Mx5Italia
ticchettio e accensione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: ticchettio e accensione (/thread-17963.html)

Pagine: 1 2


ticchettio e accensione - Clarence - 20-04-2012

no no piano: a macchina fredda e poco sopra il 4. una volta calda scende poco sotto il 2. in folle al minimo.
quando do gas da fredda sale dove ci dovrebbe essere il 5 circa. a caldo dipende da quanto gas do ma sempre sui 4 o +

a parte lo strumento che è da prender con le pinze mi interessavano consigli se cambiare gradazione, usare sint o semi sint (anche io ora ho il castrol 10W40) e se qualcuno ha provato additivi specifici.


ticchettio e accensione - FICHI - 20-04-2012

Perchè un additivo?

In genere gli additivi (benzina o olio) creano solo (se sono fatti bene) un..."benessere", momentaneo, non stabile nel tempo.

Se il problema da risolvere è quello da te citato, il problema è meccanico (valvolina nel bicchierino bloccata) ; l'additivo, se non per caso (mentre cambi olio, filtro,ecc.) non serve ad una cippa.

Poi....auto tua....motore tuo....liberissimo di.... ;-)


ticchettio e accensione - 883sportster - 20-04-2012

io uso un semisintetico Elf competition
da non confondere con l'sti che trovi anche al supermercato
gradazione classico 10-40

http://www.martinisrl.it/schede/10317.pdf


cosi ho risolto ormai da anni questo problema che ho avuto anche io
quando usavo un sintetico 10-40

ogni 10.000 lo cambio ma anche a 8000
il filtro lo cambio sempre


ticchettio e accensione - yellowmiatait - 20-04-2012

bardahl xtc c60 10 w 40 ogni 7.500 km

bye

Gian


ticchettio e accensione - Clarence - 23-04-2012

aggiorno:
sono babbo e un po sfigato: ho sbagliato a leggere il livello visto che probabilmente l'astina si era bagnata comunque.
parlandone con un amico alla famosa frase "l'olio c'è" sfilando l'astina è uscita pulita. ho tenuto la macchina ferma qualche giorno finchè non ho avuto il tempo di prendere l'olio per il rabbocco (oggi)
in verità ho preso olio e filtro per il cambio olio ma stasera in buca anche con 40cm di leva il bullone/tappo coppa non voleva saperne di venir fuori. bella menata. visto che mi è scomodo usare un'altra macchina (non avrei mai pensato di dirlo) ho rifatto il livello (mancava 1L) e la porterò a fare il cambio olio visto che non riesco ad aprire quel maledetto bullone. alla peggio me l'aspirano... che non mi fa impazzire come idea ma eviterei un cambio coppa senza la soddisfazione di averla spaccata XD

già non fa + rumori. era solo il livello.


ticchettio e accensione - Garrett85 - 23-04-2012

Ti conviene far scaldare la macchina...e provare ad aprire il tappo con la coppa calda.... occhio all olio ovviamente!


ticchettio e accensione - leofavaro - 24-04-2012

Sono fresco di restauro.
Auto ferma da più di due anni con benzina marcia.

Mezzo giro di chiave e l'auto va in moto subito (Shock) ovviamente con rumore punterie. Cambio completo olio e filtro e additivo "winns": auto rimasta accesa in folle per 5 minuti e poi rumore punterie sparito completamente. L'addittivo è sicuramente un aiuto ma da quel che ne so è normale il rumore delle punterie se la macchia sta ferma alcuni giorni e sparisce quando l'olio si scalda ed entra in circolo... Se continua con olio nuovo il problema è altrove.