Mx5Italia
Voglia di marce! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Voglia di marce! (/thread-19161.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Voglia di marce! - SymonDark - 17-07-2012

Alza il budget ( di parecchio) e fatti una Buell :chessygrin:

Citazione di un vero motociclista:
"chi usa lo scooter e pensa di avere una moto è paragonabile
al tizio che si fa il bidè e si sente un sub..." :buahah:


Voglia di marce! - Frafreezeer - 17-07-2012

e questa citazione finisce sulla mia bacheca XD


Voglia di marce! - Ala81 - 17-07-2012

SymonDark Ha scritto:Alza il budget ( di parecchio) e fatti una Buell :chessygrin:

Citazione di un vero motociclista:
"chi usa lo scooter e pensa di avere una moto è paragonabile
al tizio che si fa il bidè e si sente un sub..." :buahah:

...un vero motociclista per me è chi usa la moto estate ed inverno,....per il resto metto tutti nel calderone degli appassionati delle due ruote :chessygrin:

Ma il discorso è un'altro, il mio non è un problema di soldi, ma come ho scritto prima, la moto dovrei lasciarla in strada esposta alle intemperie e al vandalismo, non mi interessa avere qualcosa che dia troppo nell'occhio......e....tranquillo che se volessi farmi rubare una moto la Buell sarebbe in cima alla lista :haha:


Voglia di marce! - Rob72 - 17-07-2012

Se devi lasciarla sotto le intemperie, ti consiglierei di continuare con uno scooter.
La plastica non si arruginisce, a differenza del metallo...

Se proprio vuoi una moto, venendo dallo scooter io ti consiglierei un enduro (con impostazione stradale) bicilindrico, in primo luogo perchè hai una posizione di guida più comoda rispetto a quello che hai con una sportiva, ed in secondo luogo perchè 2 cilindri sono meglio di 4 soprattutto per un utilizzo cittadino/gite non spinte.
Il 4 cilindri gira in alto e, quando con questo motore raggiungi i règimi ottimali, stai già correndo troppo.
Eventualmente, se vuoi una moto comoda, guzzi v7 o bmw (ma non so le quotazioni dei vari modelli/allestimenti).


Voglia di marce! - Ala81 - 17-07-2012

Rob72 Ha scritto:Se devi lasciarla sotto le intemperie, ti consiglierei di continuare con uno scooter.
La plastica non si arruginisce, a differenza del metallo...

Se proprio vuoi una moto, venendo dallo scooter io ti consiglierei un enduro (con impostazione stradale) bicilindrico, in primo luogo perchè hai una posizione di guida più comoda rispetto a quello che hai con una sportiva, ed in secondo luogo perchè 2 cilindri sono meglio di 4 soprattutto per un utilizzo cittadino/gite non spinte.
Il 4 cilindri gira in alto e, quando con questo motore raggiungi i règimi ottimali, stai già correndo troppo.
Eventualmente, se vuoi una moto comoda, guzzi v7 o bmw (ma non so le quotazioni dei vari modelli/allestimenti).

Ad esempio?
Considera che ieri ho provato la Versys 650 di un amico ma tocco con le punte (sono alto 1.67 :oopsSmile


Voglia di marce! - Fiabeschi - 17-07-2012

ehheheheheh Mi son fatto prendere dalla stessa scoppia, io mi son portato a casa uno Street Triple... Purtroppo devo ancora metterlo in moto, dato che appena preso son partito per le vacanze, e devo ancora assicurarlo. Inoltre è (quasi) la mia prima moto, quindi non potrei essere di molto aiuto.


Voglia di marce! - Rob72 - 17-07-2012

[PHP][/PHP]
Ala81 Ha scritto:Ad esempio?
Considera che ieri ho provato la Versys 650 di un amico ma tocco con le punte (sono alto 1.67 :oopsSmile
Ormai non mi tengo più aggiornato e quindi non saprei (tanto più che punti ad un usato).
Vista comunque la statura, andrei su una stradale (bicilindrica) non spinta che è più comoda soprattutto per i diversamente alti :chessygrin:.


Voglia di marce! - il Mamo - 17-07-2012

Io ho una CB500 del '97 o '98 non ricordo.
Per come son capace io di andare in moto è sin troppo, in più è affidabilissima (presa a 50.000km 3 o 4 anni fa, ora ne ha 77.000 e ho fatto un paio di tagliandi olio-filtri-candele per l'esorbitante cifra di 60€ l'uno), non la ruba nessuno, nel bauletto ci stanno due caschi+due paia di guanti+una giacca+un paraschiena, ha i ganci sottosella per altri due caschi, nel sottosella ci stanno due tute pioggia (senza calzari), fa tra i 25 e i 30 km/l, mai avuto un singolo problema, nemmeno una lampadina bruciata!

Questa la pagina di un francese con un CB500 che ha 273.000km (DUECENTOSETTANTATREMILA!): http://crozier.free.fr/index.html


Voglia di marce! - Ala81 - 17-07-2012

il Mamo Ha scritto:Io ho una CB500 del '97 o '98 non ricordo.
Per come son capace io di andare in moto è sin troppo, in più è affidabilissima (presa a 50.000km 3 o 4 anni fa, ora ne ha 77.000 e ho fatto un paio di tagliandi olio-filtri-candele per l'esorbitante cifra di 60€ l'uno), non la ruba nessuno, nel bauletto ci stanno due caschi+due paia di guanti+una giacca+un paraschiena, ha i ganci sottosella per altri due caschi, nel sottosella ci stanno due tute pioggia (senza calzari), fa tra i 25 e i 30 km/l, mai avuto un singolo problema, nemmeno una lampadina bruciata!

Questa la pagina di un francese con un CB500 che ha 273.000km (DUECENTOSETTANTATREMILA!): http://crozier.free.fr/index.html

Shock


Voglia di marce! - cawa - 17-07-2012

Tutto dipende dall'uso che ne farai, se l'utilizzo sarà tendenzialmente cittadino evita le nude medie come la z750, il peso superiore ai 200 kg e la posizione abbastanza caricata sul davanti ti stancheranno subito... L'ideale potrebbe essere una bmw gs650f modello sella bassa, ha un mono da 50 cv che non è un fulmine ma si lascia guidare molto bene inoltre se non ricordo male ha il serbatoio sottosella e quindi è tutta in plastica...

inviato dal mio 386 usando win 3.1