![]() |
[NB] Cambiare i supporti motore: quanto è difficile? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [NB] Cambiare i supporti motore: quanto è difficile? (/thread-20643.html) Pagine:
1
2
|
Cambiare i supporti motore: quanto è difficile? - Doppiaeffe - 13-12-2014 Rinforzati se non hai cv non servono. Cambiare i supporti motore: quanto è difficile? - Pdor figlio di Kmer - 14-12-2014 Lubo Ha scritto:interessante! avevo l'idea di montarli rinforzati ma avevo paura fosse un lavoro più impegnativo.. grazie! se monti quelli cilindrici avrai difficoltà nel riavvitarli, perchè andrà tenuto fermo (alla cieca) il dado lato motore, cmq con varie bestemmie e le braccia di @bisso si riesce a fare ;P anche se coi supporti rigidi il motore fungerà quasi come una mega barra duomi, la scomodità dei supporti cilindrici 95A ve la sconsiglio (a meno che non vi piaccia la miata col motore portante stile ducati), piuttosto mettete un damper Doppiaeffe Ha scritto:Rinforzati se non hai cv non servono. servono per far muovere meno il motore, che centra coi cavalli ? Cambiare i supporti motore: quanto è difficile? - Lubo - 14-12-2014 grazie grande pdor!! Inviato da Lubotalk tramite Nexus5 Cambiare i supporti motore: quanto è difficile? - Doppiaeffe - 14-12-2014 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:se monti quelli cilindrici avrai difficoltà nel riavvitarli, perchè andrà tenuto fermo (alla cieca) il dado lato motore, cmq con varie bestemmie e le braccia di @bisso si riesce a fare ;PI supporti rinforzati servono a reggere le maggiori vibrazioni di un motore elaborato. Su un motore stock vanno bene quelli oem. Cambiare i supporti motore: quanto è difficile? - Bisso - 14-12-2014 Doppiaeffe Ha scritto:I supporti rinforzati servono a reggere le maggiori vibrazioni di un motore elaborato. Su un motore stock vanno bene quelli oem.no non proprio... i supporti motore servono per assorbire le vibrazioni e non trasmetterle al telaio... altrimenti si tradurrebbe tutto in tantissimo rumore e scomodità... oltre alla macchina che si smonta... con i supporti oem il motore si muove parecchio, lo si sposta molto anche solo spingendolo a mano, questo spostamento lo si ha anche in curva e nei trasferimenti di carico dove l'auto + motore è come se fossero una brocca d'acqua con l'acqua dentro... se la spostate, l'acqua seguirà "a scoppio ritardato"... Più sono rigidi i supporti motore più questo effetto diminuisce fino al caso dei supporti in alluminio dove il motore diventa un tutt'uno con l'auto e appunto diventa parte strutturale come in molte moto. come ha detto pdor, sconsiglierei l'uso di supporti troppo rigidi perché davvero si perdono i denti e si smonta la macchina... quelli di IL sono giusti per essere usati anche per strada, ma non cambiano molto la dinamica dell'auto... in sostanza la differenza è minima... altra cosa... il blocco motore è collegato al differenziale tramite la PPF, tutta la meccanica è sostenuta da soli 4 supporti (2 al motore, 2 al differenziale), se si cambia tipo di supporti è consigliabile (ma non indispensabile) cambiarli tutti e 4... se sostituire i supporti motore è abbastanza semplice, non è lo stesso per quelli del differenziale dove va smontato il blocco differenziale e disintegrati i supporti esistenti per riuscire a levarli, roba da punzone e mazza... abbastanza angosciante come lavoro... Cambiare i supporti motore: quanto è difficile? - Jeega - 14-12-2014 In effetti...dovendoli cambiare per usura mi sono procurato quelli di IL sia motore che differenziale dovendo poi cambiare anche coppia conica... Diciamo che più per i cavalli, varrà maggiormente l'utilizzo più o meno violento che se ne va a fare del mezzo secondo il mio modo di ragionare. |