Mx5Italia
Mi serve un parere dai fotografi - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Mi serve un parere dai fotografi (/thread-18775.html)

Pagine: 1 2


Mi serve un parere dai fotografi - fracrist - 15-06-2012

Peps Ha scritto:Ciao, io ho comprato i tubi prolunga per le macro e li uso su 350d o con il 55-250 o col 50mm 1.8.
Sono difficili da utilizzare, ovviamente perdi il fuoco infinito, hai una profondità di campo ridicola, se non compri quelli che mantengono gli automatismi per impostare il diaframma devi essere un mago e avere 3 mani e fuocheggi solo in manuale ed è molto difficile e può uscirti uno scatto decente solo con cavalletto e soggetto immobile (o di *****:chessygrinSmile.

Questo uno dei pochi scatti fatti... ce l'ho da 2 settimane...

[ATTACH=CONFIG]13236[/ATTACH]

Io i tubi li uso sulla Pentacon con l'80 2.8 e sono in effetti difficili (devi essere maniacale) ma danno soddisfazioni per quel nulla che costano.


Mi serve un parere dai fotografi - Mattia_Tolio - 15-06-2012

Peps Ha scritto:Ciao, io ho comprato i tubi prolunga per le macro e li uso su 350d o con il 55-250 o col 50mm 1.8.
Sono difficili da utilizzare, ovviamente perdi il fuoco infinito, hai una profondità di campo ridicola, se non compri quelli che mantengono gli automatismi per impostare il diaframma devi essere un mago e avere 3 mani e fuocheggi solo in manuale ed è molto difficile e può uscirti uno scatto decente solo con cavalletto e soggetto immobile (o di *****:chessygrinSmile.

Questo uno dei pochi scatti fatti... ce l'ho da 2 settimane...

[ATTACH=CONFIG]13236[/ATTACH]
Li avevo agguantai su Amazon Italia fin che guardavo il carrello con il flash.
Cavoli, non mi ricordo più di chi erano, però c'era una recensione dove diceva che si sono molto buoni ma durante la messa a fuoco c'erano delle parti che si sono spostate, il che mi ha lasciato un po titubante a tal proposito. Ma sicuramente più avanti li prenderò.

La foto che hai fatto l'hai fatta col 55-250 o col 50 f/1.8 !?
Non è affatto maleThumbup


il Mamo Ha scritto:Vendi tutto e fatti una G12.
Una reflex, oggi, serve SOLO se di media/alta gamma e se si è professionisti (spesso non servirebbe nemmeno a loro, ma non puoi chiedere dei soldi e presentarti con una G12, per un discorso di immagine e credibilità).
La G12 è venduta come compatta è una bomba e costa meno del suo valore.
Ovviamente, come hai detto te, non ci si può presentare con una G12 chiedendo solidi, altrimenti ti prendono per i fondell
i.

il Mamo Ha scritto:Se invece la tua è PASSIONE, prendi una Canon F-1 o cmq una bel corpo reflex 35mm e una buona ottica manuale
A questo punto potrei chiedere a mio zio se me ne da una visto che era un fotografo, ma le kodak non fa più pellicole e i posti dove farle sviluppare sono oramai introvabili.
Le foto che faccio le faccio per me, solo per il mio piacere personale, non mi interessa vendere o diventare un professionista.
La 550D per me è più che sufficiente. Poi c'è... Se magari capita l'occasione di trovare un corpo macchina come una 50D o una 7D ben venga.
Ma intanto questa basta e avanza
Thumbup


Mi serve un parere dai fotografi - il Mamo - 15-06-2012

fracrist Ha scritto:se è la tua passione e se hai voglia di sputtanare soldi in pellicola.imho, ad oggi, ti compri una 5d prima serie e vivi felice senza far ricco il tuo stampatore.
Ora che ammortizzi un corpo macchina da 1000€ rispetto ad uno da 80€...Ah, puoi anche solo sviluppare e scannerizzare, non devI per forza stampare 70x100 ogni scatto che fai


Mi serve un parere dai fotografi - il Mamo - 15-06-2012

Mattia_Tolio Ha scritto:Li avevo agguantai su Amazon Italia fin che guardavo il carrello con il flash.
Cavoli, non mi ricordo più di chi erano, però c'era una recensione dove diceva che si sono molto buoni ma durante la messa a fuoco c'erano delle parti che si sono spostate, il che mi ha lasciato un po titubante a tal proposito. Ma sicuramente più avanti li prenderò.

La foto che hai fatto l'hai fatta col 55-250 o col 50 f/1.8 !?
Non è affatto maleThumbup



La G12 è venduta come compatta è una bomba e costa meno del suo valore.
Ovviamente, come hai detto te, non ci si può presentare con una G12 chiedendo solidi, altrimenti ti prendono per i fondell
i.


A questo punto potrei chiedere a mio zio se me ne da una visto che era un fotografo, ma le kodak non fa più pellicole e i posti dove farle sviluppare sono oramai introvabili

Eh??
ma dove vivi? Io a Cermenate, località con 2000 abitanti, trovo rulli medio formato...figuriamoci 35mm


Mi serve un parere dai fotografi - abe - 15-06-2012

Ragazzi ma prima di parlare vi svelo un trucco: per evitare figuracce e commeti come questo fatevi un giro su un sito nuovo: http://www.google.it!

Pellicole se ne trovano a bizzeffe! Se sei Figo ti compri un ingranditore da 100€ gli acidi e un bel libro che ti spiega come sviluppare!
Vuoi un ottica macro? Per fare delle belle foto? Tutto quello che sta sotto ai 100mm ti restringe le possibilità di foto. Vuoi spendere poco e avere delle belle foto? Cercati una bella ottica manuale con attacco a vite tipo un 120mm. Il diaframma anche se 3,5 va bene!
L'anello per girare l'ottica funziona bisogna leggere oltre che comprare, funziona su obiettivi che hanno diagramma integrato! Io lo uso e funziona!
P.s il 18-55 buttalo. È la lente peggiore del mondo che va bene per chi non sa cosa sia una foto di alta qualità! Se l'alta qualità e una resa professionale non ti interessano allora compra una compatta che fa le stesse cose, tanto se non le vuoi stampare cosa ti serve una reflex?