Mx5Italia
Domanda assicurazione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Domanda assicurazione (/thread-18719.html)

Pagine: 1 2 3 4


Domanda assicurazione - x-vas - 11-06-2012

Shuy Ha scritto:Pare che non sia sospendibile.
Ma che stronzata è scusate?

Io pagando i sei mesi ho avuto la copertura assicurativa per sei mesi mica per 12... mah

Le polizze si possono sospendere! chi ti ha detto il contrario ti ha mentito.
l'unico vincolo che varia da una compagnia all'altra è il periodo minimo di sospensione che varia da un minimo di un mese in su: è ovvio che non ti lasciano sospendere la polizza per una settimana, per poi riattivarla
Per le altre polemiche: se vendi la macchina o te la rubano, puoi chiedere il rimborso della parte di premio non goduto, detratte le tasse.
Cerchiamo di non crearci le regole a nostro esclusivo uso e costume....


Domanda assicurazione - Dangerfield78 - 11-06-2012

Cmq la prassi dovrebbe essere sospendere e poi rescindere...


Domanda assicurazione - x-vas - 11-06-2012

Dangerfield78 Ha scritto:Cmq la prassi dovrebbe essere sospendere e poi rescindere...

Esatto.
Diciamo che tendenzialmente non è economicamente conveniente rescindere a metà periodo.
si può passare però il periodo residuo su un'altra macchina....e poi una volta usata tutta l'assicurazione, non la si rinnova.


Domanda assicurazione - CJ_ - 11-06-2012

x-vas Ha scritto:Le polizze si possono sospendere! chi ti ha detto il contrario ti ha mentito.
l'unico vincolo che varia da una compagnia all'altra è il periodo minimo di sospensione che varia da un minimo di un mese in su: è ovvio che non ti lasciano sospendere la polizza per una settimana, per poi riattivarla
Per le altre polemiche: se vendi la macchina o te la rubano, puoi chiedere il rimborso della parte di premio non goduto, detratte le tasse.
Cerchiamo di non crearci le regole a nostro esclusivo uso e costume....

Si ma devi pagarla cmq.

Se ho colto il nocciolo della discussione, Shuy, vuole non pagarla e cambiare compagnia, imho non puoi tanto facilmente.


Domanda assicurazione - [Slide] - 11-06-2012

no parlavo in via teorica visto che ora ho i soldi per pagare la rata ma tra sei mesi potrei non averli!


Domanda assicurazione - x-vas - 11-06-2012

Shuy Ha scritto:no parlavo in via teorica visto che ora ho i soldi per pagare la rata ma tra sei mesi potrei non averli!

allora cerca un'altra assicurazione che costi meno.....non vedo altre alternative!
potresti provare a chiedere di fare una polizza di quelle chilometriche, se prevedi di non usare molto la macchina....


Domanda assicurazione - x-vas - 11-06-2012

CJ_ Ha scritto:Si ma devi pagarla cmq.

.

Assolutamente si. non credo esistano altre soluzioni


Domanda assicurazione - [Slide] - 11-06-2012

x-vas Ha scritto:allora cerca un'altra assicurazione che costi meno.....non vedo altre alternative!
potresti provare a chiedere di fare una polizza di quelle chilometriche, se prevedi di non usare molto la macchina....
come funzionano le polizze chilometriche?

cmq 1300€ annui è la piu bassa :haha:


Domanda assicurazione - Number34 - 11-06-2012

CJ_ Ha scritto:Fai prima a pagare la seconda semestralità ed il perchè è semplice.

Il contratto è annuale, non semestrale.
Non pagando la seconda semestralità, deve essere la compagnia o l'agente a chiuderti la polizza, non è che se non paghi non ce l'hai più.
Perdi la classe di merito perchè non hai l'attestato di rischio che è di proprietà della compagnia.
Potresti non trovare chi ti assicura nuovamente.

Ricordo un'altra tua discussione simile, ma non la trovo.
Un unico appunto per la parte in grassetto
In Italia le assicurazioni sono obbligate ad assicurarti se te ne fai richiesta
Ovviamente possono dissuaderti facendoti un preventivo di 4k € Wink
Comunque se non paghi la seconda rata potrebbero farti un ingiunzione di pagamente, rivolgersi ad un'agenzia di recupero crediti etc


Domanda assicurazione - x-vas - 11-06-2012

Shuy Ha scritto:come funzionano le polizze chilometriche?

cmq 1300€ annui è la piu bassa :haha:

quanti anni hai? in che classe sei?
per quelle chilometriche, ma non tutte le compagnie le fanno, ti installano un rilevatore gps in macchina. dichiari un chilometraggio massimo che prevedi di percorrere e paghi in funzione di questo utilizzo presunto. se sfori con i km paghi una piccola penale

io a torino, con la tua stessa macchina, pago la metà, compresi cristalli, assistenza legale e stradale.....ma sono in 1° classe