Mx5Italia
E' di qualcuno del forum questa? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: E' di qualcuno del forum questa? (/thread-20344.html)

Pagine: 1 2 3


E' di qualcuno del forum questa? - Number34 - 12-10-2012

Andrea85 Ha scritto:Ok le auto puoi pure tenerle come un gioiello ma se su 70 mila km, 20 mila (ipoteticamente) li fai in pista, l'auto è come se avesse il doppio del chilometraggio...

Quante stagioni ha fatto col challenge per curiosità?
Basta chiamarlo
Il numero è sull'annuncio
Parlaci e poi vai a provarla, troverai la miata più veloce, precisa e affidabile del suolo italico


E' di qualcuno del forum questa? - Baron - 12-10-2012

Andrea85 Ha scritto:Ok le auto puoi pure tenerle come un gioiello ma se su 70 mila km, 20 mila (ipoteticamente) li fai in pista, l'auto è come se avesse il doppio del chilometraggio...

Quante stagioni ha fatto col challenge per curiosità?

Eccomi. Smile Circa 5 trackday anno. Sono circa 600 km l'anno in pista. Ti assicuro che ho visto gente fare più danni in un turno di 20 minuti a franciacorta (fuorigiri in scalata, scordolate di traverso ecc).
Ah nella documentazione di vendita ci sono anceh i test di compressione fatti ad ogni tagliando annuale (col risultato sempre uguale WinkWink )


E' di qualcuno del forum questa? - Andrea85 - 12-10-2012

Caio Baron, sono d'accordo con te, si possono fare più danni in 20 min che in giornate intere se non si sa quello che si sta facendo...cmq converrai con me che un auto usata assiduamente in pista è meno appetibile di un altra usata per farsi la scampagnata fuori porta.

Non ti nascondo che la tua mi ha fatto gola, per i tanti contenuti tecnici presenti, ma per adesso rimane solo una tentazione, sto cercando di vendere la mia prima, nel caso poi se ne potra parlare Smile


E' di qualcuno del forum questa? - Mante - 12-10-2012

qui però la domanda è d'obbligo: perché la vendi? (si può chiedere?)

no perché dopo gli elogi a profusione di gyu fa un po' strano...


E' di qualcuno del forum questa? - fracrist - 12-10-2012

Mante Ha scritto:qui però la domanda è d'obbligo: perché la vendi? (si può chiedere?)

no perché dopo gli elogi a profusione di gyu fa un po' strano...

credo che dopo aver visto girare l'S5 a S.Martino, voglia prendersi quella. :haha:

(si scherza, eh, non offenderti baron)


E' di qualcuno del forum questa? - TIGO - 12-10-2012

Andrea85 Ha scritto:Ok le auto puoi pure tenerle come un gioiello ma se su 70 mila km, 20 mila (ipoteticamente) li fai in pista, l'auto è come se avesse il doppio del chilometraggio...

Quante stagioni ha fatto col challenge per curiosità?

Io di questa cosa non sono molto convinto. In pista stressi freni, e in misura minore trasmissione e motore. I freni si cambiano/revisionano facilmente all'occorrenza. La trasmissione è dimensionata adeguatamente e il motore è protetto dall'elettronica.

Non saprei se un'auto si usura di più in 20 mila km di pista o in 20 mila km di guida stop & go in città. Thumbup.


E' di qualcuno del forum questa? - Baron - 12-10-2012

@Andrea: Una cosa è un'auto noleggiata per girare ogni giorno in pista, un'altra e una che fa 5 trackday l'anno (con alla guida qualcuno che sa guidare discretamente bene) e per il resto dell'anno viene usata tranquillamente.
@Mante: a fine anno mi trasferico a Oslo dove farò la spola con l'angola, quindi non potrò usarla Sad


E' di qualcuno del forum questa? - Gyu71 - 12-10-2012

Mante Ha scritto:qui però la domanda è d'obbligo: perché la vendi? (si può chiedere?)

no perché dopo gli elogi a profusione di gyu fa un po' strano...

Mante, non fraintendere...

Il sottoscritto collabora attivamente con gli organizzatori del Challenge,
gente che vive di PASSIONE, di amicizia e di riunioni conviviali, tipiche
delle serate post-pista trascorse ogni volta in occasione del campionato.

Molti mi chiedono consigli su cosa comprare per partecipare
(non per nulla, solo dalle mie parti ho contibuito a far acquistare 5/6 NA ad amici e conoscenti),
oppure mi chiedono quali interventi fare per utilizzare la propria MX-5 sia su strada che su pista.

Non nascondo che io la NC2000 di Baron l'avrei già comprata se lui mi avesse ritirato
la Swift Sport del 2008 che uso tutti i giorni, e questo è l'unico motivo per cui ancora
non c'è scritto il mio nome e cognome tra i dati di quel libretto e CdP.

Ma Sabato scorso a Cremona, Baron mi ha fatto il piacere di provarla ed io ho solo
preso l'occasione di riportare le mie impressioni personali (non "giuste" in assoluto!).
Il fatto che io ne parli bene, non significa che LUI debba obbligatoriamente tenerla,
io ho soltanto dato un'indicazione "a tutti" di come dovrebbe essere la "MX-5 definitiva"
per l'utilizzo (piacevole) in pista!Thumbup


E' di qualcuno del forum questa? - Andrea85 - 12-10-2012

Tigo non scherziamo dai, i km fatti in pista in termini di usura corrispondono minimo al triplo degli stessi km fatti in città, vuoi mettere lo stress a trasmissione e frizione a continue cambiate e scalate a limitatore, lo stress a pistoni, bielle, ecc. a costanti giri di rotazione doppi di quelli abitualmente tenuti?

Dici che c'è l'elettronica a salvaguardare il motore? Non è proprio così, l'elettronica non taglia potenza a surriscaldamento dei vari fluidi lubrificanti, li sta solo a buon cuore del conducente a dire quando sia giunto il momento di fermarsi.
Per dirne una a Monza dopo 3 giri tirati (con 5° di temperatura esterna non 20°!) con la mia passavo i 140° di olio motore, se avessi continuato per altri svariati giri sarebbe già passata in officina a rifare guarnizione testata e quant'altro con soli 50 mila km all'attivo. In questi casi non c'è elettronica che tenga Thumbup

Nel dire questo non mi sto di certo riferendo a Baron (che di certo saprà il fatto suo), ma è un discorso generico Smile


E' di qualcuno del forum questa? - Fr@nKi€_#7 - 12-10-2012

La cosa che mi fa sorridere è che tutti,me compreso,vogliamo comprare un auto rigorosamente mai pista per poi spaccarla noi in mezzo ai cordoli Tongue