticchettio... punterie?) - Fr@nKi€_#7 - 03-04-2012

Io non avrei rimesso il Castrol,tanto costoso quanto scadente,praticamente acqua sporca. Già con un 5w40 decente (Bardahl-Motul-Meguin/LiquiMoly) o Mobil 1 (questo solo 0w40 ma è molto liquido o 5w50) potresti risolvere Wink


Ma è un diesel? (ticchettio... punterie?) - Ascanio - 03-04-2012

Devo dire che quando controllo l'olio mi da la sensazione di essere veramente molto liquido (poco viscoso). Ma è anche vero che l'astina della MX5 ha quel bicchierino fatto ad-catzum a cui non sono abituato...
Che palle quindi un altro cambio olio... Non ci ho fatto neanche 4000Km.

Ragazzi, io ho la macchina da febbraio e ci ho già fatto quasi 6000Km!!! Tacci... ho guardato lo storico dei movimenti nella pagina del V-Power Club... spendo circa 600€/mese di broda (tra moto e auto)... TACCI DA PIPPO!


Ma è un diesel? (ticchettio... punterie?) - SymonDark - 03-04-2012

Fr@nKi€_#7 Ha scritto:Io non avrei rimesso il Castrol,tanto costoso quanto scadente,praticamente acqua sporca. Già con un 5w40 decente (Bardahl-Motul-Meguin/LiquiMoly) o Mobil 1 (questo solo 0w40 ma è molto liquido o 5w50) potresti risolvere Wink

Veramente è scadente il Castrol?''?
L'ho sempre usato per la Z3 e non mi ha dato mai problemi!!! Shock