Mx5Italia
da dot3 a dot4 cose da sapere - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: da dot3 a dot4 cose da sapere (/thread-19010.html)

Pagine: 1 2 3


da dot3 a dot4 cose da sapere - Doppiaeffe - 04-07-2012

ma è stranissimo come a distanza di pochissimi mesi siano collassati freni post e frizione, di norma ogni 3 anni mettevo del nuovo dot3 e non mi è mai capitata sta cosa.

per il tubo della frizione onestamente sono preoccupato dalla mole di lavoro...


da dot3 a dot4 cose da sapere - Rava86 - 04-07-2012

Per l'olio io penso onestamente che sia stata una coincidenza, per quanto riguarda quel tubetto io sono riuscito a cambiarlo senza smontare nulla se non la barra duomi ma è stata una mezza impresa. Avendo la fortuna di avere un paio di chiavi apposta per raccordi di quel tipo ho sicuramente avuto vita più facile e le mani sottili aiutano anche loro, forse, e ribadisco forse, ci si può arrivare da sotto ma non ho mai verificato bene.

Rava


da dot3 a dot4 cose da sapere - CJ_ - 05-07-2012

Le pinze si revisionano con il kit di guarnizioni.
Mezza giornata lo fai se non vuoi pulirle per riverniciarle.

Il tubo frizione, mai cambiato, non saprei.


da dot3 a dot4 cose da sapere - Doppiaeffe - 05-07-2012

CJ_ Ha scritto:Le pinze si revisionano con il kit di guarnizioni.
Mezza giornata lo fai se non vuoi pulirle per riverniciarle.

Il tubo frizione, mai cambiato, non saprei.

per le pinze ho ordinato il kit, il tubo è un casino per dove è messo..

rava che chiavi hai usato?


da dot3 a dot4 cose da sapere - Rava86 - 05-07-2012

Guarda ho provato prima con questa
[ATTACH=CONFIG]13744[/ATTACH]
Che principalmente serve a non rovinare i bordi dell'esagono, ma non riuscivo ad avere spazio a sufficienza, allora ho preso una chieve molto simile a questa
[ATTACH=CONFIG]13745[/ATTACH]
ma specifica per i raccordi dei tubi freno, ha il grosso vantaggio di poterla usare in qualsiasi posizione dato che non ha l'esagono fisso.

Rava


da dot3 a dot4 cose da sapere - aircooled - 05-07-2012

o l'anno scorso ho fatto revisionare tutt'e 4 le pinze (gommini e pistoni) e il meccanico ha svuotato e spurgato tutto il circuito, l'olio che ha usato è il dot 4 e fino a 5 minuti fa la mx5 ha frenato senza problemi. Ti dirò anche che ho sostituito l'olio ai freni anteriori alla Kawasaki Z e, nonostante nel '81 da libretto prescrivevano il dot 3, ho messo il dot 4 prorpio perchè compatibili. Idem per la 5oo L del '71
Se fossi in te cercherei la soluzione del problema in qualcos'altro.


da dot3 a dot4 cose da sapere - peter+ - 05-07-2012

Io uso Dot4 sulla mia NA, nessun problema.
Sostituire quel tubetto è un lavoro atroce! :dispair: Io l'ho fatto quest'inverno, lavorando sotto l'auto alzata su 4 supporti in acciaio, ma è stato un incubo. Ti consiglio, quantomeno, di usare un ponte. E chiavi apposite per tubi freni come quella sopra.


da dot3 a dot4 cose da sapere - Doppiaeffe - 06-07-2012

ma da sotto da dove arrivi????? io ho provato ma con poco successo...


da dot3 a dot4 cose da sapere - peter+ - 11-07-2012

da sopra molli il dado che vedi dal vano motore (e già ti fai alcuni nemici in cielo), poi da sotto molli il dado che da sopra non vedi nemmeno perchè sta tra la campana del cambio e il telaio (e gli ultimi amici celesti ti girano le spalle...): la chiave gira 15° per volta. Se vuoi lavorare ancora meglio devi togliere il dado che tiene il supporto del tubo metallico che arriva allo slave (è uno dei dadi cambio/motore) così hai più spazio.


da dot3 a dot4 cose da sapere - Doppiaeffe - 11-07-2012

peter+ Ha scritto:da sopra molli il dado che vedi dal vano motore (e già ti fai alcuni nemici in cielo), poi da sotto molli il dado che da sopra non vedi nemmeno perchè sta tra la campana del cambio e il telaio (e gli ultimi amici celesti ti girano le spalle...): la chiave gira 15° per volta. Se vuoi lavorare ancora meglio devi togliere il dado che tiene il supporto del tubo metallico che arriva allo slave (è uno dei dadi cambio/motore) così hai più spazio.

grassie. ho appaltato il lavoro al meccanico sotto studio da me.