![]() |
turbizzare con motore stock - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: turbizzare con motore stock (/thread-19973.html) |
turbizzare con motore stock - zago71 - 13-09-2012 klax Ha scritto:Bah.. su un 1.6 non credo.. raggiungeresti le potenze circa del 1.8 o poco più con lo stesso telaio, la stessa trasmissione, e gli stessi freni... si la coppia aumenta ma nn credo così tanto da distruggere la frizione. sono pienamente daccordo.. anche se arrivassi a 200 cv.. la mia macchina è perfettamete apposto 0 perdite distribuzione appena fatta con cuscinetti cinghie dei servizi pompa acqua e tutto il resto... frizione appena fatta stage 2 mi pare (roba semplice) il resto è tutto in ordine... assetto montato con barre antirollio dischi baffati e ventilati con pastiglie ebc.. di assetto ci sono e proprio la potenza che manca prepararlo aspirato non ci penso nemmeno troppi soldi... secondo me facendo un lavoro del genere tenendo pressioni basse con una potenza che si attesta sui 170-80 cv... (un volumetrico arriva a +50 qua non ho pulegge che rubano forza al motore credo che almeno un +60 riesco ad ottenerlo..) il t25 l ho trovato a circa 100 euro nuovo sulla baya inglese.. l'unica cosa che costa tanto e l'elettronica una e-manage blu costa circa 400 euro.. turbizzare con motore stock - Rava86 - 13-09-2012 L'elettronica è un problema relativamente economico. Un turbo a 100 euro nuovo scordati che sia serio e non roba cinese. Un garret vero nuovo costa svariate centinaia in più. Metti in conto collettore, downpipe, intercooler, wideband per mappare, sensore map, tubazioni varie siliconiche e non (costano abbastanza care), manodopera varia... Se per te il problema sono i 400 (troppi secondo me) per una E-manage, forse non hai fatto il conto del resto. Rava turbizzare con motore stock - zago71 - 13-09-2012 Rava86 Ha scritto:L'elettronica è un problema relativamente economico. Un turbo a 100 euro nuovo scordati che sia serio e non roba cinese. Un garret vero nuovo costa svariate centinaia in più. Metti in conto collettore, downpipe, intercooler, wideband per mappare, sensore map, tubazioni varie siliconiche e non (costano abbastanza care), manodopera varia... no non è un problema il costo del e-manage.. volevo piuttosto sapere... se era utilizzabile l elettronica di serie se era decente tu cosa utilizzeresti come elettronica?? questo è il turbo che potrebbe andare bene per questa preparazione.. http://www.ebay.co.uk/itm/T25-T28-TURBOCHARGER-NISSAN-200SX-S13-S14-TURBO-/400241312014?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item5d303dc10e turbizzare con motore stock - Rava86 - 13-09-2012 L'elettronica di serie non va bene per una preparazione del genere, io ho scelto una E-manage blue (anche se per ora non ho ancora cominciato i lavori) che qui in Italia va per la maggiore ed è forse la più economica, ci sono anche la ultimate, la megasquirt, adaptronic, ma non sono esperto di elettronica e non so aiutarti molto. Per il turbo beh quello è cinese al 100%, evita di buttare via i soldi in qualcosa di poco sicuro, investi su una buona turbina di marca nota e almeno non rischi bagni d'olio o giranti tritate. IMHO Rava turbizzare con motore stock - zago71 - 13-09-2012 Rava86 Ha scritto:L'elettronica di serie non va bene per una preparazione del genere, io ho scelto una E-manage blue (anche se per ora non ho ancora cominciato i lavori) che qui in Italia va per la maggiore ed è forse la più economica, ci sono anche la ultimate, la megasquirt, adaptronic, ma non sono esperto di elettronica e non so aiutarti molto. Per il turbo beh quello è cinese al 100%, evita di buttare via i soldi in qualcosa di poco sicuro, investi su una buona turbina di marca nota e almeno non rischi bagni d'olio o giranti tritate. IMHO be mi hanno consigliato quello perche non è esagerato... non posso motnare turbine garret gt28 o che so turbine che hanno bisogno di girare ad almeno 1.5 bar... in casa ho pure una kkk 03 che proviene da una tt turbo 1.8... però non so se sia utilizzabile (è appena stata rifatta).... turbizzare con motore stock - Lanf - 13-09-2012 Turbizzare un motore aspirato è un lavorone costoso, se vuoi fare le cose per bene. Se non le fai per bene, aspettati guai (tanti) e molti soldi spesi in più per sistemarli. Inoltre sarebbe meglio rivolgersi ad uno specialista. Tra turbina (seria), linea di scarico completa, aspirazione, rimappatura, e già che ci sei non vuoi mettere delle camme diverse? E alleggerire il volano e ribilanciare l'albero motore? E tutte le lavorazioni della testa per una fluidodinamica completamente diversa dall'aspirato non le fai fare? Preparati ad un budget alto e sostanzioso. Non voglio scoraggiarti, solo è meglio che tu sia consapevole in che razza di progetto ti vai ad imbarcare. turbizzare con motore stock - zago71 - 13-09-2012 Lanf Ha scritto:Turbizzare un motore aspirato è un lavorone costoso, se vuoi fare le cose per bene. Se non le fai per bene, aspettati guai (tanti) e molti soldi spesi in più per sistemarli. Inoltre sarebbe meglio rivolgersi ad uno specialista. il titolo del mio topic era proprio riferito a questo ci sono tanti video su youtube.. di auto turbizzate con motore stock... ed era quello che volevo fare io... le prospettive non sono malvage.. ce gente che ha turbizzato con un volumetrico tenendo il motore stock con basse pressioni ha ottenuto ottimi risultati il lavoro sarebbe uguale.. solo con un turbo diverso... di spese... la maggior parte le ha menzionate rava... poi le cose che rimangono sono stupidate come andare a prendere l'olio forare la coppa ecc ecc... io bene o male ho fatto l ipsia... indirizzo meccanico termico riparatore del autoveicolo... quindi le mani le so mettere almeno a quanto dice l'attestato che ho a casa.. io volevo fare una cosa di base giusto per avere un po di brio e non quel terrificante fischio del volumetrico.. so benissimo a cosa sto andando incontro... ovviamente la preparazione sarà sempre migliorabile.... turbizzare con motore stock - Lanf - 13-09-2012 Mettere un turbo senza modificare il motore significa rinunciare a molta della potenza e della coppia che potresti avere e girare comunque con anticipi ridicoli per evitare il battito in testa in qualunque condizione. Il motore meno compresso delle MX-5 ha un rapporto di compressione di oltre 9:1. Che razza di sovrapressione puoi realisticamente metterci? 0,2? Ne vale la pena? Pensa a quanta potenza non viene sfruttata perché aspirazione e scarico sono sbagliati per un turbo! turbizzare con motore stock - Pdor figlio di Kmer - 13-09-2012 Lanf Ha scritto:Mettere un turbo senza modificare il motore significa rinunciare a molta della potenza e della coppia che potresti avere e girare comunque con anticipi ridicoli per evitare il battito in testa in qualunque condizione. questo è il trucco usato da BBR per ottenere l' mx-5 dall' erogazione perfetta ed affidabile...anche perchè è vero che i cavalli mancano, ma quelli che si aggiungono è meglio che siano dolci...ho visto troppe preparazioni che 'tocchi il gas e il ***** và nell' altra corsia' sinceramente mi fanno pietà tutto studiato per il massimo rendimento dei componenti > ma pessima guida dell' auto turbizzare con motore stock - zago71 - 13-09-2012 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:questo è il trucco usato da BBR per ottenere l' mx-5 dall' erogazione perfetta ed affidabile...anche perchè è vero che i cavalli mancano, ma quelli che si aggiungono è meglio che siano dolci...ho visto troppe preparazioni che 'tocchi il gas e il ***** và nell' altra corsia' sinceramente mi fanno pietà questa è una cosa molto importante!! non posso mettere 300 cv su una mx5! per quqanto riguarda il rapporto di compressione la cosworth se non ricordo male era turbo e aveva un rapporto di compressione vicino a 10.... non voglio girare con pressioni spaventose.. i volumetrici giranpo tra 0,3 e 0,5.... la mia tt turbo 1 serie aveva un picco di serie di 0.9... e stava normalmente a 0.6.... bar... sulla mazda con gia 0.5 bar... tiro su parecchi cavalli.... volendo potrei anche abbassarloil rapporto di compressione cambiando la guarnizione della testa mettendone una più spessa... ricordiamoci tutti che comunque il motore che monta la mazda il 1.6... era originariamente nato per essere turbo sulla 322 o mazda 3 non ricordo bene... quindi cosi schifoso a livello di flussi e tutto per un turbo non è... |