Mx5Italia
alberi a cammes bariani e colombo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: alberi a cammes bariani e colombo (/thread-1791.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


alberi a cammes bariani e colombo - nitro-ale - 09-12-2008

per migliorare la coppia... montare un turbo, un volumetrico, comprare un auto 3000 di cilindrata


alberi a cammes bariani e colombo - marvel - 10-12-2008

nofear Ha scritto:Grazie, ma per il 1.6 cosa si può fare per migliorare la coppia ai regimi bassi e intermedi??

Oltre alle camme, prendine di nuove, ti consiglio le Kempower sportive stradali (+ 7/8 cv) che non sono esasperate, devi montare delle pulegge registrabili; se hai una NB solo le Toda, se la memoria non mi tradisce, hanno il sensore su quella di aspirazione. Con le pulegge sposti l'erogazione in modo sostanzioso e puoi migliorare in basso tanto rallentando un pò, però, l'ago del contagiri da 5000 in sù


alberi a cammes bariani e colombo - smoke - 12-12-2008

nofear Ha scritto:Grazie, ma per il 1.6 cosa si può fare per migliorare la coppia ai regimi bassi e intermedi??

Miata.SharK Ha scritto:Molti individuano la soluzione migliore per quel tipo di richiesta nell'accoppiata: filtro-->scarico completo (collettori + cat metallico + terminale)-->centralina
Alternativamente puoi provare con un volano più leggero che ti permette di far salire meglio di giri l'mx, in modo da poterla sfruttare maggiormente agli alti. Oppure cercare cammes non troppo spinte: considera che maggiore è l'apertura, più sono presenti fenomeni di rifiuto e riflusso ai bassi regimi, che peggiorano nettamente la potenza utile generata dal motore. Non so come sia la fasatura delle cammes stock... dovrei vedere quanto sono ora per capire se convenga o meno sostituirle per avere benefici ai medi

Alcuni infatti appesantiscono il volano per avere piu' bassi.
Tipico nelle moto da cross e' usare il generatore delle enduro, che "aggiunge" massa volanica...
Nelle auto invece si pensa piu' all'utilizzo pista e li si alleggerisce.

I TODA non li conosco, certo che la scelta non manca:

http://todaracing.com/en/product/cam/b6-1.html


alberi a cammes bariani e colombo - .SharK - 12-12-2008

smoke Ha scritto:
nofear Ha scritto:Grazie, ma per il 1.6 cosa si può fare per migliorare la coppia ai regimi bassi e intermedi??

Miata.SharK Ha scritto:Molti individuano la soluzione migliore per quel tipo di richiesta nell'accoppiata: filtro-->scarico completo (collettori + cat metallico + terminale)-->centralina
Alternativamente puoi provare con un volano più leggero che ti permette di far salire meglio di giri l'mx, in modo da poterla sfruttare maggiormente agli alti. Oppure cercare cammes non troppo spinte: considera che maggiore è l'apertura, più sono presenti fenomeni di rifiuto e riflusso ai bassi regimi, che peggiorano nettamente la potenza utile generata dal motore. Non so come sia la fasatura delle cammes stock... dovrei vedere quanto sono ora per capire se convenga o meno sostituirle per avere benefici ai medi

Alcuni infatti appesantiscono il volano per avere piu' bassi.
Tipico nelle moto da cross e' usare il generatore delle enduro, che "aggiunge" massa volanica...
Nelle auto invece si pensa piu' all'utilizzo pista e li si alleggerisce.

I TODA non li conosco, certo che la scelta non manca:
http://todaracing.com/category?section= ... d=32&id=19
Non lo sapevo questo! io avrei semplicemente alleggerito il volano in modo da lavorare agevolmente più in alto : Lol :


alberi a cammes bariani e colombo - nitro-ale - 12-12-2008

quando vi metterete in testa che l'auto deve girare in alto?


alberi a cammes bariani e colombo - marvel - 12-12-2008

nitro-ale Ha scritto:quando vi metterete in testa che l'auto deve girare in alto?


Se usi l'auto in pista sì, ma siccome la maggior parte ne fa un uso sportivo-turistico hai torto. Prima di mettere le pulegge registrabili alle camme la mia era un fulmine da 4500 in su, invece dopo col nuovo set up è vero che ho rinunciato ad un pò di quella mostruosità, ma nell'uso "normale" ho guadagnato tanto, l'auto sembra come se fosse di cilindrata superiore e già dai 3500 tira tanto


alberi a cammes bariani e colombo - nitro-ale - 13-12-2008

rimango dell'idea che sia insensato cercare di tirare fuori coppia da un motore 1.6, appunto l'unico modo per farlo è aumentare l'alesaggio o turbizz-volumetrizzare, se non si vogliono fare questi interventi hai voglia di cercare coppia ai medio bassi regimi
(leggi della fisica rulez)


alberi a cammes bariani e colombo - nofear - 13-12-2008

marvel Ha scritto:
nitro-ale Ha scritto:quando vi metterete in testa che l'auto deve girare in alto?


Se usi l'auto in pista sì, ma siccome la maggior parte ne fa un uso sportivo-turistico hai torto. Prima di mettere le pulegge registrabili alle camme la mia era un fulmine da 4500 in su, invece dopo col nuovo set up è vero che ho rinunciato ad un pò di quella mostruosità, ma nell'uso "normale" ho guadagnato tanto, l'auto sembra come se fosse di cilindrata superiore e già dai 3500 tira tanto
Concordo pienamente anche perché vicino vi é solo una pista di moto.
ma quando vado in sila sarebbe una goduria poterla sfruttare già dai 3500-4000.


alberi a cammes bariani e colombo - nitro-ale - 16-12-2008

prendi una 90 cv che ha una curva di erogazione più corposa ai medi regimi e da l'impressione di tirare di più oppure cambia auto.
migliorare il tiro ai medi regimi con le camme è possibile solo con un'alzata mostruosa, marvel tu hai anticipato la fasatura perchè avevi un tot di cavalli da sacrificare agli alti, su un 1.6 stock questo discorso è impensabile, per lo meno la differenza di fasatura che c'è tra la 90 e la 115 è quello che determina le differenze di erogazione, bisognerebbe sapere i valori stock della nb 1.6


alberi a cammes bariani e colombo - nofear - 02-02-2010

nitro-ale Ha scritto:prendi una 90 cv che ha una curva di erogazione più corposa ai medi regimi e da l'impressione di tirare di più oppure cambia auto.
migliorare il tiro ai medi regimi con le camme è possibile solo con un'alzata mostruosa, marvel tu hai anticipato la fasatura perchè avevi un tot di cavalli da sacrificare agli alti, su un 1.6 stock questo discorso è impensabile, per lo meno la differenza di fasatura che c'è tra la 90 e la 115 è quello che determina le differenze di erogazione, bisognerebbe sapere i valori stock della nb 1.6
Qualcuno mi può aiutare? chi conosce i valori stock?