Mx5Italia
Buongiorno! avrei bisogno di qualche consiglio.. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html)
+--- Discussione: Buongiorno! avrei bisogno di qualche consiglio.. (/thread-18980.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Buongiorno! avrei bisogno di qualche consiglio.. - Mokurai - 02-07-2012

missilino10 Ha scritto:Di bollo non te lo so dire di preciso perché ho pagato 270€, ma comprensivi di mora (mi ero dimenticato la scadenza, testone! :oopsSmile, quindi non so dirti di preciso il costo "netto", ma credo sia sui 240€ a occhio.

Di assicurazione ugualmente non saprei dirti di preciso, non ricordo, ma credo sugli 800€ annui con atti vandalici e qualche altra cavolatina. Però prendi i valori con le pinze perché non mi ricordo...se cerchi sul forum trovi varie comparativi sui costi di assicurazione sia per il 1.8 che per il 2.0, lì i dati sono più precisi...

Beh neanche tanto! i costi sono praticamente equiparabili a quelli della mia attuale auto! allora oggi chiamo il concessionario e chiedo un pò di informazioni in più.. se riesco magari vedo di una 2.0 e faccio un bel confronto nella differenza dei costi di mantenimento..

Secondo te quali sono le cose essenziali da sapere su quest'auto? e quali quelle da controllare il giorno della prova dell'auto dal concessionario?


Buongiorno! avrei bisogno di qualche consiglio.. - missilino10 - 02-07-2012

Beh, non sono molto esperto in questo genere di valutazioni, per quello invocavo l'intervento di qualcuno più esperto. Al concessionario chiederei se ha la cronologia tagliandi o qualcosa per dimostrare come, quanto e quando è stata fatta manutenzione sia per capire se i km sono i suoi, sia per capire come è stata trattata. Guarderei bene la capotte per vedere se è in ordine; non devono ovviamente esserci tagli, rattoppi e soprattutto macchie/bolle (per quel problema a cui accennavo prima) e non dovrebbe fare pieghe strane una volta chiusa, dovrebbe essere bella in tiro. Dovrebbe aprirsi e chiudersi senza problemi, la tela risente poco dei problemi di elasticità del vinile, quindi anche se non è stata aperta/chiusa per un po' di tempo non dovrebbe fare molta resistenza.

Guarderei la zona guida per vedere se ci sono segni di usura sul sedile, pedali, pomello cambio e sterzo. A meno di 40k km non dovrebbero essercene...altrimenti le cose sono due: o il proprietario precedente era un animale, o non ha 38k km.

Cercherei di capire (se ci si riesce) se davanti è tutta dritta, se ci sono segni più o meno evidenti di interventi di carrozzeria pesanti (incidenti) o altro. Ma questo sta più all'esperienza personale che altro.

Poi boh, non saprei... :oops:

Ah, tirerei sul prezzo e cercherei di capire quanto tempo è che ce l'ha in concessionaria...potrebbe essere lì da un po' (non sono auto che si vendono sempre facilmente, specie con il costo attuale della benzina e crisi, ecc.), in tal caso tratterei ancora di più sul prezzo!!


Buongiorno! avrei bisogno di qualche consiglio.. - SymonDark - 02-07-2012

Welcome :chessygrin:


Buongiorno! avrei bisogno di qualche consiglio.. - Antonio - 02-07-2012

Benvenuto!


Buongiorno! avrei bisogno di qualche consiglio.. - x-vas - 02-07-2012

Benvenuto!

io a quasi pari prezzo andrei sul 2.0 per tutti i motivi che ti sono già stati spiegati, che sono poi quelli per cui ho preso una 1.8 sport e non un 1.6 della NBFL


Buongiorno! avrei bisogno di qualche consiglio.. - Mokurai - 02-07-2012

missilino10 Ha scritto:Di bollo non te lo so dire di preciso perché ho pagato 270€, ma comprensivi di mora (mi ero dimenticato la scadenza, testone! :oopsSmile, quindi non so dirti di preciso il costo "netto", ma credo sia sui 240€ a occhio.

Di assicurazione ugualmente non saprei dirti di preciso, non ricordo, ma credo sugli 800€ annui con atti vandalici e qualche altra cavolatina. Però prendi i valori con le pinze perché non mi ricordo...se cerchi sul forum trovi varie comparativi sui costi di assicurazione sia per il 1.8 che per il 2.0, lì i dati sono più precisi...


Ottimo! i costi di bollo e assicurazione sulla mia attuale auto sono pure più alti!Shock beh allora oggi chiamo il concessionario e mi faccio dare qualche informazione in più!
poi faccio una comparazione pregi/difetti fra 1.8 e 2.0 e vediamo cosa ne viene fuori!

secondo te quali sono le cose essenziali da sapere per una persona che acquista un mx-5? la macchina ha qualche particolarità da tener presente?
e poi.. quali sono le principali cose che dovrei tenere d'occhio quando vado a provarla dal concessionario?


Buongiorno! avrei bisogno di qualche consiglio.. - missilino10 - 02-07-2012

Ehm...ti ho risposto sopra... :oops:

Problematiche note di quest'auto al momento non mi vengono in mente, se non quella relativa alla capote. Forse l'unica cosa è che può spesso presentare degli indurimenti a freddo nelle cambiate (specie per l'inserimento della retromarcia), che poi a caldo tendono a sparire, ma da quello che ho capito dipende molto anche dall'olio nella torretta del cambio e con la sua sostituzione, se necessaria, il "problema" si riduce sensibilmente.

Altro non mi viene in mente al momento...da quello che si legge (e toccando ferro!!) è una macchina molto affidabile.


Buongiorno! avrei bisogno di qualche consiglio.. - Mokurai - 02-07-2012

Perfetto ragazzi! grazie mille!Thumbup vi tengo aggiornati appena ho qualche informazione in più su quest'auto o su altre nei dintorni!
Come consumi come andiamo? differenze consumi 1.8/2.0? chiedo a voi perchè secondo le case automobilistiche le loro macchine vanno ad aria!: zip :


Buongiorno! avrei bisogno di qualche consiglio.. - Mokurai - 02-07-2012

missilino10 Ha scritto:Ehm...ti ho risposto sopra... :oops:

Problematiche note di quest'auto al momento non mi vengono in mente, se non quella relativa alla capote. Forse l'unica cosa è che può spesso presentare degli indurimenti a freddo nelle cambiate (specie per l'inserimento della retromarcia), che poi a caldo tendono a sparire, ma da quello che ho capito dipende molto anche dall'olio nella torretta del cambio e con la sua sostituzione, se necessaria, il "problema" si riduce sensibilmente.

Altro non mi viene in mente al momento...da quello che si legge (e toccando ferro!!) è una macchina molto affidabile.

si ho visto! scusami ma ho vari ed eventuali problemi di connessione!:p beh allora passare dalla mia a questa sarà un altro mondo!:haha:


Buongiorno! avrei bisogno di qualche consiglio.. - missilino10 - 02-07-2012

Mokurai Ha scritto:Perfetto ragazzi! grazie mille!Thumbup vi tengo aggiornati appena ho qualche informazione in più su quest'auto o su altre nei dintorni!
Come consumi come andiamo? differenze consumi 1.8/2.0? chiedo a voi perchè secondo le case automobilistiche le loro macchine vanno ad aria!: zip :

Da quello che si legge sul forum sono abbastanza vicine come consumi, praticamente non c'è differenza. Comunque in generale, oltre alla mia esperienza personale, credo che tutte le versioni si assestino intorno ai 12Km/l di consumo medio in extraurbano-misto (specifico misto perché non voglio che si intenda strada extraurbana ad elevata percorrenza, ma piuttosto strada collinare divertente, che è il territorio più frequentato dalle nostre MX5). Può discostarsi un po' in funzione delle strade che fai e quanto spingi, ma ho notato che non è molto evidente la differenza.